zeiz87 Inserito: 30 dicembre 2014 Segnala Inserito: 30 dicembre 2014 Buona sera a tutti, ho un problema con un impianto videocitofonico. si parla di un condominio con tutti i posti interni videocitofonici, posto esterno con telecamera e cancelletto e cancellone che si puo aprire da ogni posto interno. In un' abitazione di questi non si puo aprire dall 'interno il cancelletto e i lcancellone , il modello del posto interno è un videocitofono lt terraneo ms 210, ( un modello vecchio) , ci sono tre pulsanti sul fronte, uno non so cosa faccia mentre gli altri due uno fa il cancelletto e l'altro il cancellone..ed entrambi non aprono, mentre nelle altre abitazioni tutto funziona, io pensavo di verificare prima cosa se il contatto alla pressione chiuda meccanicamente ( il che è probabile perche è difficile che entrambi i pulsanti siano guasti meccanicamente) e poi una volta provato questo pensavo di verifiare col tester se nel morsetto d ingresso dei pulsanti mi arriva lo 0 ( della 12 V) ma per provare questo dovrei provarlo tra appunto il morsetto del pulsante e un morsetto 12v , che pero credo di non avere nel posto interno..quindi mi tocca seguire il filo trovare da dove arriva e una volta trovato vedere se ho appunto lo 0 che mi servirebbe per far andare il contatto...il rpoblema è che non so neanche dove sia l ' alimentatore... qualcuno ha considerazioni o consigli ?? infine è possibile trovare lo schema di un impianto videocitofonico con modello ms 210 del posto interno ?? grazie saluti
Maurizio Colombi Inserita: 30 dicembre 2014 Segnala Inserita: 30 dicembre 2014 ma per provare questo dovrei provarlo tra appunto il morsetto del pulsante e un morsetto 12v Nel tuo caso: se l'avvolgimento dell'elettroserratura è integro, se il collegamento tra il pulsante e l'elettroserratora è integro, misurando tensione tra i due morsetti del pulsante che apre la porta dovresti avere circa 12 volt. Per il comando dell'automazione, non credo che ci sia un relé d'appoggio....... se ci fosse, ti comporti allo stesso modo della serratura, altrimenti andrebbe valutato come è stato realizzato l'impianto, in ogni modo dovresti avere un contatto libero da potenziale, non sicuramente con un 12 vac . Una curiosità, non è che l'apparecchio da cui non si comanda nulla, si trova all'ultimo piano del palazzo?
zeiz87 Inserita: 31 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2014 ciao maurizio, grazie per la tua risposta, pero non capisco una cosa, il pulsante dovrebbe interrompermi il filo 0 della 12v (0 - 12V ) quindi se io misuro tra i due morsetti del pulsante non potrei avere 12 v ..o sbaglio ?? per avere 12 v dovrei misurare tra il filo 0 ( quello che mi arriva al pulsante) e il morsetto 12V ( quello dell alimentatore oppure uno dei due morsetti dell elettroserratura) giusto ?? o forse mi stai dicendo che appunto se il collegamento all elettroserratura e l avvolgimento della stessa avrei il 12v che mi torna indietro al pulsante e quindi misurando tra i due morsetti, ( a contatto aperto) dovrei avere circa 12 v...forse è cosi vero ? infine se faccio questa misura e mi da un valore inferiore, magari di molto, come dovrei comportarmi? perche l elettroserratura sono sicuro che funziona dato che viene aperta da tutti gli altri condomini... cosa intendi per il contatto libero da potenziale? cioe intendi che dovrei avere un contatto pulito... ma dove dovrei averlo ?? infine, forse mi sono spiegato male , ma non cè un apparecchio che non comanda nulla, pero sul posto interno ( compreso di cornetta e pulsanti) ci sono appunto tre pulsanti in ordine verticale, due dei quali aprono uno il cancelletto e l altro il cancellone, mentre il terzo non so cosa faccia.. u' ultima cosa, come faccio a quotare il tuo messaggio per risponderti? non vedo nessun tasto quote... grazie ancora saluti Andrea ecco l immagine del citofono in questione...
Maurizio Colombi Inserita: 31 dicembre 2014 Segnala Inserita: 31 dicembre 2014 e quindi misurando tra i due morsetti, ( a contatto aperto) dovrei avere circa 12 v...forse è cosi vero E' proprio così... cosa intendi per il contatto libero da potenziale? cioe intendi che dovrei avere un contatto pulito... Perfetto! Il comando al cancello automatico, lo si attiva "ponticellando" momentaneamente due "morsetti" utilizzati allo scopo. E questo lo si fa attraverso la chiusura di un contatto pulito a cui si attestano i "fili" provenienti da quei morsetti. come faccio a quotare il tuo messaggio per risponderti Nella barra dei comandi, c'è untasto simile ad un fumetto, posto sotto alla faccina. Quello è il tasto quote.
zeiz87 Inserita: 1 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 ciao maurizio grazie per le tue risposte.. domani dovrei andare a vedere questo videocitofono ..ma se non dovessi avere i 12 v provando i due fili del contatto vuol dire che il fuilo è interrotto da qualche parte...e li non sarebbe per niente facile trovare il giro dei cavi...
zeiz87 Inserita: 1 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 alla fine ho aperto il videocitofono in questione cera solo un filo staccato, pero è molto vecchio l ho sforzato un po e mi si è rotta la rotellina laterale..per la regolazione video credo...ora non si vede piu dall interno all esterno..come potrei fare per metterlo a posto?? forse riesco a trovare il pezzo da sostituire..o mi tocca sostituire l 'intero videocitofono ?? grazie saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora