Vai al contenuto
PLC Forum


Posmo A - necessità della ricerca di zero?


bianco

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti,

ho la necessità di realizzare un cambio formato senza fare la ricerca dello zero all'accensione ( o sopratutto a seguito di un emergenza) con le seguenti caratteristiche:

-posizionamento assoluto

-quote via profibus

-costo sotto 1500euro

-coppia e velocità non sono un problema

Avrei puntato un posmo A (900euro) per via del fatto che si gestisce via profibus e non necessità di spazio nel quadro elettrico però monta un encoder incrementale, dunque vorrrei chiedervi se lo avete usato e se fà al caso mio o un'alternativa.

Ringrazio anticipatamente e complimenti al sito e ai partecipanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

ciao Bianco

stavo scorrendo i vari messaggi e sono incappato nel tuo.

Non so se sono ancora in tempo ma ti volevo suggerire gli SmartMotor dell'Animatics (www.animatics.com)

che sono come concezione del tutto simili ai Posmo della siemens.

Sono anche loro con l'elettronica a bordo del motore, possono avere il profibus come protocollo di comunicazione, non hanno bisogno di fare l'azzeramento asse all'accensione per fare dei posizionamenti. Tuttavia hanno anche loro solo l'encoder incrementale ma ci potrebbero essere un paio di metodi per fare quello che vuoi tu.

Sarebbe da parlarne un attimo, o chiama direttamente il loro distributore italiano(dovresti trovarlo sul sito che ti ho scritto all'inizio).

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Conosco abbastanza bene i Posmo A. Hanno un encoder incrementale, ma la posizione resta memorizzata anche in caso di power off. In particolare, c'è un parametro con opzioni dove puoi scegliere il comportamento del riferimento all'accensione:

-a) all'accensione il posmo non è mai riferito,

-B): al'accensione il posmo è riferito se era riferito prima di spegnerlo, (attento che in questo caso, nel momento che togli tensione, il posmo deve essere fermo).

Nota che se fai posizionamenti relativi (del tipo vai avanti di x mm), non serve essere riferito, invece se fai spostamenti assoluti (del tipo vai a quota x), deve essere riferito.

Da notare anche che se il posmo è alimentato ma non abilitato, e tu giri il perno motore, lui riconosce il movimento e quindi anche la posizione attuale.

floppydisco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra che abbia un po' troppi vincoli allora questo Posmo.

io non l'ho mai usato, ma ho usato l'animatics.Mi hanno detto che costa molto meno e nonostante ciò fa un sacco di cose in più.Infatti ci scrivi il programma che vuoi dentro.non esiste dire "non posso farlo"

:rolleyes: tante volte è proprio la nostra rovina,il cliente chiede sempre qualcosa in più e tu non puoi dire mai stop ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono vincoli, credo, logici. Banale esempio: Come fa il posmo ad andare a quota 125 mm se non sa a che quota è?

E poi spesso gli aggeggi piu sofisticati e performanti sono anche piu complessi da gestire.

Ma non è la nostra passione incasinarci la vita?

Link al commento
Condividi su altri siti

io non l'ho mai usato, ma ho usato l'animatics.Mi hanno detto che costa molto meno e nonostante ciò fa un sacco di cose in più.

Ma ti riferisci al Posmo?

Oppure tu usi l'animatics ma solo per sentito dire? :o

Link al commento
Condividi su altri siti

x floppydisco:

con la scusa che l'animatics è completamente vuoto quando l'acquisti puoi scriverci il programma che vuoi.

provo a darti un input x esempio....

Non avendo un encoder assoluto a bordo ad ogni accensione l'animatics è a quota 0 impulsi, a questo punto tu se prima di spegnerlo avevi salvato la quota alla quale si era fermato puoi richiamarla e ripartire da questo punto coi conteggi (ovviamente devi essere certo che l'albero del motore non abbia fatto nessuna rotazione,altrimenti se tamponi il 5 volt con una batteria esterna il micro resta acceso e l'albero può muoversi quanto vuole che l'animatics continua a contare)

Puoi anche in qualsiasi punto del programma azzerare il conteggio dicendogli che quello è il suo nuovo punto di zero, non so a cosa ti potrebbe servire però puoi. Tu puoi scegliere di fare posizionamenti assoluti o relativi indipendentemente che tu abbia fatto o no la procedura di homing.

Hai a bordo anche 7 I/O che puoi gestire come meglio credi ( esempio x gestire direttamente gli extracorsa e il proxi per fare lo zero macchina). ad ogni modo se vuoi vai al sito www.animatics.com , puoi trovare un sacco di cose carine.

A me personalmente questo prodotto mi ha risolto un sacco di rotture di "balle".ci faccio veramente quello che voglio. :lol:

ciao e alla prossima

Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi vai al sito www.animatics.com , puoi trovare un sacco di cose carine

Questo l'avevamo capito! <_<

A me personalmente questo prodotto mi ha risolto un sacco di rotture di "balle".ci faccio veramente quello che voglio

Per ora hai sempre parlato di cose generiche: fai qualche esmpio cosi' da aiutare un po' tutti.

Mi hanno detto che costa molto meno e nonostante ciò fa un sacco di cose in più.

Se sai che fa tante cose in piu' significa che ti sei informato su cio' che fa il Posmo. Come mai non ti sei informato dei prezzi?

non esiste dire "non posso farlo"

Questo non sembra assolutamente un discorso da tecnico ma da venditore: a parole si puo' fare sempre tutto ma poi sono i tecnci sul campo che si devono fare un cu*o cosi' per ottenere anche solo 1/10 di cio' che era stato "decantato" dai venditori! :angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Claudio:

ciao Claudio

dal modo di rispondermi sembra quasi che io ti stia antipatico,mi spiace.

scusa se sono così sfuggente ma sai meglio di me come certi prodotti non si possono raccontare in 2 righe o per lo meno non sono io quello che lo vuole fare.

Io sono iscritto a plcforum da tanto ma non ho mai scritto niente perchè non sono il tipo.mi sono cacciato dentro per sbaglio e mi sono ritrovato in un vortice di messaggi ai quali mi sembra quasi maleducazione non rispondere.Probabilmente non avrei mai dovuto cominciare.

ad ogni modo del posmo non conosco ne i prezzi ne quello che fa o che può fare tecnicamente,non mi sono mai informato a proposito.ho solo risposto al primo messaggio dove si diceva che do"doveva per forza fare l'azzeramento.....

Niente di personale

ciao :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente di personale, non ti preoccupare che non mi sei antipatico.

Le mie erano solo considerazioni su affermazioni lette su questa discussione ;)

Hai fatto benissimo a rispondere, anzi, ti invito ad esporre le tue esperienze cosi' che tutti noi possiamo trarre vantaggio (lo spirito del forum e' questo!).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...