Vai al contenuto
PLC Forum


Candy Cdi1012 Non Carica


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao, avrei bisogno del tuo aiuto:
Ho una lavastoviglie Candy CDI1012 che dopo aver fatto un ciclo di semplice risciacquo, la volta successiva non ha più funzionato: Una volta fatta partire, scarica l'acqua e continua a scaricare senza mai far partire il carico e di conseguenza il ciclo. Prima del risciacquo ho spruzzato un po di sgrassatore tra la porta e la guarnizione della stessa per togliere lo sporco e sgrassare. Circa un paio d'anni fa ho sostituito la scheda elettronica ma questa volta secondo me non è quella, ho la sensazione che qualcosa sia andato in blocco di sicurezza o semplicemente perchè si è intasato qualche cosa. Che cosa può essere secondo la tua esperienza? Grazie infinite anticipatamente. Andrea.

Modificato: da Livio Migliaresi
uniformato il carattere

Inserita:

Non è che sotto la parte meccanica c'è il vassoio antiallagamento, e s'è riempito d'acqua per colpa di qualche perdita?

Inserita:

L'ho smontata e l'unica acqua che c'era, almeno mi sembra, era quella che è uscita quando ho staccato il tubo di carico. Nel caso fosse come dici tu, che cosa potrebbe essere?

Inserita:

Mica siamo lì davanti la macchina da poter vedere cosa c'è dentro! Solo tu puoi smontare e al limite fotografare per aiutarci! ;)

Inserita:

Certo, quello hai ragione, ma visto che il tuo primo dubbio è stato quello che la macchina perdesse acqua, pensavo che legato al problema ci fosse qualcosa di ovvio che per me invece non lo era :worthy::worthy: . Vedrò

di fornire qualche immagine da postare. :thumb_yello::thumb_yello:

Inserita:

Ci possono essere diversi motivi che generano una perdita dalla parte meccanica. ;)

Inserita:

Ho delle novità, mi sono accorto che chiudendo il rubinetto del carico dell'acqua, facendo partire il ciclo, la macchina si blocca nel momento che ha finito di scaricare l'eventuale acqua residua all'interno e parte il carico. Ecco, in questo momento si blocca e si sente che la pompa è accesa e quindi spengo la macchina. Riaprendo il rubinetto del carico e facendola ripartire, la macchina parte e funziona, scarica e carica l'acqua portando a termine il ciclo. Pensavo che il problema fosse risolto ma il giorno dopo ho ripetuto la stessa cosa per far funzionare il tutto. Sono abbastanza ignorante sull'argomento, ma, non potrebbe essere che qualche aggeggio va in blocco perché non sente la pressione dell'acqua in entrata? e quindi non da l'impulso per proseguire con il flusso di lavoro? Potrebbe essere qualche pressostato, penso si chiami cosi, che non funziona più? Ho controllato, come dicevi, sotto, ma perdite mi sembra non ce ne siano. Grazie anticipatamente. :thumb_yello::thumb_yello:

Inserita:

Ho delle novità, mi sono accorto che chiudendo il rubinetto del carico dell'acqua, facendo partire il ciclo, la macchina si blocca nel momento che ha finito di scaricare l'eventuale acqua residua all'interno e parte il carico. Ecco, in questo momento si blocca e si sente che la pompa è accesa e quindi spengo la macchina. Riaprendo il rubinetto del carico e facendola ripartire, la macchina parte e funziona, scarica e carica l'acqua portando a termine il ciclo. Pensavo che il problema fosse risolto ma il giorno dopo ho ripetuto la stessa cosa per far funzionare il tutto. Sono abbastanza ignorante sull'argomento, ma, non potrebbe essere che qualche aggeggio va in blocco perché non sente la pressione dell'acqua in entrata? e quindi non da l'impulso per proseguire con il flusso di lavoro? Potrebbe essere qualche pressostato, penso si chiami cosi, che non funziona più? Ho controllato, come dicevi, sotto, ma perdite mi sembra non ce ne siano.

Qualcuno mi può aiutare???? :worthy::worthy:

Grazie anticipatamente. :thumb_yello: :thumb_yello:

Inserita:

Non escludiamo allora il pressostato.

E' un cilindretto più largo che alto a cui è attaccato un tubicino e alcuni cavetti.

Però può anche darsi che la "trappola dell'aria", cioè in questo caso la zona del pozzetto da cui parte il tubicino del pressostato, sia sporca e non spinge l'aria dentro il pressostato.

Stacca dal lato del pressostato il tubetto e soffiaci dentro per testare e spurgare. Se è tutto liscio allora prova a cambiare il pressostato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...