Vai al contenuto
PLC Forum


Vorrei Assemblarmi Un Pc ...


drugo66

Messaggi consigliati

Ciao a tutti,

sto valutando di cambiare un po' dei componenti principali di questo PC da cui scrivo, perchè un po' datato e mi piacerebbe farlo da solo; sono passati un po' di anni dall'ultima volta che l'ho fatto (era un Media Center che utilizzo ancora), quindi volevo sentire il vostro parere.

Vorrei tenere sia il case, Cooler Master MiddleTower ATX, che l'alimentatore, Cooler Master B500, che l'hard disk (acquistato da non molto, che rimarebbe per i dati), Western Digital WD Green 1 TB Sata 6GB/s, mentre vorrei acquistare:

- scheda madre Asus Z97-K (al posto della Asus P5K)

- processore Intel I7-4770 3.40 GHz (al posto dell'Intel Core duo E6750)

- dissipatore per il processore Arctict Alpine 11 PRO

- hard disk SSD Samsung 840 PRO 256 GB

Manca la RAM (pensavo almeno 16 GB), ma propenderei di verificare la Qualified Vendors List per la scheda madre, in modo da non commettere errori, ed il sistema che sarà Windows 7 PRO a 64 bit; l'utilizzo è quello classico di un softwarista PC/PLC, più qualche manipolazione audio/video (ultimamente poche, a dir la verità).

La scelta della scheda madre (ho sempre utilizzato Asus) è principalmente dovuta al fatto che è la meno costosa con almeno 2 PCI standard (ho ancora qualche scheda vecchia che vorrei montare, sperando di trovare ancora i driver ...), mentre il processore mi è sembrato il migliore come rapporto qualità/prezzo; non sono sicuro che l'alimentatore sia adatto (e qui spero in una vostra risposta :worthy: ) e devo ancora scegliere un masterizzatore DVD (ma non è quello che mi preoccupa ...).

Che ne dite ?

Link al commento
Condividi su altri siti


io lascerei perdere l'i7 (ti serve del multitasking forzato ? altrimenti è inutile soldi sprecati) e il dissipatore: l'originale fa già il suo

come ram puoi prendere una qualsiasi 1333 cl9 vedi quella che costa meno:bastano 8gb ma 16 male non fa

l'alimentatore se usi il coprocessore grafico puoi tenere quello

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta.

Il portatile che uso per lavoro è un I5 ed alcuni programmi per PLC a volte rallentano; non so dirti se utilizzano il forzato, ma il multitasking, magari male, di sicuro lo utilizzano ed alcuni colleghi mi hanno detto che è meglio aumentare le caratteristiche del processore.

Il dissipatore, invece, è per via di un articolo che ho letto dove si sosteneva che l'I7 scalda parecchio.

Grazie per l'alimentatore: mi hai tolto un dubbio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Casimiro Sarluca

Se vuoi upgradarlo, con quei componenti, secondo un mio parere, meglio sostituire anche l'alimentatore, un 700W circa preferibilmente non troppo economico.

Anche perché considera le ore lavorative del vecchio, i condensatori dopo un certo numero di ore in base anche allo stress termico, perdono di capacità e quindi diventa inaffidabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

un alimentatore da 700W senza vga discreta mi sembra molto sovrastimato

quello che ha adesso basta e avanza anche qualora l'usura ne peggiorasse le prestazioni

con quella macchina non arriverebbe a 200W di massima, indi per cui c'e' un bell'avanzo

la differenza la puoi investire nel processore, sempre qualora ti servissero realmente 8 thread logici

Link al commento
Condividi su altri siti

Casimiro Sarluca

Io abbondo sempre per futuri upgrade o aggiunte di componenti, solo CPU e ram arriviamo quasi a 100W, quindi può essere che non arrivi a 200W.

Un po come la memoria ram...non è mai troppa.

Bisogna vedere in futuro cosa si vuol alimentare, e poi considero anche che quello che mettono scritto in etichetta non corrisponde sempre al vero, così come succede con le casse acustiche, amplificatori,UPS e perché no anche alimentatori ATX.

Stamattina ho aperto un ATX da 600W e l'elettronica che c'è all'interno, si e no arriva a 300W, oltre al fatto che un mio 500W pesa il doppio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Mi sono deciso ed ho ordinato il tutto; la scorsa settimana sono arrivati i vari pacchetti ed l'ho assemblato: il PC da da cui sto scrivendo è diventato velocissimo e la differenza è veramente notevole.

Per ora utilizzo la scheda video interna (e difatti l'indice delle prestazioni di Windows me la indica come punto debole), ma nel futuro potrei tirar fuori una 8600GT Silent che mi gira per casa; per l'alimentatore per ora tengo il 500W.

Proprio a riguardo dell'alimentatore vorrei segnalarvi questo sito da cui è possibile calcolare la potenza richiesta: non so quanto possa essere affidabile, ma ritengo che comunque possa essere un'indicazione di base.

L'unica cosa che mi è sfuggita è la mia vecchia webcam, di cui non sono più aggiornabili i driver, e che quindi dovrò sostituire.

Infine ho scoperto, verificando l'allineamento del SSD, che anche gli hard disk tradizionali lavorano meglio e durano di più se allineati: quasi tutte le case (la mia lo fa) forniscono una utilità per l'allineamento, l'unico problema e che l'hard disk va svutoto e formattato nuovamente: vi risulta ?

Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

l'allineamento va fatto nellìssd nei meccanici è perfettamente inutile

ma nel futuro potrei tirar fuori una 8600GT Silent che mi gira per casa

eviterei la fatica

Link al commento
Condividi su altri siti

l'allineamento va fatto nellìssd nei meccanici è perfettamente inutile

Quindi sul sito del produttore del mio HD, sono scritte una serie di bufale ...

In ogni caso, ho scaricato l'utility e risulta allineato: meglio così !!

Link al commento
Condividi su altri siti

da quello che ho letto quella è una funzione proprietaria dei dischi WD che consiste nell'allineare a 4096 byte la partizione per ottimizzarne le relative prestazioni ma non è una cosa standard dei dischi meccanici in generale e sui vantaggi della quale è tutto da decifrare

l'ssd invece è una memoria flash il suo allineamento è una potenza di 2 quindi non solo 4096k sarebbe una limitazione inutile

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...