Vai al contenuto
PLC Forum


Acquisto Lavatrice Ed Asciugatice: Quale E Come Scegliere?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

ho letto un po’ il forum e mi piace molto la franchezza delle vostre risposte e vi ringrazio già in anticipo perché, solo leggendo, ho scoperto tante cose che non sapevo…

Io forse sono peggio di una “simpatica casalinga” sono la “cocca di mamma che finalmente va a vivere da sola” …

Ora, nell’appartamento in cui andrò a vivere ho la necessità di acquistare lavatrice e asciugatrice (la cucina è già fornita di tutti gli elettrodomestici e per ora va bene così). Premetto che a casa ho sempre avuto a che fare solo con lavatrici Rex (la più recente ha 5 anni) e che non ho mai nemmeno visto una asciugatrice. Guardando su internet mi sono accorta che è una giungla… l’offerta è vastissima, le opinioni sono le più disparate e sono davvero molto spiazzata.

Condivido che è sbagliatissimo partire con il prezzo e non intendo farlo, vorrei capire “cosa mi offre” un prodotto e se quello che mi offre è adatto alle mie esigenze… ma ho un tetto che, purtroppo, non posso superare e, per entrambe gli elettrodomestici è di circa 800/900€.

Quali sono le mie esigenze? La lavatrice deve lavare bene e rovinare il meno possibile i miei vestiti (non ridete e non alzate gli occhi al cielo, mi rendo conto che è una frase terribile da molti punti di vista) … il punto è: quale tecnologia “lava meglio”? Ho letto di lavaggi a vapore, cestelli che non si riempiono d’acqua ma questa viene “spruzzata”, che girano in maniera particolare, diverse tipologie di motori ecc… come posso io giudicare o scegliere se non ne so nulla?? Non mi interessa avere 1000 programmi, o una cosa super tecnologica… ma che sia fatta bene, con la possibilità che nella mia zona ci sia un centro assistenza e che i ricambi si trovino (…se poi non si rompe ancora meglio!!!). Poi c’è il discorso del consumo energetico, classe A o con qualche + (ma ho scoperto che c’è una classe anche per la centrifuga e che la più comune è B)… poi, se non ho capito male quello che ho letto qui, tra la A+ e la A+++ per “vedere” un risparmio energetico ci vuole parecchio tempo (forse più di quello che durerà la lavatrice, anche in vista di ammortizzare il maggior costo di partenza). E poi la questione più ostica: lo spazio!! Qui ho capito che tra slim carica frontale e carica dall’alto meglio la seconda… ma io purtroppo, per questioni di spazio, dovrò comprarla slim a carica frontale (ma potrebbe andare bene anche una 50cm di profondità). Ah, solo per ultimo, se non fa un gran casino meglio!!!

Asciugatrice: non ne so nulla… almeno la lavatrice la uso!!! Quello che ho capito, ammesso che sia giusto, è quanto segue: che è meglio orientarsi su pompa di calore; che per le mie esigenze, devo orientarmi su un modello a condensazione (non ho la possibilità di collegare tubi) e che è consigliabile togliere i panni immediatamente in modo tale che così sono più facili da piegare/stirare altrimenti può risultare difficile. Qui credo che la classe energetica sia importante, visto che so che è un elettrodomestico che consuma molto: ma vale la pena spendere di più per una classe A+++ ? Il programma “antipiega” è utile?

Ah, ho scartato l'opzione di una lavasciuga, ho fatto bene??

Nell’unico negozio in cui sono stata (ma non so quanto il commesso ne sapesse) mi hanno consigliato lavatrici Siemens, Lg, Candy, Whirlpool (che, se non ho capito male leggendo qui non sono molto comparabili)… per l’asciugatrice mi hanno decantato molto (perché dalla prossima settimana è in offerta) la Whirlpool aza-hp7004.

MI rendo conto che chiedere aiuto o un consiglio con le mie premesse non è il massimo… ma io ci provo…

Grazie mille!!


Inserita:

Ciao...

non potrei esprimere giudizio ma ormai un grido solo me lo permetto... ACCARICADALLATLO! In questo modo tu in un metro abbondante inserisce una qualsiasi spettacolare lavatrice carica dall'alto e a fianco (sempre a fianco, perchè in colonna sono un incubo credimi!!) una asciugatrice magari della stessa marca... così risparmi spazio e non rinunci comunque ad un piano d'appoggio utile (quello dell'asciugatrice)

:)

Inserita:

Grazie... mi aspettavo (speravo) una risposta da Diomede e sapevo anche che cosa mi avrebbe risposto... sabato ho fatto un giro per negozi e ho valutato la carica dall'alto... credo sia una questione culturale... non siamo abituati, all'estero vanno molto di più!! Una signora che ce l'ha mi ha detto "chi usa la lavatrice normale (intendeva a carica forntale) non capisce niente"!!!

Grazie mille Diomede (so e capisco che di marche non puoi parlare)... grazie!!!

Inserita:

Ma le lavatrici a carica dall'alto italiano sono sempre ad asse orizzontale . Quelle estere sono ad asse verticale ..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...