Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Lb8Tx Si Blocca Prima Della Fine Del 4° Ciclo


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

la mia lavatrice, modello Ariston Margherita Cachemire LB8TX si blocca quasi alla fine del quarto ciclo, ho già provato a cambiare il programmatore a camme ma fa lo stesso difetto.

Dopo varie prove ho constatato che, prima del difetto, il cestello si riempie d'acqua poi il motore gira per un po' avanti e in dietro e in fine, dopo un click del programmatore, si ferma e non va più avanti rimanendo con il cestello pieno d'acqua. Se forzo lo scarico dell'acqua, portando la manopola del programmatore in una posizione che la fa scaricare, e poi lo riportandola nella posizione dove si era bloccata, il ciclo va avanti facendo la centrifuga finale.

Ho dedotto che potrebbe essere uno dei contatti del pressostato che non fa attivare la pompa, ma prima di cambiarlo e spendere altri soldi, volevo un vostro gentile parere.

Grazie in anticipo per le risposte

Andrea

Modificato: da andreoneone

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

E' probabile che ai il tasto stop con acqua che è rimasto aperto e non arriva la 220V al motorino timer, o ai qualche problema di cablaggio, tipo faston che non conduce bene sul tasto stop con acqua o sulla camma relativa a stop acqua. :(

Modificato: da cesarini
Inserita:

Grazie per la risposta,

in questi giorni o fatto un sacco di prove, ho controllato tutti i faston e gli ho stretto i contatti, ho testato i collegamenti di tutti i fili con il tester, ho verificato il pressostato che tra l'altro è un tipo particolare a tre pressioni e infine ho pulito il filtro che era un po' intasatello, senza nessun giovamento.

Però mi è strano il funzionamento che mi fa pensare al pressostato che non funziona bene... Praticamente si riempie d'acqua fino a metà dell'oblò poi il cestello fa avanti e indietro azionando la pompa per svuotarlo, dopo un po' si sente il click del programmatore e tutto si ferma con l'acqua al livello del bordo basso dell'oblò. Portando il programmatore in un altro ciclo, dove mi fa scaricare completamente l'acqua, e poi riportando il programmatore nel punto preciso dove prima si era bloccato, prosegue il ciclo facendo la centrifuga.

In pratica, il programmatore, non dovrebbe aspettare che si sia svuotata completamente pima di scattare per eseguire la centrifuga?

Oppure, potrebbe essere che non fa in tempo a svuotarsi per qualche intasamento dello scarico e si ferma perché trova l'acqua nel cestello?

P.S.

E' possibile avere lo schema elettrico? Dove posso trovarlo?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Il difetto te lo fa sul ciclo cotone o sui sintetici ? perché cambia tutto. Fra tutte le prove che ai fatto non ai controllato il tasto stop con acqua credo che la tua macchina ne sia provvista.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Il programma incriminato è il risciacquo (prog. n.4) dopo il lavaggio dei tessuti resistenti.

Ho controllato e il tasto idrostop (che non ho mai usato) che è normalmente chiuso e aperto quando viene premuto, misurato con il tester è ok. Ho seguito e controllato i fili collegati ad esso fino sotto al programmatore, misurati con il tester sono ok. Comunque, secondo il manuale, questo tasto dovrebbe essere collegato solamente ai programmi 5 e 6 dei sintetici.

Secondo il manuale, questo difetto dovrebbe dipendere dallo scarico intasato. Anche se a me sembra stranissimo anche perché mi fa pensare che questa lavatrice non aspetta lo svuotamento dell'acqua.... Vado comunque a controllarlo..

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Può darsi che il pressostato ti rimane nella posizione intermedia e cioè non chiude ne su vuoto ne su pieno a quel punto del programma, per problemi allo scarico a muro, se risolvi....bene, altrimenti darei una controllata alla trappola aria, considerando il filtro già controllato.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ho dovuto smontare un pezzo della cucina, dato che è tutto incassato.

La valvoletta che collega il tubo con lo scarico non era intasata ma quasi completamente otturata... =(

Volevo un consiglio, la valvoletta interna, cioè il perno di plastica con la molla, conviene che li tolgo per tenere completamente lo scarico aperto? Quella dovrebbe servire per non far passare i cattivi odori dallo scarico?

Del_User_149266
Inserita:

Forse parli del valvolino non ritorno, non serve per i cattivi odori, perché nella pompa scarico rimane sempre un po di acqua non riesce ovviamente a lasciare la macchina completamente vuota, serve per evitare l'effetto sifone ( venturi ) dallo scarico, se non ai mai avuto problemi in quel senso la puoi togliere.

Inserita: (modificato)

Si infatti tempo addietro quel valvolino non c'era l'ha messo un idraulico in un secondo tempo... Comunque ho tolto quei pezzettini perché si incastravano e non apriva bene.

Adesso funziona perfettamente l'acqua va via subito e prosegue il ciclo completo! =)

Devo solo sostituire la gomma che tiene la valvolina che è un po' lenta.

E' uscito un cigolino nella pompa sarà perché ha girato troppo a vuoto?

Poi si sente un rumorino nel cestello quando gira, tipo metallo che struscia a intermittenza, sarà il cuscinetto che si è consumato? Posso farla girare un altro po' con questo rumorino fino a che peggiora?

La prossima la provo con i panni speriamo che duri un altro po'...

Modificato: da andreoneone
Del_User_149266
Inserita:

Potrebbe essere entrato ad esempio il ferro degli arreggiseni dentro il cestello......succede.

Inserita:

L'importante è che mi duri qualche altro anno. Speriamo....

Grazie 1000 ! =)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...