ba_lenza Inserito: 12 novembre 2014 Segnala Inserito: 12 novembre 2014 Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi consiglio sulla lavatrice da scegliere per la casa nuova. Siamo in due, possibile aumento numerico a breve, lavaggi 2-3 vv/sett abiti, 1 v/sett lenzuola e asciugamani. Spesso piccoli carichi, spesso abiti sport. Cerco una macchina silenziosa, da poter attivare nottetempo senza scatenare le ire dei vecchietti del piano di sotto. LA centrifuga attualmente ce l'ho max 700 giri, quindi comunque sia va bene. Budget 350 euri - 400 al massimo. Vi va di aiutarmi? Grazie
Kaim Justin Inserita: 12 novembre 2014 Segnala Inserita: 12 novembre 2014 (modificato) Ciao ba-lenza aeg ha il motore inverter e silenziosa anche hotpoint aqualtis o futura hanno il motore supersilent attenzione perche ci sono anche con queel motore ma le spazzole programma antimacchia lg ha il direct drive e il lavaggio a vapore miele motore inverter profileco o panasonic macchina con inverter ma silenziosa al 100%. Modificato: 12 novembre 2014 da Kaim Justin
alesicilia Inserita: 12 novembre 2014 Segnala Inserita: 12 novembre 2014 http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-F1296QDA-direct-drive Non aggiungo altro
ba_lenza Inserita: 12 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2014 alesicilia, lascia stare che quella l'avevo puntata in sconto, ma è passata la data!!!! Nervoso!
ba_lenza Inserita: 12 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2014 http://www.unieuro.it/online/Lavatrici/AQUALTIS-AQ83L-09-IT-pidARNAQ83L09IT questa? visto lo sconto, rientrerebbe nelle nostre tasche...
del_user_193193 Inserita: 13 novembre 2014 Segnala Inserita: 13 novembre 2014 ba_lenza la lavatrice consigliata da alesicilia ha delle caratteristiche eccellenti ed è possibile acquistarla a 375 online con spedizione inclusa! La Aqualtis che indichi tu è una buona scelta, ma non sarà stabilissima come la LG. E poi personalmente reputo una cosa scomoda non poter avere accesso al cassetto dei detersivi in qualunque momento...
Diomede Corso Inserita: 13 novembre 2014 Segnala Inserita: 13 novembre 2014 ba_lenza...ma tu hai mai sentito parlare di caratteristiche prodotto ?!!? Siamo capaci, da consumatori informati, di operare una scelta d'acquisto anche e soprattutto in base alle caratteristiche del prodotto... oppure qualsiasi cosa si acquisti, facciamo come la vecchie al banco del prosciutto...quale signora!? quello che costa meno!?!??! Stai rincorrendo sto sconto come non co cosa... se non puoi spendere, non spendi! Ripari la vecchia lavatrice! Devi vedere prima di tutto se le caratteristiche dei prodotti indicati corrispondono alle tue esigente... POI vediamo se si può spendere meno e come...
ba_lenza Inserita: 17 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2014 Grazie Diomede per l'intervento. Sì, ho sentito parlare di caratteristiche prodotto e sono abbastanza abituata a fare confronti tra prodotti online, ma, non essendo quello delle lavatrici il mio campo, una volta assodato quanti giri di centrifuga, che peso di carico e che deve essere silenziosa, io mi fermo. Da quanto ho letto in giro, ci sono opinioni molto contrastanti su pressoché tutte le macchine tranne che sulle Miele, in pratica: quindi, il modo migliore per uscire dall'empasse causata dall'aver visto e letto troppo (e non troppo poco), ho pensato di chiedere consiglio a chi ne sa più di me. Ovvio che se avessi voluto puntare solo sul prezzo, non vi avrei fatto perdere tempo scrivendo su questo forum ma avrei comprato la primo prezzo di qualsiasi mercatone. Invece, vorrei un buon prodotto; avevo puntato una LG in sottocosto alla Metro (un modello leggermente più piccolo di quella indicata da Alesicilia), che accidenti mi è sfuggita perchè quando finalmente sono riuscita ad andare alla Metro l'avevano finita - si parla di un 100€ in meno rispetto al prezzo medio dei rivenditori classici. Per concludere comunque il panegirico, mi sono fissata sulle LG, avendo letto "meno" recensioni negative rispetto alle Ariston; spenderemo un centinaio di euro di più del previsto ma vabbè. Il modello proposto da Alesicilia costa un pochino troppo (dopotutto, tra mutuo e arredamento non è rimasto granché; non abbiamo una lavatrice vecchia da far riparare, questa è la prima), Unieuro comunque mi sembra la soluzione migliore perchè spedisce e installa a casa a pochi euri di più rispetto al costo della macchina, mentre i vari rivenditori online minori (visti du Trovaprezzi) chiedono almeno 100€, a prezzo di base magari più basso, annullando le differenze. Domanda - ultima - molto puntuale: quale tra le due? http://www.unieuro.it/online/Lavatrici/F12A8TDA-pidGOLF12A8TDA http://www.unieuro.it/online/Lavatrici/F12B8TDA-pidGOLF12B8TDA Pari giri centrifuga, leggera differenza Db centrifuga (che tra sito LG e sito Unieuro sembrerebbe invertita), pari carico, qualche mini differenza programmi... Insomma, voi quale delle due suggerite?(A chiarimento: no, non siamo capaci di installarcela da soli, quindi dobbiamo considerare il costo di installazione. Considerate che per montare un divano ikea siamo quasi arrivati alle mani, siamo entrambi più lavoratori di mente che di mani, ecco. Piuttosto imbranati, a dire il vero)
alesicilia Inserita: 17 novembre 2014 Segnala Inserita: 17 novembre 2014 F12A8TDA è quella che ho io ... Quindi senza dubbio ti così glie questa . Io mi trovo veramente bene sopratutto per la versatilità di programmazione ed il ricircolo dell'acqua ( shower spay ) . La F12B8TDA è la versione più economica senza ricircolo . È altrettanto una buona macchina .
Diomede Corso Inserita: 18 novembre 2014 Segnala Inserita: 18 novembre 2014 non siamo capaci di installarcela da soli ommi ommi... non credere che gli istallatori sappiano far di meglio! 1 ) i piedini vanno livellati in maniera maniacale 2) il controdado dei piedini stretto all'insù verso la lavatrice e non all'ingiù verso il piedino! 3) non fatevi fregare la chiave in dotazione per l'istallazione (che poi cosa ci fanno non lo so, tanto ogni macchina ne ha una... sarà che forse è superpiatta?!) 4) istallate lo scarico ventilato come indicato sul libretto o almeno con la U in dotazione... ma rovesciata.---> seguite il disegno io vi consiglio di farvela consegnare imballata e pagare l'istallazione al CAT LG..... 199.600.099
ba_lenza Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 Quindi, Diomede, secondo te potremmo anche farcela da soli??? Magari!!! Ho scaricato il libretto istruzioni http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-F12A8NDA e l'ho letto. Non mi sembra allucinante, pensavo peggio (le ultime parole famose). Rispetto alle tue osservazioni: 1) Per verificare il corretto livellamento dei piedini, basta regolarli controllando con una livella sulla superficie della lavatrice che sia assolutamente orizzontale? Oltre che il controllo suggerito nel manuale LG di spingere lungo le diagonali e vedere che non balli. Poi: 1) Sul manuale c'è scritto che la pressione di alimentazione acqua deve essere tra 100 e 1000 KPa. Come faccio a sapere che il mio rubinetto va bene? Prima c'era la lavatrice dei precedenti proprietari, quindi posso supporre che vada bene? 2) Scarico acqua. Lo scarico è a muro; nel manuale (pag 11) mi pare che spieghi solo come agganciare lo scarico al lavello, oppure sono io che non ho capito. Quindi, posso cercare altrove le istruzioni per allacciare lo scarico a muro? Ci proverei, se secondo te è fattibile, ovviamente prima di mettere mano me la studio bene e se vedo che non è cosa, chiamo senz'altro il CAT LG prima di far danno. Grazie
ba_lenza Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 PS: ho trovato il video (Haier), l'attacco dello scarico a muro è analogo che voi sappiate? E quella specie di "U" bianca che fa da ponte tra lo scarico a muro e il tubo vero e proprio della lavatrice, viene fornita con la macchina o va comprata a parte? Lo so, sono ignorante...
Darlington Inserita: 18 novembre 2014 Segnala Inserita: 18 novembre 2014 è un sifone, se hai lo scarico a muro sicuramente è già stato installato (a volte è incassato nel muro e spunta fuori solo il tubo, ma c'è). Non lo forniscono con la macchina... perché se scarichi da un'altra parte (tipo in vasca) non ne hai bisogno.
ba_lenza Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 Grazie. Lo chiedo perchè già due degli idraulici che sono venuti a fare il sopralluogo per montare sanitari etc hanno chiesto stupiti dove fosse la "pipetta", quindi temo sia stata portata via dai precedenti proprietari, può essere? Nel caso, si trova nei Brico spero, no? Comunque ci guardo meglio, nel caso fosse incassato
Darlington Inserita: 18 novembre 2014 Segnala Inserita: 18 novembre 2014 Può essere che manchi, è svitabile. Nei Brico dubito si trovi, nei negozi di idraulica quasi certamente si. Il classico scarico a muro di solito è uno scatolino rettangolare bianco, dimensioni circa 15x10 cm, da cui fuoriesce un raccordo a 90°, il sifone è dentro.
ba_lenza Inserita: 19 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2014 La storia infinita... Ho infine, e finalmente, proceduto con l'acquisto mediante il sito Unieuro, ove la F12A8TDA era in sconto a 469€, ma nonostante apparisse disponibile non è stato possibile procedere per riferita indisponibilità. Sono allora andata su Ebay, e effettuato l'acquisto sul negozio Ebay di Unieuro (stesso prezzo); pagata la lavatrice, il giorno dopo ci hanno chiamato dicendo che "per un disguido" non era possibile evadere l'ordine. A parte il nervoso e l'attesa per il rimborso, alla fine prenderò la F1296QDA, che nel frattempo hanno messo in sconto... sperando che stavolta ci si riesca
Kaim Justin Inserita: 19 novembre 2014 Segnala Inserita: 19 novembre 2014 (modificato) Ciao ba-lenza sono contento per la scelta.I miei consigli non ti sono serviti va bene fa niente ognuno ha i suoi gusti. Modificato: 19 novembre 2014 da Kaim Justin
Diomede Corso Inserita: 19 novembre 2014 Segnala Inserita: 19 novembre 2014 F1296QDA vai... magari è meglio dell'altra...
ba_lenza Inserita: 29 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2014 Ciao di nuovo! La F1296QDA è arrivata e montata, siamo riusciti da soli senza troppi problemi. Ora, vi chiedo aiuto perchè non scarica nello scarico a muro (perfetta mettendo lo scarico nel lavandino). A muro (allego foto) c'è appunto l'attacco del tubo; tolta la placchetta, svitando il dado che c'è sotto lo scarico vero e proprio, trovo che dallo scarico la molla si ferma all'altezza del buco lasciato dal dado, e mettendoci un dito dentro si trova tutto chiuso sotto, con lo scarico che verosimilmente prosegue "a sifone" verso l'alto, dietro al collegamento tra foro di scarico e buco del dado. Dico "verosimilmente" perchè con il dito si sente che dietro al tubo c'è un vuoto, ma con la molla non riesco a verificare se prosegua. Il tutto è a 62 cm da terra. Abbiamo provato a collegare il tubo della lavatrice allo scarico a muro con curva in dotazione, senza curva in dotazione, con pipetta rivolta a destra, sinistra, in su, in giù ma niente; forse è troppo basso lo scarico? o il tubo fa troppe curve?
Diomede Corso Inserita: 29 novembre 2014 Segnala Inserita: 29 novembre 2014 Lasciala nel lavandino! , come prescrive il libretto! (e c'è pure il disegno!)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora