maxp76 Inserito: 27 dicembre 2004 Segnala Inserito: 27 dicembre 2004 Su un vecchio macchinario con un motore in cc da 102kw ho un azionamento della BBC (veritron add6905).Oggi si è messo a dare i numeri, non mi da nessun fault e infatti la macchina è in condizione di ready ma nel momento che viene dato il marcia manca la tensione al collettore .L'eccitazione è gestita da una scheda a parte.Un grazie in anticipo per i consigli che mi dareteCIAO!!!
Mario Maggi Inserita: 28 dicembre 2004 Segnala Inserita: 28 dicembre 2004 Oggi si è messo a dare i numeriSpiegati meglio. Fa rumore, vibra? Altro? Fusibili extrarapidi? L'elettronica che ha piu' di vent'anni forse andrebbe sostituita, gli azionamenti nuovi costano meno dei ricambi per i vecchi, ovviamente. CiaoMario
maxp76 Inserita: 28 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2004 Si è messo a dare i numeri nel senso che per lui è tutto regolare ma in realtà non mi da tensione sul coolettore.Se stacco la tachimetrica, ho l'indicazione di errore.Se stacco il riferimento, ho l'indicazione di errore.I fusibili sia della alimentazione che in uscita al drive sono intatti.Sostituire il drive non è cosi semplice e immediato, è stato costruito dalla BBC ma su specifiche del costruttore del macchinario.
Livio Orsini Inserita: 28 dicembre 2004 Segnala Inserita: 28 dicembre 2004 Si è messo a dare i numeri nel senso che per lui è tutto regolare ma in realtà non mi da tensione sul coolettore.Presumo che tu intenda che la tensione di armatura è = 0. Hai effettuato la verifica misurando fisicamente la tensione sul motore? Da quello che scrivi potrebbe anche essere che la tensione sia prossima allo zero per intervento del limitatore di corrente, dato che sembra sia tutto regolare: fusibili integri, tirystori integri, allarmi funzionanti e non intervenuti.Solitamente nei driver a SCR ci sono dei LED che segnalano lo stato di funzionamento quali: quale ponte è in conduzione (non dici se è mono o bi direzionale), se è intervenuto il limite di corrente, etc., prova a controllare magari con l'ausilio del manuale e/o degli schemi.
maxp76 Inserita: 28 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2004 Esatto, la tensione di armatura è uguale a 0. La tensione l'ho misurata direttamente all'uscita dei tiristori.I led che indicano le sogli di fault (tra cui la corrente) sono spenti.I led accesi sono quelli di operazione, rotazione in senso orario e velocità = 0 poichè la tachimetrica non torna nessun valore
Paolo Cattani Inserita: 28 dicembre 2004 Segnala Inserita: 28 dicembre 2004 Non so perchè ma mi puzza di falso contatto...Ci ho perso dei giorni prima di scoprire che era un relè di minima, cambiato schede, rifatto saldature..Se usa quei grossi contattori componibili per CC (quelli che ti puoi comporre come vuoi, insomma), controlla i contatti ausiliari, e prova anche estrarre e rimettere i vari relè o a picchiettarli, può darsi che trovi il responsabile! Segui bene tutto il circuito elettromeccanico: di solito tutti puntano il dito sulla cosa più complicata (le schede) e trascurano le più semplici (purtroppo è un errore che ho fatto anch'io, in quel caso)
YASK Inserita: 29 dicembre 2004 Segnala Inserita: 29 dicembre 2004 Ciao a tutti. Dici che è in ready, ma non siamo sicuri che sia effettivamente abilitato (sblocco regolazione , sblocco impulsi etc ). Oppure potrebbe non esserci il riferimento di velocità ( il fatto che stacchi la dinamo tachimetrica e segnala guasto indicherebbe che l'azionamento è abilitato ma manca di riferimento velocità!) Buon Anno ( un pò in anticipo!) yask
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora