Vai al contenuto
PLC Forum


Guasto Ariston Lsi 61 E


Messaggi consigliati

Rocco Musolino
Inserito: (modificato)

Salve a tutti,

complimenti per il forum, una vera miniera d'informazioni ;)

Vi scrivo perchè ho riscontrato un guasto nella mia lavastoviglie Ariston Lsi 61 e.

In questo stesso forum ho trovato discussioni e problemi analoghi ai miei, quindi spero che qualcuno con più esperienza possa darmi una mano in tal senso.

Da qualche giorno a questa parte, avviando un normale lavaggio, succede che l'acqua ristagna sul fondo della lavastoviglie. Di conseguenza, anche spegnendo e riaccendendo la lavastoviglie, l'acqua non va via e soprattutto non è possibile farla ripartire, (Lampeggia una spia sotto la lettera R). Leggendo un pò di discussioni in questo forum, mi è parso di capire che il perchè non riparta la lavastoviglie è da attribuire al sistema di anti-allagamento. (Di fatti il fondo della lavastoviglie è un lago).

La lavastoviglie è da incasso, l'ho dunque spostata e ho rimosso i due coperchi neri sotto lo sportello anteriore, cercando di individuare la famosa "vaschetta", che una volta riempita d'acqua fa scattare il sistema anti-allagamento.. non l'ho trovata.

Apparte questo, credo che il problema dunque risieda nella pompa di scarico.. ho controllato il filtro, è per quanto possibile non mi è apparso intasato. (Un paio di settimane fa mi si è rotto un bicchiere di vetro all'interno della lavastoviglie, alcuni di quei frammenti li ho ritrovati nel filtro (che secondo me tra l'altro non ha neppure adeguatamente filtrato! lasciandoli magari entrare "dentro" la pompa).

Secondo voi quale può essere il problema? che controllo dovrei fare?

Magari mi conviene smontare l'intera lavastoviglie e controllare che la pompa di scarico sia funzionante?

Grazie ;)

Modificato: da Rocco Musolino

Inserita: (modificato)

La "vaschetta" è tutto il fondo chiuso, sotto gli organi di funzionamento.

E' altissimamente probabile che un pezzo di vetro stia bloccando le palette della pompa.

Quindi smonta tutto, tanto è facile ed intuitivo! Levato il vassoio (segnati i cavetti del galleggiante!), la pompa si svita a baionetta, dopo aver levato la vite a croce che la blocca al resto.

Modificato: da Ciccio 27
Rocco Musolino
Inserita: (modificato)

La vaschetta quindi è il fondo della lavastoviglie, quello dove per intenderci c'è la "pala" rotante?


Scusa la poca dimestichezza, ma cosa intendi per vassoio?
Per smontarlo devo capovolgere la lavastoviglie?


Grazie

Modificato: da Livio Migliaresi
uniformato il carattere
Inserita:

Se ho scritto "sotto gli organi di funzionamento", non vuol dire che intendo tutto il complesso di pompe, cavi elettrici, addolcitore, tubature eccetera? ;)

Quindi il famigerato vassoio è tenuto da 3+3 viti a croce, tre sul davanti e tre sul dietro.

Occhio che gli "up" entro una settimana non sono ammessi nel forum!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...