aleb2 Inserito: 24 novembre 2004 Segnala Inserito: 24 novembre 2004 Dovrei variare la velocità di un motore(traslazione lama) con un inverter in funzione della corrente assorbita da un altro motore(lama);in pratica devo mantenere variare la traslazione in funzione dello sforzo della lama; vi volevo chiedere se semplicemente prendendo come riferimento analogico dell'inverter di traslazione l'uscita di un TA/0-10v sul motore lama, il sistema è corretto oppure è sottoposto a eccessivi sbalzi , oscillazioni e strappigrazie
Mario Maggi Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 Si, funziona, devi integrare un po' il segnale, anche solo con le rampe.CiaoMario
aleb2 Inserita: 26 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2004 Grazie Mario, avevo pensato di effettuare una specie di filtro sull' ingresso, come una volta suggeritomi da Livio per stabilizzare delle oscillazioni, usando un piccolo PLC,in pratica campiono l'ingresso e riempo un buffer (p.e.10 celle) in maniera circolare dove u(n+1)=[i(n)+i(n+1)]/10u=uscitai=ingressoche ne dici?
Livio Orsini Inserita: 26 novembre 2004 Segnala Inserita: 26 novembre 2004 On teoria può funzionare. In pratica dipende dai parametri che adotti. In altri termini ogni quanto tempo effettui i campionamenti? 100ms? 1s?. Devi scegliere il tempo in modo che la tua media scorrevole sia abbastanza lenta da cancellare i picchi istantanei e abbastanza veloce da permettere la regolazione. In pratica devi rilevare la tendenza della corrente (sforzo): Se tende a crescere riduci la velocità se tende a diminuire aumenti la velocità.Questa tecnica, completamente in analogico, era molto usata con gli utensili delle grosse nacchine utensili, in modo da avere uno sforzocostante.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora