zw5015 Inserito: 22 novembre 2014 Segnala Inserito: 22 novembre 2014 In preparazione alla stagione invernale, fra me e mia mamma si apre sempre la solita discussione: lavare i maglioni di lana (anche 100%) in lavatrice oppure a mano? Mia mamma è una sostenitrice dell' handmade, mentre io sono paladino della lavatrice . . . chi ha ragione? Centrifuga sì o no? Cosa fa infeltrire la lana? Se non sbaglio: - sbalzo termico - ambiente alcalino (sarebbe come andare dalla parrucchiera a fare la permanente) - agitazione - rimanere a lungo bagnata - esposizione al gelo Se si tengono sotto controllo questi fattori ecco che: lavaggio in latrice con programma lana con poca agitazione + temp. fredda o max 30°c + detersivo specifico neutro + giusta centrifuga + non stendere fuori se nevica = risultato impeccabile! Voi cosa pensate? Che esperienza avete?
E685X Inserita: 22 novembre 2014 Segnala Inserita: 22 novembre 2014 (modificato) Ciao! Iniziamo dicendo che un grande ruolo lo gioca la lavatrice: se hai una vecchia lavatrice elettromeccanica, scordatelo! Io ritengo che il giusto equilibrio per il lavaggio della lana in lavatrice sia l'utilizzo di un programma e di un detersivo delicato, temperatura bassa (30°C) e la scelta della più elevata velocità di centrifuga che il programma consente. Altro consiglio: introduci l'ammorbidente manualmente al penultimo risciacquo, in quanto la lana odia rimanenze di detersivo o ammorbidente (la fanno infeltrire). Usa poco sapone e centrifugala ad almeno 800 giri, dopodiché stendila piatta. Spero di essere stato d'aiuto. Mattia Modificato: 22 novembre 2014 da E685X
Diomede Corso Inserita: 22 novembre 2014 Segnala Inserita: 22 novembre 2014 Ariston oggi Hotpoint da almeno 30 anni lavora su questo... devo dire che di traguardi ne hanno raggiunti non pochi e chi usa quei (loro) cicli lana non può che sentirsene soddisfatto... Due pericoli da evitare: eccessivo sfregamento ed eccessivo sbalzo termico ---> alto livello acqua e agitazione specifica
zw5015 Inserita: 22 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2014 Grazie ragazzi, comunque state confermando le mie supposizioni. Io conosco persone che sono ben soddisfatte del lavaggio lana anche con lavatrici meccaniche di fine anno Ottanta. La mia esperienza dice che la lana beneficia di belle centrifughe. Molti lavano la lana con l'ammoniaca, voi avete mai provato? Io non ho mai osato tanto, ma mi sono sempre affidato a detergenti di qualità.Uno dei pochi problemi che mi pongo è che nel cuore dell'inverno l'acqua esce dal rubinetto ghiacciata! Chissà . . . . . Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora