Vai al contenuto
PLC Forum


Bloccare Apertura Garage Se Chiuso A Chiave


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve ragazzi,

spero di aver selezionato la sezione giusta. (Invece di sperare cercala la sezione giusta: c'è proprio la sezione cancelli automatici)

Ho una centralina VDS per l'automazione del mio garage, tramite un telecomando VDS posso alzare la serranda con un impulso, quando arriva a fine corsa, con un altro impulso essa scende. Ho ovviamente un motore con elettrofreno.

Ora supponiamo che io ho per questioni di sicurezza chiudo a chiave il garage. Mia moglie non sa che ho chiuso il garage a chiave e da l'impulso tramite telecomando, il motore credo che tentera di alzare il garage e questo può creare seri problemi.

Volevo pertanto fare in modo che nel momento in cui fisse inserita la serratura la centralina, non alzasse il garage.

Come serratura, ho la classica serratura dei garage quella che infile i ferri nel muro (sinistro e destro).

Sapete come posso fare? Qualche consiglio?

Modificato: da Livio Orsini

Inserita: (modificato)

Ciao

secondo me devi trovare (o crearti) una sporgenza che si muova con le barre orizzontali e mettere un pulsantino tipo finecorsa che apre il contatto delle sicurezze della centralina nel caso la serratura sia chiusa.

Se indichi il modello della centralina vediamo come fare.

Modificato: da simuffa
Inserita:

Ti consiglio un sensore di tipo induttivo montato in modo che legga direttamente il chiavistello o come dice Simuffa un appendice legato a quest'ultimo.

Diciamo che l'ideale sarebbe non bloccare per chiavistello che chiude ma il contrario ovvero abilitare la salita e/o discesa con chiavistello in posizione di libero.

Mi rendo conto che quanto dico potrebbe essere difficoltoso perché tu dovresti montare i sensori a bordo della parte mobile.

Vedi tu.

Cordialità ed auguri

Inserita: (modificato)

Certo TiBo ha ragione.

il tuo sensore/pulsante NC deve aprire il collegamento 16-18 della centralina (ingresso costa sensibile - fot apertura) quando la basculante è chiusa a chiave. Se "a bordo" della basculante hai già la costa sensibile che interviene in apertura (tra l'altro non ne ho mai viste ma le istruzioni sono poco chiare) puoi metterti in serie a quella altrimenti devi per forza arrivare alla centralina con un altro cavo.

Modificato: da simuffa
Inserita:

Ho delle novità

cercando su internet ho trovato il manuale di una centralina simile :roflmao: in spagnolo, che spiega meglio nonostante utilizzi una lingua che non conosco.

http://www.remoconsp.com/descargas/kheRh3BM5D.pdf

se hai la costa sensibile (che interviene sia in apertura che in chiusura) non puoi fare come ho detto prima

se non ce l'hai devi assicurarti che il dip switch 5 sia su off (verso il basso) e effettua i collegamenti come ho detto sopra

Inserita:

il sistema mobile della serratura si trova a bordo della serranda o sul muro/pilastro ? Una foto ?

Se c'è un chiavistello si monta sempre una sicurezza sulla posizione del chiavistello, solitamente uno switch o un sensore induttivo. Altimenti il motore parte e tira con la massima forza per il quale è regolato, se c'è una regolazione amperometrica o frizione meccanica, oppure tira con il massimo della sua forza. Ho visto chiavistelli e serrande finite male per la mancanza di questa sicurezza.

Inserita:

Una curiosità, a cosa serve chiudere a chiave una serranda dotata di elettro freno? Se hai dei dubbi sulla sicurezza della tua serranda fai una prova, non chiuderla a chiave e prova ad aprirla senza usare il motore. Ti posso assicurare che se il sistema di sblocco è ben regolato servirà una forza tale che distruggerà prima la serranda che il motore. Immagino poi che le tue serrature siano poste solo sulla prima doga, quella più bassa, quindi basta separare la doga dalle altre e il malintenzionato di turno non deve neanche prendersi la briga di aprire le serrature. Fidati l'elettro freno è la migliore sicurezza passiva che puoi avere, se poi vuoi investire risorse, togli le serrature e collega il contatto ad una sirena di allarme, almeno cosi non hai buttato via i soldi.

Inserita:

Ma sono sicuro che l'elettrofreno sia un ottimo deterrente per i vari malintenzionati però è una mia sicurezza in piu comunque ho pensato ad una soluzione.

Ho comprato un pulsante che se premuto va sul normalmente chiuso se lasciato va sul normalmente aperto. Quindi la mia idea è, creo una staffetta quando chiudo il garage, una delle due serrature spinge questo tasto (non serrature ma ferri nel muro) quando non è inserita la serratura il pulsante è libero. Al pulsante sul normalmente aperto collego il comune del motore.

che ne dite come idea?

Inserita:

se il pulsante è libero, quindi è aperto il motore non funziona.

la serratura deve premere il pulsante quando è aperta.. il pulsante puoi collegarlo come ti ho descritto prima

Inserita:

Ci sono microinterruttori di tutte le forme e dimensioni, cercane uno adatto da applicare allo scontro di chiusura manuale del basculante, con esso interrompi lo STOP dell'automazione....

Perchè utilizzare un pulsante?

Inserita:

con pulsante intendo un microinterruttore monostabile.. la centralina in questione non ha lo stop..

Inserita:

stiamo dicendo tutti e tre la stessa cosa.. va bene quello

Inserita:

Perfetto avevo intuito che il discorso era quello però capisco bene che c'è differenza tra pulsante ed interruttore e non essendo tecnico ed esperto non ho dato importanza al termine. Xmq grazie mille per l aiuto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...