Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Strano Su Lavatrice Indesit Wiv 60


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno accensione lavatrice carica l'acqua per due secondi e va subito in scarico con la manopola dei programmi che inizia a girare da sola all'infinito, la spia nel frattempo dà 8 lampeggi, le mie prove , ho staccato il connettore che va sul termostato che è attaccato alla resistenza e da 3 lampeggi ma mentre carica acqua si attiva contemporaneamente la pompa di scarico mentre se stacco l'alimentazione sulla resistenza sembra che la macchina si metta a funzionare bene,, adesso mi chiedo se sostituisco la resistenza risolvo oppure il problema poi si ripresenta e magari può essere in altro luogo il problema? ringrazio in anticipo chi risponde al quesito e se a qualcuno è capitato lo stesso problema...


Inserita:

Ciao, hai provato con il tester se è in dispersione? Se con resistenza staccata la lavatrice va, cambiala.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Vai alla sezione del forum codici errori trovi alla voce lvb 2000 i codici della macchina con l'analisi dei lampeggi ecc.

Procedura di intervento su lvb2000

1. Lettura del codice di errore

Il fault sulla macchina viene segnalato attraverso:
1. rotazione continua del selettore
2. azione, per i primi 4', di elettrovalvola e pompa di scarico
3. la porta viene sbloccata
4. lampeggio del led:
il numero di lampeggi equivale al codice del fault; il codice va letto nel seguente modo:
· ogni lampeggio veloce (2/3 flash del led molto ravvicinati) rappresenta un valore di codice
· il codice di fault va valutato contando il numero di lampeggi fatti a distanza di 3/4" uno dall'altro
· il conteggio va stoppato quando fra due lampeggi la LB attende un tempo parti a circa 8/9"
· la procedura viene ripetuta dalla macchina ciclicamente

Es: F03


2. Autotest


Nel caso la lavabiancheria non fosse trovata nella condizione di errore è possibile controllarla tramite chiave seriale ed utilizzando un particolare ciclo di autotest, che va attivato nel seguente modo:
1. portare la LB in posizione di reset (pallino colorato) per almeno 5" ed attendere che il led lampeggi in modalità reset
2. inserire la chiave hardware attraverso la presa seriale
3. posizionare l'interruttore che si trova sulla chiave in posizione TEST
4. attendere il blocco della porta e l'inizio della rotazione del selettore
5. posizionare l'interruttore che si trova sulla chiave in posizione PC
la macchina eseguirà il seguente ciclo:
· avanzamento sellettore fino a posizione 0 (12h se macchina con delay, programma 1 se macchina senza delay)
· carica elettrovalvola lavaggio per circa 10"
· carica elettrovalvola prelavaggio per circa 10"
· carica elettrovalvola lavaggio e prelavaggio contemporaneamente fino a pieno pressostato
· riscalda fino a 30° e movimenta motore in entrambe le direzioni
· avanza selettore per 9 scatti
· scarica e centrifuga
· il selettore si porta su una delle posizioni di reset
· STOP

Il ciclo di test può essere ripetuto quante volte si desidera con le stesse modalità
I ciclo di test può essere interotto posizionando il selettore su una delle posizioni di reset.

3. Intervento in caso di Fault
Nel caso di fault la procedura da seguire è la seguente:

F01: Triac Corto circuito
Ripassare CNE
Sostituire Scheda

F02: Motore in Blocco, Tachimetrica in Corto/Aperta
Ripassare CNE
Ripassare connettore Motore
Controllare Continuità CNE/Connettore Motore
Controllare Avvolgimenti Motore
Controllare Avvolgiemnto Tachimetrica
Sostituire Scheda

F03: Rilevato NTC Aperto/Corto Circuito
Ripassare CNA
Controllare Cablaggio NTC
Controllare Continuità Cablaggio CNA/NTC
Sostituire NTC
Sostituire Scheda

F04: Rilevato Overflow e Vuoto Pressostato Contemporaneamente (Pressostato Bloccato sul Vuoto)
Ripassare CN1
Ripassare Contatti Pressostato
Controllare Continuità CN1/Pressostato
Sostituire Pressostato
Sostituire Scheda

F05: Rilevata Pompa Bloccata o Pressostato incollato sul Vuoto
Ripassare CNF (connettore pompa)
Ripassare Connettore Pompa
Controllare Filtro Pompa
Controllare Avvolgimenti Pompa
Cambiare Pompa
Sostituire Scheda

F06: Errore Selettore (non viene trovato un codice – motorino interrotto, bloccato meccanicamente)
Ripassare CND (connettore selettore)
Ripassare Connettore Selettore
Controllare Continuità Selettore/CND
Controllare Motore Selettore
Sostituire Selettore
Sostituire Scheda

F07: Relè Resistenza Incollato
Ripassare CN1
Ripassare CN1
Ripassare Connessione Resistenza
Sostituire Scheda
Ripassare Connessione Resistenza
Sostituire Scheda

F08: Rilevata Mancanza Resistenza o Pressostato incollato sul Pieno
Ripassare CN1
Ripassare Connessione Resistenza
Ripassare Connessione Pressostato
Sostituire Resistenza
Sostituire Pressostato
Sostituire Scheda

F09: Rilevato Errore Setup Macchina
Controllare Versione Microprocessore
Chiedere Eeprom Ricambio indicando versione Microprocessore

F10: Rilevato Vuoto e Pieno Pressostato oppure né Vuoto né Pieno Pressostato
Ripassare CN1
Ripassare Cablaggio Pressostato
Controllare Continuità CN1/Pressostato
Sostituire Pressostato
Sostituire Scheda

F11: Rilevata assenza Feedback Pompa
Ripassare CN1
Ripassare CNF
Ripassare Connettore Pompa
Ripassare Connettore Pressostato
Controllare Avvolgimenti Pompa
Sostituire Pompa
Sostituire Scheda

F12SPECIFICO PER LVB2000 EVOLUTION INDESIT / DIALOGIC.
F12: Mancanza Comunicazione Scheda Display-Scheda di potenza
1. Controllare efficienza contatti sulla scheda del connettore CNC
2. Ripassare Connettore 8 vie su scheda Display
3. Controllare Continuità connettore CNC-CN 8 vie
4. Sostituire Scheda di potenza
5. Sostituire Scheda Display

F13: Cablaggio NTC staccato del sistema di asciugatura
1. Controllare efficienza contatti sulla scheda del connettore CNA
2. Controllare cablaggio NTC
3. Controllare continuità cablaggio dei connettori CNA /NTC
4. Sostituire NTC
5. Sostituire scheda

F14: Resistenza asciugatura aperta o non collegata
1. Controllare efficienza contatti sulla scheda del connettore CN1
2. Ripassare CN1
3. Ripassare connessione resistenza
4. Sostituire scheda

F15: Resistenza asciugatura sempre attiva
1. Controllare efficienza contatti sulla scheda del connettore CN1
2. Ripassare connessione resistenza
3. Ripassare connessione pressostato
4. Sostituire resistenza
5. Sostituire pressostato
6. Sostituire scheda

F16 (specifico per carica dall’alto ove previsto): Blocco cesto non funzionante ( solo carica dall’alto, “ Posistop “ )
1. Ripassare connettore scheda CNC
2. Ripassare connettore blocco cesto
3. Controllare continuità cablaggio CNC/blocco cesto ed alimentazione blocco cesto
4. Sostituire blocco cesto
5. Sostituire scheda

N.B.Dal fault F01 al fault F11
Sono quelli che vengono indicati tramite LED di standby/on nelle macchine
LVB2000 Ariston/Indesit.
Dal fault F01 al fault F12
Sono quelli che vengono indicati tramite un display posizionato sul cruscotto delle
macchine LVB2000 indesit evoluzione
Dal fault F01 al fault F15
Sono quelli che vengono indicati a seconda della versione tramite LED di standby/on o display posizionato sul cruscotto dalle macchine lavasciuga Ariston/Indesit.

4. Sostituzione della scheda

Nel caso siate costretti a sostituire la scheda:
· va recuperata la eeprom dalla vecchia scheda
· va rimontata la eeprom sulla nuova scheda di ricambio (senza eeprom)


Nel caso in cui, e solo nel caso in cui:
· si sia rilevato un F02
· effettuati i controlli indicati sopra non sono stati ravvisati problemi al cablaggio o al motore
· la scheda montata sulla LB sia una versione 12 o 20 (la versione è indicata da una etichetta sulla scatola porta modulo con la scritta SW20 o SW12)

occorre:
· montare una nuova scheda (versione 32 o superiore)
· montare una eeprom aggiornata da richiedere al servizio assistenza indicando codice (es 80xxxxx0000, 46xxxxx0000 oppure 91xxxxx0000 ) numero di matricola e modello della LB



Modificato: da cesarini
Inserita:

Buongiorno, ho ina lavatrice Indesit WISL 66, ho sostituito due condensatori gonfiati, per il classico problema di queste schede, vado a rimontarla e non da cenni di vita, prima la spia rossa si accendeva, ora è come se fosse morta, eppure mi sono limitato a sostituire i due elettrolitici e basta, a qualcuno è già capitato?

Inserita:

Buongiorno... la prova con la resistenza staccata non è andata a buon fine o per meglio dire mi ha dato la possibilità di caricare l'acqua e far partire il motore per il lavaggio ma dopo un'ora la macchina non và più avanti continua soltanto con il lavaggio all'infinito però stranamente stamattina ho ricollegato la resistenza e adesso si è rimessa in tutte le sue funzioni.. ma per mia esperienza sò bene che non si è potuta riparare da sola quindi attendo che rifaccia il difetto per poi tirare fuori la scheda e controllarla... intanto grazie per i suggerimenti a voi ... Per Valieromarco ricontrolla gli elettrolitici che siano montati con la polarità giusta o qualche connettore non inserito bene ciao

Inserita:

Probabilmente continua all'infinito perché l'acqua non arriva a temperatura.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

NB: leggete bene i primi punti dei codici cosi capite come si comporta la macchina in caso di errore, buon lavoro.

Modificato: da cesarini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...