neofocus Inserito: 10 novembre 2014 Segnala Inserito: 10 novembre 2014 Buon giorno! Desiderei un consiglio da voi esperti! Dopo circa 20 anni di duro lavoro la scheda in oggetto mi ha abbandonato.... Ho visto in internet che ci sono aziende che ne vendono di compatibili a 89,00 euro. Posso azzardare o mi consigliate un determinato articolo? Vi ringrazio di cuore! Nino
Darlington Inserita: 10 novembre 2014 Segnala Inserita: 10 novembre 2014 Io ti consiglierei prima un tentativo di riparazione, che problema ti da?
neofocus Inserita: 10 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2014 Grazie per avermi risposto! L'alimentazione arriva ma i relè non partono.
Darlington Inserita: 10 novembre 2014 Segnala Inserita: 10 novembre 2014 Controllato che il problema non sia altrove, tipo fotocellule che rimangono aperte e quindi permane il blocco di sicurezza? Poi ci sono anche altre cose che puoi controllare, considera che le schede di 20 anni fa bene o male son tutte a discreti e semplici da riparare, quelle moderne con microcontrollori vari se si rompono le butti...
neofocus Inserita: 10 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2014 Ok. Allora ci provo. Le fotocellule non ci sono e li ho escluse mandando a massa le porte fsw - OP/CH e stop come descritto nel manuale. Infatti prima funzionava. Puo' essere il microcontrollore PIC1657RC? Grazie!
Darlington Inserita: 10 novembre 2014 Segnala Inserita: 10 novembre 2014 Il PIC riceve alimentazione? Il suo oscillatore (se ce n'è uno) oscilla?
neofocus Inserita: 11 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2014 Sì, il PIC riceve l'alimentazione. Purtroppo non ho l'oscilloscopio. Posso testarlo in qualche altro modo? Grazie!
Darlington Inserita: 11 novembre 2014 Segnala Inserita: 11 novembre 2014 Si... prova tutto il resto prima di concentrarti sul PIC e poi se non concludi niente prova a sostituire l'oscillatore o il quarzo, prima di focalizzarsi sul micro è meglio esaminare tutto quanto quel che c'è attorno, poi nel caso valutare l'acquisto di una nuova scheda, dato che il PIC già programmato non te lo fornirà nessuno
neofocus Inserita: 11 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2014 Ho fatto alcune prove e chiudendo l'interruttore A, il phototransistor (SFH615A) corrispondente non chiude il circuito e lo stato all'ingresso del PIC rimane invariato. A questo punto ho forzato a massa questo ingresso del PIC e i relè si sono eccitati. Provo a sostituire questo phototransistor? Grazie!
Darlington Inserita: 11 novembre 2014 Segnala Inserita: 11 novembre 2014 Provo a sostituire questo phototransistor? "ho una gomma bucata, che faccio, provo a cambiarla?" Ovvio che la risposta è si
neofocus Inserita: 12 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2014 Ho trovato il phototransistor in un vecchio monitor e l'ho sostituito nella scheda.... Funzionaaaaa!!!! Grazie ancora per avermi seguito!!!
Darlington Inserita: 13 novembre 2014 Segnala Inserita: 13 novembre 2014 Visto che conviene fare un pò di diagnosi? Hai risparmiato oltre 90€ considerando pure la spedizione Il fotoaccoppiatore io l'avrei preso nuovo, tanto per quel che costano...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora