Del_user_19721 Inserito: 13 dicembre 2014 Segnala Inserito: 13 dicembre 2014 (modificato) Ciao a tutti,vi invio un po' di lavoro che ho svolto per me in primis ma che vorrei condividere con chi ha in casa qualcuno che brontola perchè la lavatrice carica poca acqua. Credetemi i pressostati non manometteteli non ci si cava niente. io ho provato questo circuito e funziona garantito. A voi tutti una valutazione. Ciao Progetto acqua lavatrice.bmp Modificato: 13 dicembre 2014 da markos
alesicilia Inserita: 13 dicembre 2014 Segnala Inserita: 13 dicembre 2014 Io volevo dire a tutti coloro che si lamentano della poca quantità di acqua delle lavatrice di non caricarla al massimo !! Non dico a mezzo carico ma nemmeno troppo piena ripeto; deve entrare un palmo della mano ( senza spingere il bucato) nella parte superiore del cestello . E in questa maniera il bucato verrà lavato meglio e a fine lavaggio non ci saranno più le odiose pieghe che non si levano più ...
Del_user_19721 Inserita: 13 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2014 (modificato) Dovresti venire a farmi vedere come la carichi o magari madarmi delle foto per convincermi.Scusa ma che senso ha lavare a rate . Ciao Modificato: 13 dicembre 2014 da markos
alesicilia Inserita: 13 dicembre 2014 Segnala Inserita: 13 dicembre 2014 Semplice suddividere la biancheria in più carichi per me la biancheria settimanale in 2 lavate ( bianchi , scuri/colorati) non esiste specialmente per una famiglia . Io faccio i bianchi ( asciugamani intimo accappatoi ), lenzuola, scuri ( felpe ,tute , jeans etc) , colorati , chiari ( colori rosella, celestino, comunque i bianchi da lavare a bassa temperatura) , asciugamani e accappatoio colorati , vestiti da lavoro , vestiti dei bambini , biancheria da cucina e poi il carico di intimo scuro che lavo a parte dai scuri . E questi sono solo 11 lavate arrivo a farne anche 20 in una settimana . Forse non sai che facendo prendere più acqua ad una lavatrice che è progettata per prenderne poca riduce drasticamente la sua già breve vita .
Diomede Corso Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 mah... e per contro gente che continua a chiedermi classe A...?!?! anni di lotta ancora questa guerra non s'è vinta... ma non ci arrendiamo... io però cedo il passo, sono stanco.... Markos, se parli di timer il tuo lavoro non ha senso, hai un pressostato di tipo tradizionale che si può tarare perfettamente! La taratura di un pressostato non è ma impossibile anche se molto complicata. Poi, esistevano pressostato a molla variabile (celebre 5/3 Candy) che abbassava solo il livello di pieno (il vuoto comandava la centrifuga). Allungare il tubetto pressostato è un altro escamotage, senza troppi stratagemmi e poi ... un solo imperativo: Superautomatiche :thumb_yello:lì l'acqua la vedi, la senti....
DJ_Gabriele Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 Io sono dell'idea che in una lavatrice moderna si possa lavare senza nessun problema a pieno carico (e non parlo di 11 kg in 60 cm come sbandiera la pubblicità) ma con un rapporto di carico 1:10 oppure 1:9 (per il cotone si intende!) che garantisce eccellenti risultati. Se poi la macchina non è una baracca (ma mi duole dire che ce ne sono molte!) anche i risultati di risciacquo sono buoni e poi basta non usare i cicli normativi che ormai sono evitabili in tutte le lavatrici se non quelle di fascia bassissima. E questi sono solo 11 lavate arrivo a farne anche 20 in una settimana . E così non abbrevi notevolmente la vita e vai a consumare 10 volte di più che usare la lavatrice completa? Sinceramente a casa mia siamo in 4 persone pulite e con una lavatrice da 5 kg non la mandiamo mai più di 5 volte a settimana esagerando!
Del_user_19721 Inserita: 14 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 (modificato) Fate come vi pare amici e tu Diomede Moderatore mi sa che quelle prove che suggerisci non le hai testate a fondo completamente. Di quanti mm lo allunghi il tubicino? hai provato? hai visto cosa succede? Ho programmato per 40 anni plc e tu pensi che un modesto temporizzatore che ritarda per caricare un litro e mezzo di acqua in piu' sia una tragedia? Ma forse non ha notato come si comporta un pressostato con la isteresi e come comunica con la scheda,mi piacerebbe fartelo vedere di persona,ne rimarresti convinto credimi. Eppoi facciamola finita con questo risparmio energetico ,ma dove esiste se un bucato lo devi fare due volte, se basta. Comunque io lavo e se qualcuno si scandalizza per il progettino che ho realizzato,mi dispiace tanto. A me dispiace di chiamare il tecnico [...] per dirti che le lavatrici sono programmate cosi, e poi se gli chiedi per favore mi aumenti di 3 secondi il tempo di carico acqua,non te lo fa. Comunque restano 60 euro di chiamata. E qui si aprirebbe tutta una sequela di considerazioni su tecnici prezzi e onesta'. Ciao. Comunque sono sicurissimo che qualcuno si prendera' a cuore il mio progettino a meno che non lo vogliate togliere perchè se ci si perde nell'allungare il tubicino e a tarare il pressostato è notte fonda. Approposito di progresso,ho una vecchia lavatrice s giorgio,timer rotto,ho fatto da me un programma con un logo soft comfort e l'ho montato sotto, che spettacolo !!!!!!!!!! Espressioni inopportune Modificato: 14 dicembre 2014 da Diomede Corso
Del_user_19721 Inserita: 14 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 Alesicilia forse non sai che farla lavorare quando la fai lavorare tu la distruggi?
DJ_Gabriele Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 (modificato) Markos, tutta la mia comprensione! Ahimè piacerebbe saper usare di quegli apparecchi che programmi tu per fare una lavatrice "ad hoc" con le caratteristiche che chiedo! Ma per fortuna anche di macchine moderne ce ne sono di decenti! Modificato: 14 dicembre 2014 da DJ_Gabriele
alesicilia Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 Alesicilia forse non sai che farla lavorare quando la fai lavorare tu la distruggi? MAh non ne sono tanto sicuro .. La mia precedente lavatrice ( che ancora conservo in garage ) faceva di fitto 20-25 lavaggi a settimana nonostante avesse il motore a collettore e non aspettassi 1-2 ore tra un lavaggio all'altro non ho mai sostituito le spazzole . E non ha avuto alcun problema di meccanica causato dai troppi lavaggi
Diomede Corso Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 Caro Markos... spesso sembro presuntuoso e permaloso (e spesso lo sono!) ma in questo caso davvero non ho problemi ad ammettere la mia ignoranza su certi argomenti, ma se si parla di lavatrici, credimi, non dico mai (MAI) nulla che non abbia provato e riprovato... Piuttosto ti invito a toni più amichevoli e pacati... e soprattutto a non strumentalizzare l'esperienza come presuntuosa arma contro l'ignoranza o l'incapacità, sia di chi legge e scrive su questo forum, sia di quei colleghi che fanno semplicemente il loro dovere; un tecnico riparatore è chiamato a riparare un apparecchio domestico ripristinandone il funzionamento originale, non si può pretendere che ne sappia più-o-meno del cliente e che si presti anche a giochi-di-prestigio... Anche io ho una lavatrice che lavora con un Zelio-Schneider... è lì inutilizzata dal 2008.
Del_user_19721 Inserita: 14 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 (modificato) Caro diomede, io credo che dimostri ancora come da tua presetazione,non solo quello che ti dichiari,permaloso ecc, ma offendi attraverso insulsi aggettivi su discrezioni di professionalita' che io non ho usato come sfoggio di ultrasapienza che mi da il diritto di dire o fare, ho solo sottolineato quel particolare perchè volevo farti capire che non sono uno sprovveduto sparacchia parole, sei tu che ne hai insultato con una sorta di messa in scena per fare moralismo, accusandomi di moderare i toni. La persona permalosa quale dimostri di essere, polemizza su quanto da me scritto. Che poi se guardi sul web è solo la voce del popolo che sta litigando che queste lavatrici (e sono una moltitudine di persone )non lavano con questi tipi di software e che vogliono ritornare ai santi vecchi. Ti invito in futuro a non trarre conclusioni moralistiche sulla mia presunta presuntuosita' che se fosse stata tale. non mi avrebbe certo suggerito di mettere a disposizione di tutti, un rimedio specie per quelle persone che mi si rivolgono continuamente dicendomi che per lavare devono aggiungere un bricco di acqua durante il lavaggio. Qui entra in paragone la presunzione e l'utilizzo,dove la presunzione è quella di insistere che questi aggeggi lavano,e l'utilizzo e ben in contraddizione con questo concetto. Ti cito le frasi del mio rivenditore di fiducia :- Non credere di lavare come la lavatrice che avevi e sopratutto non credere che duri altrettanto tempo. In futuro stai tranquillo che potra' franare il mondo ma giammai scrivero' qualcosa sul tuo forum riguardo a niente di cui tu non potrai dall'alto della tua opera moralistica,trarre degli spunti a chi semplicemente e onestamente critica qualcosa che ancora è lontano da soddisfare le esigenze del cliente,o almeno una grandissima fascia di persone. Ripeto chi offende sei tu e qui concludo informandoti che l'umilta' è accettare il fallimento e questo tipo di comportamento dei riparatori tra cui ne ho fatto parte,so perfettamente come funziona,so queli direttive si ricevono e so anche che se voglio faccio le modifiche che vuole il cliente,in'oltre posso sicuramente anche non pretendere le 60n euro di chiamata. Per la tua lavatrice che tieni ferma mi dispiace per lei poveretta,avrebbe ancora da rendere gloria a quando le lavatrici lavavano i panni ed a quando c'era meno ......... sul fatto che ora non ci puo' piu mettere le mani nessuno per farsi un'auto riparazione. Modificato: 14 dicembre 2014 da markos
alesicilia Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 Guarda i toni di Diomede sono tutto tranne che aggressivi . L'aggressivo mi sembri tu !
Ciccio 27 Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 Markos, abbi pazienza, ma mi sa che hai frainteso. Vabbè che Diomede è presuntuoso e permaloso, e l'ha confessato pubblicamente (tanto chi lo conosce lo sapeva già... ), ma leggendo le tue risposte aggressive ho come l'impressione che ti sei sentito esageratamente "disprezzato". Certamente quei toni mi sembrano sporporzionati, contando che Diomede ce l'ha con l'andazzo delle classi normative, non certo con te. Guarda i toni di Diomede sono tutto tranne che aggressivi . L'aggressivo mi sembri tu ! Oh, mamma: due risposte convergenti date in contemporanea...
Del_user_19721 Inserita: 14 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 Ragazzi scusate tanto ma io aggressivo non sono davvero forse mi avete frainteso comunque fate vobis Cicciiiiiiioooo grande ben risentito ,macchè aggressivo dai,macchè frainteso, uno dice quello che pensa e l'altro risponde ma che diamine. Si ciccio esageratamente disprezzato e con ragione. comunque tranquilli io qui non ci scrivo piu' statene certi.
Fulvio Persano Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 Ciao markos. Ti invito formalmente a mantenere un comportamento consono con lo spirito del forum,rispettando oltremodo il regolamento che hai accettato e sottoscritto. Questo è un punto di incontro,fatto di scambi di esperienze personali e professionali,dove ognuno è libero di esprimere la propria opinione senza varcare i confini del prossimo,in nessuna maniera. Non aggiungo altro.
zw5015 Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 Questa sì che è una discussione calda! Ale . . . una curiosità, ma con 60 lavatrici al mese che bollette ti ritrovi?
Del_user_19721 Inserita: 14 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 (modificato) Caro staff Fulvio se posso annotare e farvi considerare quanti anni sono che sono iscritto e quanto ho sforato nel comportamento lo faccio volentieri.ciccio ha annotato una chiara espressione rivolta al disprezzo di chi come dice lei sottopone ma non impone.il regolamento vale per tutti credo.Comunque Sig fulvio ho cercato senza successo di cancellarmi da forum mia ignoranza o difficile trovare come fare?Ciao zw lascia stare,questa è ' una discussione che per me volge a richiedere come si fa a cancellarsi da forum.. me. Modificato: 14 dicembre 2014 da markos
Fulvio Persano Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 Ciao. Caro staff Fulvio se posso annotare e farvi considerare quanti anni sono che sono iscritto e quanto ho sforato nel comportamento lo faccio volentieri. Non andiamo per anzianità di iscrizione nel ricordare il rispetto che si deve al regolamento ed agli altri utenti,moderatori in primis. Ci mancherebbe ! Comunque Sig fulvio ho cercato senza successo di cancellarmi da forum mia ignoranza o difficile trovare come fare? Per effettuare la cancellazione devi rivolgerti all'amministratore del forum.
Messaggi consigliati