asdof Inserito: 23 dicembre 2014 Segnala Inserito: 23 dicembre 2014 Buongiorno a tutti, ho un'asciugatrice Rex RDH97961W che non mi ha mai dato problemi. Qualche giorno fa si è spenta all'improvviso e non ha più dato segni di vita. Display spento, come se il cavo di alimentazione fosse scollegato. Ho provato a smontare lo scatolotto nel quale entra il cavo di rete per vedere se c'era qualche fusibile o un cavo bruciato, ma sembra tutto OK. Ho provato col tester a vedere se c'era tensione a valle dello scatolotto (collegando i puntali agli spinotti che si vedono nella seconda foto) ed ho rilevato correttamente la rete a 220V~. La mia domanda è la seguente: quando ho staccato lo scatolotto non mi sono accorto che i cavi che entrano nella macchina in realtà erano 4. Uno giallo/verde della massa (che tra l'altro non capisco come mai non è collegato elettricamente al mobile metallico visto che col tester non risulta) due rosa di alimentazione (collegati in un'unica presa) ed uno che non riesco a capire cosa sia, a cosa serva e dove era collegato (se era collegato, perché sinceramente non ricordo). Si tratta del cavo blu che vedete nella terza foto. Non ho grandi competenze di elettronica, per cui non voglio aprire il pannello poiché poi non saprei cosa fare. Ho aperto solo quello scatolotto (ed il top per vedere dove arrivavano i cavi) solo per capire se c'era un cavo o fusibile bruciato che avrei potuto riparare tranquillamente da solo. Ma non vorrei che il problema sia quel cavo blu che magari era collegato a qualcosa e si è staccato.... ma dove potrebbe andare? L'unico spinotto libero è un secondo della massa in quanto ne escono esattamente due come potete vedere dalla foto dello scatolotto, ma che senso ha usare un secondo cavo di massa di colore non convenzionale? Tra l'altro questo cavo non è collegato elettricamente alla massa. Inoltre, a cosa serve lo scatolotto? È un semplice filtro? (vedo condensatori ed una resistenza). Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi, prima di chiamare il tecnico dell'assistenza. Grazie
Nik-nak Inserita: 23 dicembre 2014 Segnala Inserita: 23 dicembre 2014 Non ho grandi competenze di elettronica, per cui non voglio aprire il pannello poiché poi non saprei cosa fare. A questo punto ti conviene chiamare il tecnico, in quanto al 99.9%, è un problema di scheda elettronica. In ogni caso, puoi leggerti questa discussione: Ciao
asdof Inserita: 23 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2014 Grazie Nik-nak. Prima di postare avevo fatto ricerche nel forum ma col codice della mia asciugatrice e quel post non l'avevo trovato. Considerando che si avvicina in Natale e tra oggi e domani è difficile che venga qualcuno, mi sono fatto coraggio e sono riuscito ad accedere al pannello per seguire quel cavo di colore blu. Finisce dritto sulla scheda, nella prima foto è uno dei due cavi blu nell'angolo inferiore sinistro, nella seconda foto ravvicinata si vede nell'angolo superiore destro. Cosa può essere? Come è possibile che da una presa di rete monofase, dove escono 2 cavi + la massa, si connettano 4 cavi? Sono quasi sicuro che quel cavo blu era scollegato quando ho aperto lo scatolotto di ingresso del cavo di alimentazione e non capisco dove avrebbe potuto essere collegato. Alla massa? A qualcosa servirà, magari era solo quello il problema ed una volta collegato rifunzionerebbe, ma ovviamente non mi fido di collegarlo a caso visto che in ballo c'è un'asciugatrice pagata non poco per non parlare della pericolosità del tutto essendo ancora a monte del trasformatore a bassa tensione. Da un esame visivo, la scheda non presenta particolari segni di problematiche, ma ovviamente è solo un'analisi visiva e superficiale, andrebbe fatta controllare elettronicamente da un tecnico, ma vedrai se si mettono lì con l'oscilloscopio ed il tester a capire qual è il guasto, la cambiano e via! Grazie in anticipo
Nik-nak Inserita: 23 dicembre 2014 Segnala Inserita: 23 dicembre 2014 Il cavo blu che esce dal filtro sulla linea, è collegato assieme al gialloverde(terra), e fa parte del sensore che rileva l'umidità dei panni, sensore composto dai due semigusci metallici, isolati tra loro, del cestello. Sicuramente non è lui la causa dello spegnimento dell'asciugatrice, ma con ogni probabilità il convertitore Ac-Dc presente sulla scheda. A questo link: EDR2000 spiegano come riparare questo tipo di scheda. Vedi tu come procedere. Ciao
asdof Inserita: 24 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 Grazie! Ad un'analisi visiva la scheda non presenta anomalie, per cui non penso sia il caso di procedere con sostituzione dei pezzi a caso o di quelli più probabili di essere guasti. Ho rimontato tutto come era prima collegando il cavetto blu alla massa. Ho anche realizzato che in realtà si è staccato mentre levavo lo scatolotto in quanto con entrambi gli spinotti di massa collegati sarebbe stato impossibile levare lo scatolotto senza sfilare prima i cavi accedendo dall'alto dopo aver levato il top. Ieri ho contattato un centro Rex autorizzato, mi hanno chiesto €61 solo come diritto di chiamata ed ho lasciato la cosa in sospeso. Non so se convenga affidarsi ad un altro specialista multimarca o se rimanere sull'assistenza Rex, entro oggi decido ma sono molto più propenso a rivolgermi all'assistenza autorizzata. Già so che sarà un salasso. Tra chiamata, manodopera e scheda quasi sicuramente da cambiare, la cifra si aggirerà sui €250/€300 volendo essere ottimisti. Ma è una asciugatrice che mi è costata più del doppio quando l'ho comprata ed ha solo 4 anni, quindi non vorrei buttarla. Quello che mi fa adirare è che mi ero affidato ad un marchio che finora per me è stato sempre sinonimo di affidabilità, spendendo anche parecchio per un modello di punta (mi sembra fosse il top al momento dell'acquisto) per poi vedere la scheda andare in crisi dopo solo 4 anni di esercizio. Certo, un guasto può sempre accadere, ma il tarlo della obsolescenza programmata inizia ad essere sempre più forte..... Grazie mille comunque del supporto e Buon Natale!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora