Vai al contenuto
PLC Forum


Rele Finder Rumoroso A Nuovo Rele Silenzioso...


Messaggi consigliati

giuliomandonelli92
Inserito:

ciao a tutti,

vorrei sostituire vari relè FINDER in mio possesso modello 27.01.8.230:

http://www.tme.eu/it/details/27.01.8.230.0000/rele-da-installare/finder/

con uno elettronico o che non faccia alcun rumore e sia totalmente silenzioso.

Sono un fai da te, ma non ho capito quale modello elettronico mi occorra.

I relè comandano le luci di casa, uno per ogni punto luce...

Mi è stato consigliato dal rivenditore elettronico il seguente "Relè Finder ad impulsi elettronico passo-passo silenzioso Finder 13918230"

pensate sia valido? è totalmente silenzioso?

In attesa, saluto Voi tutti e ringrazio

resto a disposizione!

ecco i miei rele:

sniUK5q.jpg


  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • giuliomandonelli92

    17

  • Darlington

    15

  • Maurizio Colombi

    7

  • fraandco

    5

giuliomandonelli92
Inserita:

ciao jimmy63

ti ringrazio per la celere risposta

ho serie Axolute Bticino, e già il pulsante non fa alcun click

vorrei solo conoscere quale Relee ordinare, la serie 77 della Finder può andar bene ?!

grazie mille!

Inserita:

O Finder o Relco a tre fili, quello che trovi più facilmente. Son buoni entrambi e costano pure uguale, al massimo ci sarà qualche euro di differenza.

Inserita:

Quello è da barra DIN, a te ne occorre uno che possa entrare nelle scatole di derivazione, da quel che ho capito è là che lo devi mettere

giuliomandonelli92
Inserita:

sì, tecnicamente potrei anche prendere un modulo da barra DIN in quanto ho la cassetta di derivazione molto grande per via degli attuatori del myhome

di spazio ce n'è in abbondanza

comunque vada, se sai fornirmi un relee non DIN, benvenga

grazie ancora

Inserita: (modificato)

Non è che ti serve un pezzo di ricambio per un SR-71 o per un F-14 Tomcat che devi andare là con una marca e un modello precisi... entri nel primo negozio di materiale elettrico, e chiedi un relè a stato solido (alcuni li chiamano "silenziosi"..) a tre fili. Nient'altro.

Quel che hanno a magazzino, ti danno.

Evita ciofegozzi tipo i beghelli che hanno anche il dimmer integrato... a parole però

a fatti ne ho installati 3 e sostituiti immediatamente perché non ne volevano sapere di funzionare in nessun modo (finché tenevo premuto il pulsante la luce rimaneva accesa, poi si spegneva)

...e sì i collegamenti erano giusti e li ho verificati circa venti volte..

messo su i Relco, sono andati al primo colpo

Modificato: da Darlington
Maurizio Colombi
Inserita:

I Finder fanno un piccolissimo "tic" all'azionamento, i Relco nemmeno quello, ma Relco consegna a singhiozzo......non sta navigando in buone acque..... :(

Inserita:

uno dei miei invece fa un casino....

secondo me all'epoca quando rifarono le linee hanno lasciato il vecchio

sembra un clacson di un furgone: a volte ci si confonde col campanello se non fosse che quello fa dlin dlon...

giuliomandonelli92
Inserita:

ringrazio tutti per la celere quanto precisa risposta :) siete gentilisimi!

ho spulciato il sito Finder...

a quanto pare vi è il modello 1391 (ad impulsi elettronico)

http://www.emmebistore.com/materiale_elettrico_online/1476-rel%C3%A8-finder-ad-impulsi-elettronico-passo-passo-silenzioso-13918230.html

e la nuovissima serie 77 (a stato solido SSR)

che differenza c'è tra impulso elettronico e stato solido?

scusate, vorrei acquistare una volta e togliermi definitivamente il pensiero ;)

forse il primo (1391) fa un leggero "click" che cita Maurizio Colombi?!

...certo nulla rispetto ai miei attuali (27.01.8.230), che si sentono chiaramente quasi in ogni stanza (e anche con la TV accesa)

grazie e buona serata


un ulteriore domanda:

essendo totalmente elettronici, emettono un ronzio elettrico come avviene con alcuni attuatori axolute che comandano il myhome?!

scusate l'ignoranza :)

Maurizio Colombi
Inserita:

che differenza c'è tra impulso elettronico e stato solido?

L'impulso elettronico, gestisce un mocrorelé che pilota il carico.

Lo stato solido non dovrebbe avere organi in movimento.

essendo totalmente elettronici, emettono un ronzio elettrico

No, quelli sono i regolatori di luminosità!

Inserita:

un ulteriore domanda:

essendo totalmente elettronici, emettono un ronzio elettrico come avviene con alcuni attuatori axolute che comandano il myhome?!

Non ho idea dei ronzii del MyFuffa perché la roba della bticino la odio a prescindere, comunque non ne ho mai sentito nessuno ronzare. A meno che non siano modelli con dimmer, nei quali un ronzio è sempre presente (e fisiologico).

La serie 77 è totalmente inadatta all'uso che ci vuoi fare tu perché si tratta di relé SSR con ingresso optoisolato, in pratica funzionano come normali relè, non passo-passo.

Il 13.91 non lo puoi comunque sostituire 1:1 con quelli che già hai perché richiede il collegamento di un neutro permanente.

giuliomandonelli92
Inserita:

ok seguirò il vostro consiglio

smonto un relee e mi reco in un negozio di elettronica

vediamo cosa hanno :) e cosa mi danno

volevo solo arrivarci con un idea ben precisa, onde evitare sorprese

dunque non esiste un relè silenzioso 1:1 che mi consenta di sostituire i miei attuali senza dover mettere mano all'impianto?

vi farò sapere

circa il ronzio, ho un impianto myhome e alcuni moduli delle prese comandate ronzano, quando le prese sono attive

JeZHrrh.jpg


@Maurizio Colombi

dunque devo prendere uno a stato solido e non ad impulso elettronico?

deduco che quello ad impulso elettronico faccia comunque un leggero click, certo niente in confronto ai miei attuali

tnx

Inserita: (modificato)

e mi reco in un negozio di elettronica

E quando finisci la carta igienica, vai in macelleria?

Negozio di impiantistica! non è roba da elettronica quella

dunque non esiste un relè silenzioso 1:1 che mi consenta di sostituire i miei attuali senza dover mettere mano all'impianto?

..ma leggi quello che ti scrivo oppure passi oltre?

cosa ho scritto nel post #4 e ripetuto poi nel #8?

dunque devo prendere uno a stato solido e non ad impulso elettronico?

devi prendere quel che ti ho scritto di prendere nei post sopra.

che poi lo chiamino stato solido, silenzioso, impulso elettronico (?), scappellamento a destra non ha importanza

deduco che quello ad impulso elettronico faccia comunque un leggero click

Mai sentito cliccare i relè passo a stato solido che ho montato finora. Se anche cliccavano, da dentro la scatola non si sentiva una lippa.

Modificato: da Darlington
Inserita: (modificato)

Oh, non per cattiveria, ma dopo 15 post in cui si dice che ci vuole un relè allo stato solido con tre fili, sentirmi dire "ma allora non esiste nessun relè che posso mettere senza modificare l'impianto?", beh, insomma...

:smile:

e i negozi di elettronica, se vado nell'unico che c'ho in zona (che vende componentistica) a chiedergli un relè passo passo a stato solido per una linea luci, capace che mi dica "porta il cu*o fuori dal mio fo**uto negozio!", tipo Les Gold del Banco dei Pugni... :lol:

Modificato: da Darlington
Inserita:

Giulio fai come vuoi, l'importante è trovare un negozio specializzato in materiale elettrico e chiedi solamente...voglio un relè passopasso silenzioso, e loro ti daranno quello che vuoi tu, al limite ti faranno delle domande sull'uso o ubicazione, bye

Inserita:

L'importante è specificare "a 3 fili" o "senza neutro", perché i relè meccanici del neutro permanente proprio non ne hanno bisogno, gli basta un neutro interrotto dal pulsante... gli elettronici invece ne hanno bisogno eccome, e quelli a 3 fili sono progettati per "prenderselo" dal collegamento serie con la lampada (nella quale scorre una minuscola corrente anche mentre è spenta)

Inserita:

Altrimenti dato che dichiari che....

Sono un fai da te, ma non ho capito quale modello elettronico mi occorra

.

Puoi autocostruirti questa versione, realizzando solo l'uscita "A" che appunto si comporta secondo la legge del passo passo comune e tralasciando pure lo stadio antisequenza in quanto inutile.

http://www.plcforum.it/f/topic/85711-rele-passo-passo-tipo-commutatore-con-modalita-anti-sequenza/

Saluti

Mirko

Inserita:

Senza offesa ma se non riesce a trovare un relè già pronto compatibile con il suo impianto... non credo riesca a cimentarsi nell'autocostruzione.. :senzasperanza:

OT: Mirko, ho visto il tuo progetto di carico elettronico, intanto complimenti :) poi non mi trovo su un componente (il voltage reference, la sigla è incompleta). Posso mandarti un MP in merito? :)

Inserita:

Quando vuoi ;)

Saluti

Mirko

Inserita:

Ciao giulio mandonelli, una volta che hai comprato i relè ( ti hanno già consigliato quali ), visto che sono molti nella stessa scatola io ti consiglio di numerarli, o siglarli in qualche modo perché se un giorno dovessi sostituirne 1, sarebbe un casino trovare quello guasto essendo silenziosi, ( evita il nastro isolante perché con il tempo e il calore prodotto dai fili in tensione, dentro la scatola, la colla dello stesso ti crea un effetto appiccicaticcio e fastidioso per un futuro intervento,poi fai come vuoi ). Ciao.

giuliomandonelli92
Inserita: (modificato)

ciao a tutti :smile:

vi aggiorno:

mi sono recato in un negozio di "impiantistica" :worthy: :worthy: :worthy:

con il relè da sostituire alla mano, mi hanno rifilato un relè a 4 fili !!! (FINDER 13.91.8.230.0000)

(beninteso ordinato, arriva mercoledì in quanto non disponibile in loco)

http://www.tme.eu/it/details/13.91.8.230.0000/rele-da-installare/finder/

mi accorgo ora dei 4 fili in quanto sulla ricevuta vi è specificato il codice modello

che famo ora? (alla romana) :clap::thumb_yello:

grazie e buon weekend!

Modificato: da giuliomandonelli92
Maurizio Colombi
Inserita:

Allora:

il FINDER, ha bisogno di quattro fili, è comandato sul neutro come tutti i relè interruttori, ed emette un IMPERCETTIBILE "tic" maggiormente udibile quando accende,

il RELCO, ha bisogno di soli tre fili, è comandato sul neutro come tutti i relè interruttori, e non emette nessun rumore di qualsisi tipo.

Se ti hanno "rifilato" un Finder, non hai preso una fregatura.......questa marca produce relè da quando esistono i relè; dovrai solo trovare un neutro diretto in cassetta, da portare all'apparecchio.

giuliomandonelli92
Inserita: (modificato)

grazie Maurizio,

non credo che il negozio di impiantistica avesse RELCO, francamente, in quanto mi ha immediatamente proposto il Finder

bhe, a questo punto io opterei per il RELCO in quanto è totalmente silenzioso

questo può andar bene per me?

http://www.elettromeris.com/AUTOMAZIONE-CASA/RELCO-RELE%E2%80%99-PASSO-PASSO-SILENZIOSO-RLUN-5729.html

è giusto per il mio impianto?! o devo comunque portare un neutro in cassetta? (in questo caso chiamo l'elettricista eheheehehhe)

eventualmente potrei ordinarlo online su questo sito, se dovesse essere compatibile 1:1

grazie :smile:

Modificato: da giuliomandonelli92
Maurizio Colombi
Inserita:

Compatibilissimo con gli apparecchi che hai installato, basta togliere i "fili" dai morsetti dei relè gialli, e collegarli ai "fili" che escono dalla scatoletta nera!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...