lucarosko Inserito: 20 novembre 2014 Segnala Inserito: 20 novembre 2014 ciao a tutti vorrei un consiglio su come far murare le casseforme di faretti ad incasso esterni. che accorgimenti usate?? mettete del ghiaino sotto?? non mi era mai capitato di metterli.... grazie!!
francsr Inserita: 20 novembre 2014 Segnala Inserita: 20 novembre 2014 Buonasera, se usi la scatola ad incasso dedicata, la puoi mettere direttamente nella gettata ed arrivarci con un corrugato dentro, il pressacavo di solito è nel faretto che in questo modo diventa realmente stagno un consiglio scontato è di leggere le istruzioni di posa raccomandate dal costruttore stesso..avvolte ci sono indicazioni talmente banali da passare inosservate ma che aiutano a far bene un'installazione (su qualche dépliant ho letto addirittura di coibentare la scatola per limitare la condensa...mah...però mai fatto o montato cose così) saluti
lucarosko Inserita: 28 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2014 grazie... io pensavo di far mettere della ghiaia sotto la cassetta e farla murare lateralmente, in modo che l'acqua trovasse del drenaggio!!!
francsr Inserita: 29 novembre 2014 Segnala Inserita: 29 novembre 2014 Buongiorno, è una cosa che non ho mai fatto, però come logica e come idea è buona però assicurati che la ghiaia appoggi sul terreno (che assorbirà eventualmente l'acqua)e non sulla gettata in c.a. altrimenti ti fa da tappo ed appozza lo stesso il faretto se è di buonamarca, stagno e murato bene lo puoi metter ammollo tranquillamente...di quel che ne so io ti ripeto leggiti le info e vedi cosa ti chiede il produttore per garantirti il funzionamento.... se è una cosa che deve star fuori per tanto tempo avvenire diffida dalle cineserie... saluti
jimmy63 Inserita: 29 novembre 2014 Segnala Inserita: 29 novembre 2014 Proprio l'altro giorno ho smontato un faro a led di prima generazione della Arcluce, aveva 6-7 anni ed era guasto il led...per toglierlo dalla cassetta in plastica ho dovuto usare martello e scalpello e si è rotto il labbro superiore tanto era aderente, inoltre la verniciatura sull'alluminio si era praticamente sgretolata. Ti consiglio perciò di crearti un sottofondo drenante e di montare un prodotto in acciaio inox, quindi di buona qualità....altrimenti considera già che quando lo rimuoverai lo dovrai rimontare nuovo...
jimmy63 Inserita: 30 novembre 2014 Segnala Inserita: 30 novembre 2014 Ma sai, Frandco, questo tipo di installazione è sempre più richiesta, e bisogna dire che se sono montati in posizione strategica danno un effetto veramente speciale all'abitazione, che non si riuscirebbe ad ottenere con un'illuminazione convenzionale. L'effetto migliore si ottiene posizionandoli il più vicino alla parete o alla colonna da illuminare, ma dev'essere una cosa studiata a tavolino, non buttata là a casaccio... Se riesco posterò la foto di una villa che mi ha impressionato per la cura con la quale è stata illuminata dal basso...
fraandco Inserita: 1 dicembre 2014 Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 eh lo so ma costi e utilità pratica non sempre collimano io ad esempio i fari esterni li alimenterei tutti col fotovoltaico: certo ci vogliono le condizioni favorevoli
lucarosko Inserita: 1 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 grazie a tutti!!! ho preso dei buoni faretti in acciaio e ho spiegato al muratore come fere.... staremo a vedere!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora