Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituire Signo Con Imago


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

cinque anni fa ho acquistato casa e in fase di ristrutturazione ho deciso di sostituire il videocitofono ormai datato e con la copertura ormai ingiallita (doveva essere il modello Scouth).

Fortunatamente ho segnato tutti cavi colore per colore associandolo al relativo pin della morsettiera.

L'impianto è del tipo con cavo coax e altri sette cavetti.

Si tratta di un condominio con videocamera b/n e apertura del cancello pedonale (alla prima bussata) e del portone (alla seconda bussata); in pratica ci sono due tastiere esterne.

Inizialmente avevo pensato di sostituirlo con l'Imago che, anche se costoso, mi piaceva molto a livello estetico, ma ho avuto molte difficoltà.

1) non mi si apriva il cancello pedonale ----> risolto successivamente con l'inserimento di un ponticello dopo aver consultato gli schemi elettrici di cablaggio.

2) non si sentiva l'audio quando citofonavano dal posto esterno del portone, mentre da quello del cancello pedonale era ok....

Il secondo problema è stato troppo ostico e nonostante vari tentativi, anche con l'assistensa URMET, non sono arrivato a nulla....

Infine, anche per motivi di praticità, ho dovuto provvedere a sostituire l'Imago con il Signo (cod. 1740/1 + staffa 1740/90).

Questo il cablaggio:

R1 ROSSO
V5 CALZA COAX
V3 ANIMA COAX
R2 BLU
CA MARRONE
2 ARANCIO
1 GIALLO
6 VERDE
9 BIANCO

Ora però vorrei tornare alla carica e provare a installare l'Imago, magari con qualche dritta che potrebbe risolvere il problema dell'audio....

Accetto consigli!!!


Inserita:

Se funziona l'audio di un posto esterno deve forzatamente funzionare anche sull'altro, forse solo una questione di livello.

Inserita:

Grazie Roby57....

mi è sorto un dubbio...e se ricordassi male e invece l'audio non lo sentivo in nessun caso?

Inserita:

Il monitor Imago è stato creato con diverse staffe di collegamento, quella che serve al tuo caso è la ..../90 se i collegamenti sono giusti dovrebbe funzionare sicuramente

Inserita:

Si, confermo, la staffa è corretta.

Il problema è capire se necessita eseguire dei ponticelli.... Il problema relativo al problema dell'apertura del cancello pedonale l'ho risolto eseguendo un ponticello tra X1 e 10.

Su altri post, ho letto che in genere i pin 6 - 10 - 11 vanno ponticellati... potrebbe eseere questo il collegamento mancante?

Inoltre su altri schemi elettrici della Urmet, in alcuni casi trovo un corto tra x2 e r3 e si parla di autoinserzione...cosa si intende?

bb5808b0cda6c7194e8d4dd1f7aa85f1.jpg

0a0bdf2d3dd0bb4d324e1b166c54e4ac.jpg

8b4975690f064006c100a23ceb4ca554.jpg

Inserita:

Il cancelletto pedonale lo colleghi al 9 senza necessità di ponti, 6-10 sono di norma (da verificare) già in collegamento tra loro il mors.11 su Imago non c'è.

R3 serve per auto accendere il monitor senza suonata, occorre però portare il PS su X1.

Inserita:

Ciao Roby57,

scusa se approfitto ancora della tua competenza,ma cosa intendi per PS?

Inoltre, che funzione svolgono i pin Xi,Yi,Wi,Zi,AI,AO,A-?

Nelle specifiche, per gli ultimi tre è scritto "non utilizzare"....ma allora, perchè ci sono?

Invece le coppie di pin Xi,Yi,Wi,Zi, sono associate ai tasti di servizio, ma ho notato che vengono utilizzati in altre configurazioni....

Inserita: (modificato)

Il PS non è altro che il segnale di chiamata che arriva dall'alimentatore, per i morsetti siglati con A non conosco la effettiva funzione penso sia per la programmazione, gli altri morsetti sono semplici pulsanti NO da utilizzare a piacere.

Le altre configurazioni riguardano sistemi digitali.

Modificato: da Roby57

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...