mimicoroma Inserito: 16 novembre 2014 Segnala Inserito: 16 novembre 2014 Salve, l'altro giorno, ho sostituito, a casa di un amico, un trasformatore meccanico a 12V(in quanto non piu funzionante) che alimentava una linea di 3 faretti alogeni, con uno elettronico della Relco sugar 60 RN1578 10-60 W. Montato il nuovo trasformatore, tutto sembrava ok. Dopo un po mi chiama questo amico e mi dice che quei tre faretti, si illuminano di piu rispetto a prima, ma dopo una decina di minuti, si spengono, per poi riaccendersi qualche minuto dopo. Secondoo voi, è un problema di alimentatore non compatibile o magari non regge i faretti?? Grazie anticipatamente per i vostri consigli.
reka Inserita: 16 novembre 2014 Segnala Inserita: 16 novembre 2014 può darsi che vada in protezione termica.. è incassato? i tre faretti messi assieme quanti watt fanno?
mimicoroma Inserita: 16 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2014 si l'alimentatore è incassato, per quanto riguarda il wattaggio dei faretti, non so di preciso, ma "credo" siano 20w ciascuno...
reka Inserita: 16 novembre 2014 Segnala Inserita: 16 novembre 2014 sei al pelo, ma la cosa si ripete o dopo il primo riavvio funzionano bene?
Darlington Inserita: 16 novembre 2014 Segnala Inserita: 16 novembre 2014 Verifica la potenza, comunque concordo con reka: sei al pelo, secondo me va in protezione perché gli tiri troppo il collo.
jimmy63 Inserita: 16 novembre 2014 Segnala Inserita: 16 novembre 2014 Di al tuo amico di togliere uno dei 3 faretti e di lasciare acceso, se non dovesse più dare difetto vuol dire che sei al limite di potenza, a questo punto separi il collegamento di 2 faretti e li colleghi con un alimentatore e ne prendi un altro che collegherai all'altro faretto. A meno che il rivenditore non ti rientri l'alimentatore da 60W e te ne dia uno da 105W....
reka Inserita: 16 novembre 2014 Segnala Inserita: 16 novembre 2014 oppure, visto che si è lamentato della maggior luminosità, se preferisce può cominciarne a cambiare uno mettendone uno meno potente.
mimicoroma Inserita: 16 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2014 è un difetto che fa sempre e non solo la prima accensione. Immaginavo di essere al limite e potrei metterne tranquillamente un'altro per l'ultimo faretto. Ma quindi è normale che in questo caso siano piu luminosi???
click0 Inserita: 16 novembre 2014 Segnala Inserita: 16 novembre 2014 magari anche il trasformatore di prima era sottodimensionato, per cui le lampade non venivano alimentate a 12v, ma a meno
Darlington Inserita: 17 novembre 2014 Segnala Inserita: 17 novembre 2014 Può essere che originariamente quei faretti nascessero con lampade di un certo wattaggio, poi il proprietario abbia deciso di sostituirle con lampade più potenti, non abbia adeguato il trasformatore... che a quel punto si siedeva, e sicuramente surriscaldava... fino a che non si è rotto (o non si è bruciato il termofusibile interno)
mimicoroma Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 quindi non è normale che se il trasformatore sia al limite, i faretti facciano piu luce? e come mai mi capita?? mah....domattina cercherò di risolvere questo problema.....
Darlington Inserita: 18 novembre 2014 Segnala Inserita: 18 novembre 2014 (modificato) Quelli toroidali, se li carichi oltre il dovuto continuano ad erogare. Ma erogheranno meno della tensione nominale e scalderanno na cifra, fino a che non interverrà la protezione termica su uno degli avvolgimenti (quasi mai ripristinabile). Quelli elettronici, se li carichi oltre il dovuto, erogheranno sempre la tensione nominale, ma dopo un pò andranno in protezione e si spegneranno. Ah, il trafo non è sotto dimmer, vero? Modificato: 18 novembre 2014 da Darlington
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora