Maurizio Colombi Inserita: 6 dicembre 2014 Segnala Inserita: 6 dicembre 2014 sarà che si avvicina Natale? ...... mi sono messo anche il cappello!
Darlington Inserita: 7 dicembre 2014 Segnala Inserita: 7 dicembre 2014 17€ mi sembra pure un buon prezzo... bisognerebbe vedere quanto ti domandano di spedizione, ma se ne devi comprare 3 o 4 ammortizzi facile.. ad ogni modo mi pare strano che un negozio di impiantistica non ce li abbia... almeno, giuro che a me non è mai capitato
giuliomandonelli92 Inserita: 7 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2014 (modificato) ringrazio tutti mi è stato riferito dall'addetto vendite che Finder è il re dei relè, francamente non ero a conoscenza di Relco eventualmente potrei recarmi nuovamente mercoledì per verificare se hanno i Relco RLUN ed acquistarne uno per prova ho scartato il Finder a 4 fili, in quanto dovrei portare un negativo in cassetta e non ne sono capace , a quel punto chiamerei direttamente l'elettricista in tutta onestà cercavo appunto una soluzione 1:1 plug and play, stacca vecchio metti nuovo buon ponte Modificato: 7 dicembre 2014 da giuliomandonelli92
Darlington Inserita: 7 dicembre 2014 Segnala Inserita: 7 dicembre 2014 in quanto dovrei portare un negativo in cassetta neutro Forse in cassetta già ce l'hai, vedo alcuni fili blu che spuntano. Ma servirebbe una foto più chiara e sopratutto capire come è sezionato l'impianto, senza dubbio mettere i Relco sarebbe la soluzione più adeguata perché non dovresti modificare proprio niente, al limite se in cassetta ti arriva un bel mazzetto di fili blu, devi aggiungerne un altro e portarlo ai morsetti N dei Finder... Se i mazzetti sono invece due, significa che uno è della linea prese, devi collegarti a quello della linea luci (identificabile perché i fili sono più sottili) tecnicamente funziona attaccandolo anche alla linea prese, tanto il neutro sempre uno è... ma poi sezionando le prese ti ritroveresti al buio e non è proprio un bel lavoro..
giuliomandonelli92 Inserita: 7 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2014 ciao, come da te richiesto, ecco una foto della cassetta di derivazione ove ho staccato il relè e dove dovrei sostiture entrambi i relè in realtà ce ne sarebbero anche altri da sostituire (altra cassetta specifica per luci terrazzo e lavanderia) tutti i restanti punti luce passano su bus SCS del myhome e non fanno alcun rumore, nè pulsante nè relè resto a disposizione grazie!
Darlington Inserita: 8 dicembre 2014 Segnala Inserita: 8 dicembre 2014 (modificato) Nella seconda mi pare che ci sia solo quel bel mazzettone di neutri... nella prima c'è un morsetto grosso e uno piccolo... ma andando ad intuito direi che è quello grosso quello giusto.. se non ti fidi comunque chiama direttamente l'elettricista.. in mezz'ora di lavoro ti ritrovi tutto a posto e senza rischi Modificato: 8 dicembre 2014 da Darlington
giuliomandonelli92 Inserita: 8 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2014 grazie, confido in questo RELCO rlun che è totalmente "plug and play" 1:!, altrimenti passo la mano all'elettricista eventualmente con il Finder a 4 fili (comunque uno l'ho ordinato) devo semplicemente prendere un qualsiasi cavo blu da quel morsetto comune, e posizionarlo nel relè su N?! Il gioco è fatto?! buon immacolata a tutti
giuliomandonelli92 Inserita: 9 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2014 ordinati i RELCO euro 17 ivati (ne ho presi uno giusto per provare, e poi procederò alla sostituzione dei restanti) arriveranno entro fine settimana, si spera l'addetto alle vendite me li ha sconsigliati a suo dire, in quanto è una marca che produce prodotti poco affidabili inutile dire che mi volevano rifilare i soliti Finder speriamo bene! è stata dura trovarli, molti non trattano la marca
ROBY 73 Inserita: 9 dicembre 2014 Segnala Inserita: 9 dicembre 2014 In effetti c'è da dire che come affidabilità io mi trovo meglio con i Finder, ma è come al solito, ognuno ha le proprie preferenze, a seconda delle esperienze, comunque sono due buone marche.
giuliomandonelli92 Inserita: 10 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 speriamo bene vi informo circa la silenziosità appena li installo
Livio Orsini Inserita: 10 dicembre 2014 Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 vi informo circa la silenziosità appena li installo Gli unici relè veramente silenziosi sono quelli allo stato solido perchè non hanno aprti meccaniche in movimento.
giuliomandonelli92 Inserita: 10 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 bhe.... ho letto che questi RELCO RLUN, pur non essendo allo stato solido, sono silenziosissimi comunque vi aggiorno, in quanto a detta del rivenditore i Finder della pagina precedente sono leggermente più rumorosi (solo ad accensione luce, ma comunque a suo dire il click si disperde in cassetta) ho provato a cercare qualche relè a stato solido come la serie 77 della Finder, ma sono tutti da montaggio su staffa e sono tutti a 4 fili...
Livio Orsini Inserita: 10 dicembre 2014 Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 bhe.... ho letto che questi RELCO RLUN, pur non essendo allo stato solido, sono silenziosissimi Il termine corretto sarebbe poco rumorosi. In un relè c'è sempre una parte meccanica in movimento a scatto, ergo c'è un rumore. Che il rumore sia più o meno forte dipende dalle caratteritistiche del relè; si va dal sussurro di certi reed al suono di gong di certi contattori di potenza. Al contrario uno SSR non emette alcun suono. Tutti i relè hanno 2 fili di comando ed almeno 2 per alimentare carico. Uno SSR non fa eccezione. Forse il vero problema è reperire uno SSR che inglobi il commando a 230 V invece che a bassa tensione.
giuliomandonelli92 Inserita: 10 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 ciao, il mio relè attuale è a 3 fili
Darlington Inserita: 10 dicembre 2014 Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 Ed il perché dei tre fili l'ho spiegato nelle pagine addietro...
Maurizio Colombi Inserita: 10 dicembre 2014 Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 Il tuo è un tre fili perchè elettromeccanico e con un polo in comune. Originariamente tutti i relè avevano tre fili, poi qualcuno ha deciso di metterci anche il quarto ....... Torno a ripetere che il Finder ha quattro fili ed emette un leggerissimo "tic" all'accensione (è il micro relé che si eccita), mentre il Relco ha tre fili e non emette nessun rumore, non avendo nessun relé in movimento !
Maurizio Colombi Inserita: 10 dicembre 2014 Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 Relco RM0535 RLUN circa €19,50 + IVA di listino. Finder 139182300000 circa 24,50 + IVA di listino.
fraandco Inserita: 10 dicembre 2014 Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 allora ci lascio quello meccanico che fa casino...
giuliomandonelli92 Inserita: 10 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 perchè non hai sentito il prezzo dei rele' a stato solido, roba da 40/50 euro cad. @maurizio colombi sì, è quello che mi ha riferito anche il venditore al quale mi sono rivolto (che vende sia Finder sia RELCO)... speriamo non faccia alcun rumore appena arriva lo monto, e se non salta in aria l'impianto eheheheh, vi darò informazioni circa la rumorisità di questo RLUN tanto discusso
Mirko Ceronti Inserita: 11 dicembre 2014 Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 roba da 40/50 euro cad. No....roba da matti !!!!! Stagnatore, basetta ramata, trapano, e via verso le intricate savane dell'arrangismo più totale ed inabissabile Saluti Mirko
Microchip1967 Inserita: 13 dicembre 2014 Segnala Inserita: 13 dicembre 2014 Occhio ad un piccolo particolare di questi rele, ovvero se togli corrente passano automaticamente alla posizione di spento. quindi tieni conto che se ti salta anche soo per un attimo la luce rimani al buio. Io in una cucina dove avevo fatto un'accensione passo-passo con gli elettromeccanici, ho voluto poi cambiarli con quelli "silenziosi" salvo poi tornare indietro aundo durante il collaudo mi sono accorto di questo inconveniente. In questa installazione in caso di mancanza di corrente si sarebbero accese le luci di emergenza ma al ritorno sarebbero rimasti al buio con tutti i rischi che ne conseguono. Sono quindi tornato a quelli elettromeccanici che per quanto rumorosi hanno un'altro indubbio vantaggio: non consumano quando non sono comandati.
Livio Orsini Inserita: 13 dicembre 2014 Segnala Inserita: 13 dicembre 2014 Io ho 6 relè passo-passo per comadare le varie luci delle varie stanze e non prendo in nessuna considerazione la loro sostituzione con relè non elettromeccanici. Il leggero click proprio non mi disturba, eppure vivo in mezzo ad un parco (parco pineta di Tradate e Appiano Gentile) ed i rumori più forti sono i nitriti dei cavalli di un vicino maneggio. In quanto ai 3 fili è un'altra delle speculazioni da bastonare. Certe indecenze dovrebbero essere vietate per legge. Un relè deve avere 2 fili per il comando ed almeno altri 2 per carico. Utilizzando un comune per carico e comando si elimina anche al separazione erchè non hai sentito il prezzo dei rele' a stato solido, roba da 40/50 euro cad Questo è il prezzo corretto di uno SSR da 10 A almeno di carico, con commutazione per passaggio sullo zero di tensione in accensione. Lo spegnimento avviene sempre sullo zero di corrente.
giuliomandonelli92 Inserita: 13 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2014 @Microchip1967 non ho problemi per la cucina in quanto tutte le prese comandate (forno elettrico, micronde, frigo, piano cottura, lavatrice) sono installate con l'impianto domotico MyHome e si riattivano automaticamente in quanto vi è un modulo "memoria" che al riarmo riaccende tutte le prese o quantomeno salva la posizione prima del calo di rete il problema sono i punti luce, che con questi relè fanno un casino assurdo, mentre con i relè axolute myhome che viaggiano su bus SCS non sento il minimo click già non sento alcun click in quanto l'interruttore è totalmente silenzioso (axolute bticino) ciao!@Livio Orsini non so il tuo relè, ma il mio (quello giallo della Finder che ho fotografato e postato nelle pagine precedenti) genera un rumore meccanico che sembra un concerto disarmonico probabilmente i nuovi relè elettromeccanici (a quattro fili) sono più silenziosi, ma ti assicuro che i miei fanno un chiasso da far uscire matti (non si disperde neanche in cassetta) è vergognoso nel 2015 sentire click click allo spegnimento e all'accensione delle luci, in tutta onestà sarà che ho in tutta casa il myhome che è silenziosissimo, e questi 4 relè mi disturbano non poco
Darlington Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 è vergognoso nel 2015 sentire click click allo spegnimento e all'accensione delle luci Eh guarda, sono all'ordine del giorno le rivolte presso le sedi dei produttori di relè meccanici, e gli atti di ribellione tipo dare alle fiamme interi magazzini di relè perché nel 2015 ancora fanno click click, per non parlare delle denunce esposte contro l'impatto ambientale del click click prodotto dai relè, nei paesi civili queste cose non succedono e la luce si accende con il pensiero potremmo aprire altre questioni di lana caprina del tipo: - nel 2015 è vergognoso avere ancora le automobili con le ruote, nei film di fantascienza dicevano che avremmo avuto le auto volanti; - nel 2015 è vergognoso dover ancora stirare e cucinare, dovremmo avere già i robot che fanno tutto; eccetera, eccetera... ...ma giusto per curiosità... già che ti sei fatto collegare al MyFuffa cose assolutamente inutili e che ti potevi tranquillamente risparmiare, tipo la presa del forno e del frigo, non stavi prima a farti attaccare le cose che realmente servono, tipo appunto 'ste cacchio di luci? Giusto per sapere eh...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora