Vai al contenuto
PLC Forum


Regolazione Cronotermostato Perry


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, da anni ho un cronotermostato Perry abbinato ad una caldaia Immergas che non sono mai riuscito a programmare correttamente. Mi spiego meglio: una volta impostato il programma, il cronotermostato rileva una temperatura inferiore a quella da programma e, invece di mettere in funzione la caldaia, la spegne se questa era già accesa (sento il relé scattare) oppure non la accende. I collegamenti sono stati controllati dal tecnico della caldaia e a suo parere sono corretti. Dal lato cronotermostato ho verificato che la corrente arrivi al cavo della caldaia ed è tutto a posto, è proprio il termostato che interrompe il collegamento quando invece dovrebbe attaccare. Come posso risolvere? Grazie!


Inserita:

è uno stacca attacca a 2 vie ? quindi senza bus o tipologie di controllo in linea ?

allora buttalo e cambialo; basta un lafayette cds6 0 7 a circa 20 euro

Inserita:

Non è che il termostato è impostato sull'estate?

Inserita:

Di default è impostato su inverno, ma effettivamente mettendolo sulla modalità estate pare funzionare! Vediamo un po' cosa succede al cambiare delle temperature, intanto grazie mille! ;)

Inserita: (modificato)

è giusto che sia impostato su inverno se "la fiammella" sul display si accende correttamente vuol dire che l'hai collegato al contrario...

Modificato: da simuffa
Inserita:

In realtà avevo provato a scambiare i cavi temendo che fosse stato collegato al contrario dagli elettricisti che l'avevano installato. Sulla caldaia è corretto accendere i termosifoni? Devo impostare un valore massimo anche lì oppure lasciarlo a zero?

Inserita:

sulla caldaia generalmente devi impostare la temperatura per il riscaldamento. se metti su spento non partirà mai..

Inserita:

Il tecnico della caldaia mi aveva messo il dubbio, secondo lui andava lasciata solo per scaldare l'acqua calda dei rubinetti...Grazie ancora!

Inserita:

se mi dici il modello della caldaia controllo per essere più sicuri!

Inserita:

In realtà avevo provato a scambiare i cavi

bravo... è la cosa migliore da fare se non si ha la minima idea di quel che si sta facendo :thumb_yello:

Se hai le valvole motorizzate a tre fili, facendo così hai ottenuto un funzionamento inverso, che è poi quel che fa il termostato in modalità estate.

Se invece di mettere le mani sui fili leggevi il manuale, scoprivi che probabilmente era settato su estate fin dall'inizio e bastava impostarlo su inverno.

Inserita:

si ma il termostato su estate a cosa serve ?

se dovesse comandare anche il clima allora avrebbe senso altrimenti no

Inserita:

l'hanno fatto per quello ma alcuni si dimenticano di girarlo..

Inserita:

Esatto.. invece di fare una linea di produzione per i termostati "solo riscaldamento" ed una per i termostati "reversibili" si sta prima a fare un solo prodotto e poi variarne la funzionalità via software (o con un interruttore sui modelli meccanici).

Chiaramente poi l'utente deve leggere due righe di manuale e settarlo come gli serve a lui.

Inserita: (modificato)

I fili sono solamente due, anzi uno che viene interrotto dal relé. In teoria scambiando i fili non dovrebbe cambiare niente, ma ho voluto provare lo stesso.

Il funzionamento in modalità inverno è impostato di default come riportato sul manuale, che ho letto più volte prima di fare la prova. In ogni caso, anche in modalità estate la caldaia stacca prima che la temperatura d'ambiente raggiunga quella desiderata: il termostato segna 18.5°C mentre la temperatura desiderata è di 21°. Ciò avviene sia in modalità estate che in modalità inverno. La caldaia è una Immergas EOLO 21 Iono Maior, ho impostato la temperatura dei termosifoni al massimo.

Modificato: da Cy3uS
Inserita:

se riesci fai una foto al tuo termostato che vediamo. Per il momento non guardare cosa fa la caldaia ma solo se il termostato funziona correttamente visualizzando ON quando necessario e spegnendosi se abbassi la temperatura.

Dicevamo collegamento invertito perché la maggioranza dei termostati hanno tre contatti con un relè in scambio che connette il comune all'uno o all'altro all'accensione.

Inserita:

In teoria scambiando i fili non dovrebbe cambiare niente

Se tu scambi i fili tra loro no, non cambia assolutamente niente: continua a funzionare se prima funzionava, continua a non funzionare se prima non funzionava.

Se invece levi il filo dal morsetto NO e lo inserisci su NC, ottieni un funzionamento contrario: avrai termosifoni e caldaia spenti con termostato attivo e viceversa.

Inserita: (modificato)

Eccola qua (la scritta ON lampeggia, nella foto si vede l'alone in basso a sinistra nello schermo LCD):

5ccdf25bb849216788d18c7a3360be57.jpg

Questa invece è la foto che illustra i collegamenti, ho scambiato i due fili grigi tra di loro senza cambiare altro:

7b364b0d9938535f3afe9d2579d6922b.jpg

Confermo che la caldaia attacca e stacca seguendo il termostato interno e non il cronotermostato Perry.

Modificato: da Cy3uS
Inserita:

smontalo e controlla di avere i cavi che provengono dalla caldaia nei morsetti 1 e 2

Inserita:

se sono sempre stati collegati così, prova a scollegarli e a unirli insieme temporaneamente dopo aver tolto la corrente!

ridai tensione e vedi se la caldaia scalda regolarmente, se anche così non funziona il problema è alla caldaia e non al termostato

Inserita:

sono attaccati sbagliati.. devi spostare il grigio dal 3 al 2...


il tuo elettricista doveva guardare la figura in basso a destra a pagina 6 del manuale..

Inserita:

per la caldaia ho trovato le istruzioni ma non so se sono giuste. Dovresti impostare sulla prima manopola un valore alto (temperatura mandata riscaldamento) va bene anche 7-8 credo e sulla terza manopola il simbolo della casetta con il simbolo del radiatore vicino (terza posizione)

Inserita:

il tuo elettricista doveva guardare la figura in basso a destra a pagina 6 del manuale..

O anche quella appena accanto la morsettiera. :lol:

Inserita: (modificato)

ahah se per questo anche L e N sono al contrario ma lasciamo perdere :lol:

perchè N = Nero, L = bLu o ancora meglio L = L'altro :roflmao:

Modificato: da simuffa
Inserita: (modificato)

Spostando il grigio dal 2 al 3 il termostato finalmente funziona! Se abbasso la temperatura sotto quella rilevata, la caldaia stacca, mentre si attacca se la temperatura desiderata è più alta di quella attuale. A questo punto correggo anche l'errore Neutro-Fase?

Grazie mille simuffa ;)

Modificato: da Cy3uS
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...