Ghena del Priore Inserito: 8 dicembre 2014 Segnala Inserito: 8 dicembre 2014 Buonasera a tutti, inizio precisando che uso 7 ricevitori e 7 telecomandi codificati in modo che ognuno agisca su un unico ricevitore. I 7 ricevitore sono in una scatola di pvc esterna ed i telecomandi in vari punti distanti fissi. Ora non mi dilungo troppo su quello che devono fare, il punto e che quando il telecomando 1 chiama(impulso fisso) si attiva il ricevitore 1 e chiude il contatto, se lascio il T1 ( telecomando 1) attivo e nel frattempo attivo il T2 si apre il contatto della R1(ricevitore 1) se disattivo il T1 si chiude il contatto del R2. Per togliermi dubbi strani ho fatto la prova con tutte alimentazioni da fonti diverse per ogni Ricevitore. Quindi credo sia un discorso di vicinanza dei ricevitori. Sapete darmi consigli per ovviare a questa situazione? Ringrazio a tutti in anticipo.
giuseppe57 Inserita: 8 dicembre 2014 Segnala Inserita: 8 dicembre 2014 Ciao se ho ben capito tu attivi 2 radiocomandi contemporaneamente. Non va perchè i segnali si interferiscono, Ciao
Ghena del Priore Inserita: 8 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2014 Ti ringrazio per la risposta, ma non attivo i 2 telecomandi insieme ma separati solo che sto usando la modalità ad impulso continuo quindi credo che alla fine sarà lo stesso discorso anche se T1 attivato ora e T2 viene attivato fra 2 minuti. E che potrei usarli in modalità impulso singolo ed il relè rimane eccitato fino al prossimo impulso.(non usavo questa soluzione perché i telecomandi sono attivati tramite relè automaticamente Finder 82.21 ma non riesco a trovare una funzione di questo relè che mi faccia un impulso sul contatto NO quando viene chiuso ed un impulso sul contatto NC quando torna in quella posizione).
rfabri Inserita: 8 dicembre 2014 Segnala Inserita: 8 dicembre 2014 Mi spiace ma non riesco a capire come comandi i tuoi telecomandi, i pulsanti li pigi con le dita o li comandi con dei relè? , bye
Ghena del Priore Inserita: 8 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2014 In poche parole i telocomandi hanno il pulsante sempre in corto e vengono attivati da un rele che gli da tensione sui morsetti della batteria
rfabri Inserita: 8 dicembre 2014 Segnala Inserita: 8 dicembre 2014 Ok, ma attivati uno dopo l'altro ti danno problemi? non credo non esistono interferenze ne disturbi , se il codice è giusto la ricevente attiva il relè altrimenti no, in quanto anche per un solo istante ci siano due trasmettitori attivi la ricevente non riesce a discriminare il codice esatto trasmesso, bye
Ghena del Priore Inserita: 8 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2014 I codici sono diversi per ognuno.Quindi non c'è nessun modo per ovviare a questi scambi di segnali?
rfabri Inserita: 8 dicembre 2014 Segnala Inserita: 8 dicembre 2014 Forse non ci capiamo perfettamente, hai detto di avere 7 telecomandi e 7 riceventi indipendenti ,è logico che i codici siano diversi altrimenti bastava un telecomando e una ricevente, esattamente qual è il tuo problema o meglio che cosa devi fare che magari facciamo prima? bye
Nanotek Inserita: 9 dicembre 2014 Segnala Inserita: 9 dicembre 2014 In poche parole i telocomandi hanno il pulsante sempre in corto e vengono attivati da un rele che gli da tensione sui morsetti della batteria Veramente una pessima soluzione. Era meglio tenere alimentati i telecomandi e chiudere il contatto dei pulsanti al bisogno per qualche secondo curando di non avere sovrapposizioni o avere sovrapposizioni tra i comandi solo parziali. Ovvero rispettare ciò per cui sono stati progettati questi telecomandi e riceventi. Rischi anche di creare interferenze inutili con i comandi dei vicini, per la loro gioia. Con la tua soluzione ecco cosa accade: Il telecomando viene alimentato, trovando il pulsante "chiuso", inizia a trasmettere. Se il telecomando è di vecchio tipo trasmette in continuazione occupando la banda per intero. Nessun altro telecomando riuscirà a trasmettere senza interferenze. La banda sarà sempre occupata. Se il telecomando è di tipo "recente" (rolling code), inizierà a trasmettere a piccoli impulsi. Ovvero trasmette il codice, poi fa' una piccola pausa, poi ritrasmette il codice e così via finchè il pulsante è premuto. Queste piccole pause servono a fare in modo che la banda non venga sempre occupata e che anche altri telecomandi possano trasmettere senza interferenze, ma il rischio interferenze c'è sempre. Anche dal lato ricevitore è un terno al lotto. Dal lato ricevitore, tutti i ricevitori sono sempre impegnati a discriminare i codici ricevuti. Mentre ne ricevono uno non discriminano altri codici, tra i quali magari c'è quello giusto. Non so perchè tu abbia adottato una soluzione del genere, la quale tra riceventi e telecomandi mi sembra un po' dispendiosa e poco efficace, ma se esponi il problema da risolvere magari si trova una soluzione.
Ghena del Priore Inserita: 9 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2014 (modificato) Infatti la prova del impulso continuo era solo per vedere se funzionava tutto ma appena arrivano gli altri relè daranno un singolo impulso all alimentazione quindi il pulsante manderà un singolo impulso. Era solo per sapere se si poteva ovviare al discorso interferenze. Per pura curiosità. Grazie Modificato: 9 dicembre 2014 da Ghena del Priore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora