Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Zoppas P58 Non Parte


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

ho un problema con la lavatrice in oggetto, si accende regolarmente, ma una volta selezionato il programma, se vado a premere il tasto di avvio, fa un paio di lampeggi rossi e poi torna a lampeggiare di verde come se fosse in attesa di essere premuto, ho provato vari programmi ma sempre lo stesso problema.

Deve esserci qualche protezione o blocco, voi avete qualche consiglio da darmi su cosa controllare?


Inserita:

prova a controllare se funziona il blocco porta.. quando premi avvio la porta deve bloccarsi

Inserita:

Quando rientro faccio questa prova, ma non partendo il programma e dando subito "errore" non penso si debba bloccare la porta...

Inserita:

forse dà errore perchè non si blocca la porta :)

Inserita:

Si si infatti è stata la prima cosa a cui ho pensato, mi sai dire che tensione dovrebbe esserci all'elettroserratura?

Inserita:

Allora, sull' elettroserratura arriva la tensione di rete, ho provato a ponticellare due dei tre contatti per provara ad escluderla ma niente, quando premo il tasto Play, fa sempre 3 lampeggi rossi e poi torna verde in attesa di far partire il programma... A questo punto penso sia un problema di scheda, o avete altri suggerimenti?

Inserita:

Controlla che la resistenza non abbia dispersioni.

Inserita: (modificato)

Ho anche io lo stesso problema per una lavatrice Hoover Ladysteel. A volte parte e a volte no, ultimamente più no che si.

C'è modo di tarare il sensore di oblò chiuso? O qualche trucco per non farglielo sentire?

Modificato: da dinifra
Inserita:

Allora, sull'elettroserratura ho i contatti 3 4 e 5, in teoria dovrei avere assorbimento sul 3 e 5 che dovrebbero essere quelli della bobina giusto? Mi potete confermare quali contatti dovrei ponticellare per provare ad escluderla? Non vorrei essermi sbagliato... grazie

Inserita:

I contatti da ponticellare sono il 4 e il 5 ma quando il problema è la serratura il lampeggio rosso non è immediato come nel tuo caso. per questo motivo ti suggerisco di controllare la resistenza.

Inserita:

Ok grazie, questa sera faccio anche questa prova...

Inserita:

Ho controllato anche la resistenza ma è buona e non disperde... l'elettroserratura anche è ok...

Vorrei provare ad alimentare direttamente il motore, per togliermi anche questo dubbio, mi sapete dire quali cavi degli 8 presenti devo alimentare?

Avete altri suggerimenti da darmi? Inizio a pensare che sia un problema di scheda...

Del_User_149266
Inserita:

Chi mi ha preceduto credo non voleva dire la resistenza in dispersione, perchè per quello se non ai una casa vecchia ce il differenziale, la resistenza può aver una piccola dispersione non riscontrata dal differenziale e da un comune tester ma rilevata dal microprocessore che può comportare svariati malfunzionamenti, stacca i fili della resistenza e prova, è un tentativo ovviamente, se negativo controlla se arriva la 220V alla ptc del blocco porta.

Inserita:

Quoto Cesarini

Penso che la scheda rilevi un'anomalia e non avvii nessun ciclo senza alimentare nemmeno il bloccoporta.

Dovresti accedere al sistema diagnostico per leggere le memoria allarmi.

Vedo se trovo qualche cosa in proposito e ti faccio sapere.

Del_User_149266
Inserita:

Esatto era quello che volevo dire, la piccola dispersione verso terra forse è interpretabile dal processore come un carico non previsto in quella fase e non avvia nessun ciclo a me è successo diverse volte e alcuni marchi ( ormai sempre di più ) lo segnalano.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Premi il pulsante avvio/pausa e il primo pulsante alla sua sinistra per almeno 5 secondi contemporaneamente e vedi se ti lampeggia il led del tasto avvio/pausa, prima il led di colore verde e po diventa rosso devi contare i lampeggi prima di uno poi dell'altro sono intervallati da delle pause di circa 2,5 secondi poi ricomincia da capo.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ciao,

ho provato anche a scollegare la resistenza ma non cambia nulla, sempre tre lampeggi veloci e poi torna in attesa di partire.

Ho provato anche a smontare l'elettroserratura e alimentarla direttamente e apre e chiude correttamente...

Cosa suggerite? E' un problema sulla scheda?

Inserita:

Ho provato a fare la diagnosi come mi hai indicato, sono 6 lampeggi rossi e 6 lampeggi verdi, poi ricomincia a lampeggiare normalmente...

Attendo tue indicazioni, grazie...

Del_User_149266
Inserita:

Scheda sul cruscotto difettosa, potrebbe essere il triac del blocco porta, comunque aprila controlla bene piste saldature ecc, e poi il triac.

Inserita:

E66 scheda principale difettosa. A volte è solo un piedino del relè dissaldato.

Inserita:

Domani provo a "esaminarla" a dovere, quale dovrebbe essere il relè in questione? Vedo che ne monta tre..

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Esatto, relè di potenza guasto, la sonda Ntc è il 62 avevo letto velocemente solo le possibili cause che da la scheda, nelle specifiche è relè di potenza guasto saldature ecc, anche se nei controlli bisogna controllare anche la resistenza ovviamente.

Modificato: da cesarini
Del_User_149266
Inserita:

Eì quello con i 2 fili più grossi che comanda la resistenza controlla se arriva la 220V e anche se ha la resistenza interrotta.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...