zio paolo Inserito: 4 gennaio 2015 Segnala Inserito: 4 gennaio 2015 Cari amici del forum salve a tutti. Intanto, colgo l'occasione di fare gli auguri di Buone Feste a voi e alle vostre famiglie. Vengo al dunque. Si tratta della mia lavatrice, 22 anni di età ma perfettamente funzionante. L'anno scorso, con il vostro aiuto, sono riuscito con successo a sostituire la crociera. Un mese fa sono riuscito a sostituire il soffietto dell'oblò, causa usura di quello vecchio. Ora, purtroppo, si nota una piccola perdita d'acqua (diciamo equivalente a una tazzina da caffè) quando effettua il programma 7 che è quello che riguarda l'ammorbidente. Tale perdita è localizzata vicino al piedino anteriore sinistro, guardando la lavatrice di fronte, in corrispondenza proprio del cassetto detersivi. Ho estratto la lavatrice da sotto il banco della cucina dove è installata, ho tolto il coperchio e ho visto un gocciolio durante il programma 7 che proviene dalla zona di innesto al cassetto del terzo tubo in gomma proveniente dalla elettrovalvola. Nelle altre fasi di lavaggio NON c'è nessun sgocciolio. Tra l'altro, è difficile capire se la perdita è dovuta ad un buco nel tubo, oppure alla non perfetta tenuta della connessione del tubo alla metà inferiore del cassetto realizzata tramite una clip, oppure ad una fessura nel cassetto stesso. Infatti, non si riesce ad avere una visione chiara a causa dello spazio ristretto ed a causa della vicinanza al fianco sinistro della carcassa della lavatrice. Neanche usando uno specchietto da dentisti sono riuscito a vedere con esattezza. Al tatto, non risulta chiaro ancora a causa degli spazi ristretti e della presenza del blocco in cemento armato che non consente di infilare bene la mano. Chiedo cortesemente il vostro aiuto per capire come rimuovere il cassetto. Non mi è chiaro da dove incominciare. Penso di dover prima togliere il blocco di cemento, presente sulla vasca, per farmi spazio. Poi sganciare le tre clip che fissano i tre tubi di gomma al cassetto. E dopo non riesco ad immaginare come andare avanti: devo togliere il frontalino della lavatrice (dove ci sono i tasti e il selettore dei programmi etc.)...per poter accedere al fissaggio del cassetto al manicotto che va verso la vasca?? Il cassetto si deve rimuovere dal davanti della lavatrice?? C'è una procedura standard per rimuovere questo maledetto cassetto? Devo stare attento a qualcosa di particolare? Attendo i vostri preziosi suggerimenti e consigli. Intanto allego il link dove si può vedere i 4 "esplosi" in pdf delle parti componenti: http://spares.bigwarehouse.com.au/product_info.php?cPath=80798_80799_89029&products_id=1661875 Vi ringrazio in anticipo per le risposte e vi saluto cordialmente. Paolo
E685X Inserita: 4 gennaio 2015 Segnala Inserita: 4 gennaio 2015 Ciao! E' sufficiente staccare il cassetto detersivi dal frontalino (3/4 viti che lo ancorano ad esso), quindi rimuovere la clip che collega la vaschetta al manicotto e voilà. Spero di essere stato utile Mattia
zio paolo Inserita: 5 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2015 Caro Mattia grazie per la tua risposta. Sono riuscito a rimuovere il cassetto togliendo per prima cosa il frontalino in plastica con le serigrafie dei numeri e dei programmi corrispondenti. Sotto questo pannellino ben NASCOSTE(!!) c'erano due viti di fissaggio rimosse le quali, insieme alla terza vite di fissaggio al fianco sx, si libera il cassetto dallo chassis della lavatrice. Il cassetto ed il tubo per il programma 7 non sembrano fessurati. Si nota però una mancanza di materiale plastico in vicinanza della zona di ingresso del terzo tubo nella semimetá inferiore del cassetto. Proverò a ricostruire ciò che manca con una resina epossidica bicomponente. La zona mancante é piccola, circa 5mmx3mm. Ti farò sapere. Ciao. Paolo
zio paolo Inserita: 11 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2015 Aggiornamento sulla riparazione del cassetto. La resina ed il silicone che ho usato tra coperchio e tramoggia hanno parzialmente funzionato. Non ho ottenuto una tenuta perfettamente stagna. C'é una perdita di qualche goccia soltanto. Ho preferito comprare il ricambio per entrambi i componenti del cassetto. Quando arriveranno i pezzi nuovi li monteró e vi faró sapere. paolo
Ciccio 27 Inserita: 11 gennaio 2015 Segnala Inserita: 11 gennaio 2015 E' la cosa migliore. Quando preleva l'ammorbidente vengono attivate entrambe le elettrovalvole e quindi l'acqua sparata da due provenienze diverse si indirizza principalemnte verso il terzo condotto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora