SkyNight Inserito: 22 novembre 2014 Segnala Inserito: 22 novembre 2014 Salve a tutti! è da un po' che seguo il forum nonostante non fossi registrato, è veramente utilissimo, grazie! Ho un piccolo dilemma da risolvere e sono sicuro che qualcuno ha la risposta giusta. Vorrei automatizzare la serranda del box e ho acquistato le schede di controllo FAAC 200 MPS e XR2. Per il controllo uno dei due canali della scheda XR2 sarebbe dedicato all'apertura della serranda il secondo all'accensione della luce interna. I rele' della XR2 hanno una portata di 120VA 500 mA e la scheda 200 MPS fornisce come uscita massima per gli accessori 200 mA in dc e vorrei comandare un rele' Finder modello 26.01 con un'adattatore per corrente continua 0269024. Siccome il 26.01 a 24 V assorbe circa 180 mA in ac ci sarebbero variazioni con l'adattatore per corrente continua? Riuscirei a comandare il rele' passo-passo senza aver problemi o mi è sfuggito qualcosa secondo voi? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!
Darlington Inserita: 23 novembre 2014 Segnala Inserita: 23 novembre 2014 Non credo che avrai problemi dato che la bobina di un passo passo rimane alimentata solo per un istante quando effettua la commutazione, l'accessorio per cc non ho idea se aumenti il consumo o no, se non ricordo male è più probabile che lo diminuisca, ma se hai un tester con amperometro e un alimentatore da 24V DC puoi fare un paio di test veloci.. Per curiosità, perché proprio un passo-passo e non il classico timer?
SkyNight Inserita: 24 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2014 Grazie per la risposta! Farò sicuramente un test al volo, vi farò sapere. Il passo-passo l'ho scelto poiché mi serviva comandare l'accensione delle luci col telecomando, in modo da non scendere dalla macchina. A volte serve la luce, altre no.
Darlington Inserita: 24 novembre 2014 Segnala Inserita: 24 novembre 2014 E perché, con un timer non avresti potuto fare esattamente la stessa cosa? Non capisco.
SkyNight Inserita: 24 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2014 Che intendi di per timer? Intendi un temporizzatore? Come l'avresti collegato?
Darlington Inserita: 24 novembre 2014 Segnala Inserita: 24 novembre 2014 (modificato) Che intendi di per timer? Intendi un temporizzatore? Premo il pulsante si accende la luce passa un tot di tempo che decido io e si spegne da sola, tipo luce scale Come l'avresti collegato? Come dice il produttore di collegarlo Il Finder 80.41 per esempio lo puoi alimentare a 24VDC quindi collegarlo direttamente ai microrelè della ricevente. Poi i contatti sono puliti come su tutti i relè quindi ci colleghi la fase delle lampade. Modificato: 24 novembre 2014 da Darlington
SkyNight Inserita: 25 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2014 Ok ho capito ma a me non serve un temporizzatore, a me serve solo che le luci siano accese e spente a comando. Appena arriva il "pezzo" vi faccio sapere l'assorbimento, magari potrebbe essere utile anche a qualcun altro
Darlington Inserita: 25 novembre 2014 Segnala Inserita: 25 novembre 2014 Si effettivamente se poi usi il box anche per farci lavoretti o altro dove la luce deve rimanere accesa ti conviene di più il passo passo...
SkyNight Inserita: 1 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 Mi è arrivato stamattina il 0269024 Finder, purtroppo il mio alimentatore arriva solo fino a 16,6 Volts, tuttavia commuta lo stesso. A 16,6 V l'assorbimento è di 102 mA, quindi al di sotto dei 180 mA dichiarati dalla Finder.
Darlington Inserita: 1 dicembre 2014 Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 A 16,6 V l'assorbimento è di 102 mA, quindi al di sotto dei 180 mA dichiarati dalla Finder. Per forza, 16.6.. non sono 24 non è strano che i relè commutino anche con una tensione inferiore a quella di soglia, ma è chiaro che hanno assorbimento minore rispetto alla tensione nominale, per la legge di Ohm.. la bobina avrà un'impedenza, che è anche dichiarata nei datasheet, ed aumentando la tensione aumenta anche la corrente assorbita.
SkyNight Inserita: 1 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 Si, senza ombra di dubbio ma non credo che arriveremo ai 180 mA dichiarati a meno che non sia l'assorbimento di picco, cosa invece più probabile.
Darlington Inserita: 1 dicembre 2014 Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 Beh, in un relè passo l'assorbimento ce l'hai solo quando premi il pulsante (che poi sia un pulsante o un relè non cambia niente), per tutto il resto del tempo è zero
SkyNight Inserita: 9 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2014 Ok, il sistema 200MPS + Rele' Finder da 24V con adattatore per la continua funziona.
SkyNight Inserita: 13 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2014 Solo che la scheda 200 MPS non fa scattare i rele' per alzare e abbassare la serranda, quindi ho l'impressione che sia difettosa. Mi confermate che dovrebbe per lo meno scattare il rele' al momento di premere il pulsante "open"?
Darlington Inserita: 20 dicembre 2014 Segnala Inserita: 20 dicembre 2014 (modificato) Se la serranda si apre e si chiude, sicuramente i relè scattano. Comunque tu devi collegarti alla ricevente del telecomando, mica alla scheda di controllo motori! Modificato: 20 dicembre 2014 da Darlington
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora