Tragicomico Inserito: 10 gennaio 2015 Segnala Inserito: 10 gennaio 2015 Salve a tutti, dopo il frigorifero eccomi con un problema alla mia lavatrice Whirlpool Awo/d 4010, si è bloccata all'improvviso durante la fase inziale di lavaggio (credo dopo 10/15 minuti!) e non dà nessun segnale di vita, spie spente e impossibilità di scaricare l'acqua (a proposito, come devo fare per togliere l'acqua che sta dentro?). Ho provato ad attaccare la lavatrice ad un'altra presa elettrica, ma la situazione non cambia. Le spie restano spente, qualsiasi operazione io faccia. Cosa può essere successo?
Tragicomico Inserita: 10 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2015 Dimenticavo, la lavatrice ha 4 anni di vita
ex-NRGista Inserita: 10 gennaio 2015 Segnala Inserita: 10 gennaio 2015 Mi sa che ci risiamo con il solito integrato, la solita resistenza e la solita induttanza bruciati...
Tragicomico Inserita: 10 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2015 Quindi, per me che sono profano, l'unica speranza di rivedere funzionare la lavatrice è quella di chiamare il tecnico e farmi sostituire la scheda, giusto?
ex-NRGista Inserita: 11 gennaio 2015 Segnala Inserita: 11 gennaio 2015 Mi sa tanto di sì, controlla anche se arriva la 220 volt dal filtro antidisturbo, è un cilindro simile ad un condensatore da cui arrivano fase, neutro e terra del cavo di alimentazione e ne escono altri tre che vanno al resto del cablaggio della macchina.
Tragicomico Inserita: 11 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2015 Grazie, gentilissimo ... vi farò sapere come andrà, domani prenoto la chiamata del tecnico!
mikesavoia Inserita: 11 gennaio 2015 Segnala Inserita: 11 gennaio 2015 Scusa Tragicomico ma non hai visto che la discussione aperta da me era praticamente identica? Per svuotare il cestello dall'acqua basta aprire il filtro posto in basso sul frontale, munito di un vassoio basso ed un po' di pazienza
Nik-nak Inserita: 11 gennaio 2015 Segnala Inserita: 11 gennaio 2015 Porta la scheda in un laboratorio di riparazioni radio/tv/etc, con le indicazioni di riparazione indicati nella foto. Fai verificare che i componenti indicati siano effettivamente danneggiati,e chiedi un preventivo per la riparazione(su Ebay il kit di comlonenti per la riparazione costa €10) Considera che la scheda nuova, non costa meno di €130/180, mentre la riparazione dovrebbe costare molto meno. Poi valuta tu come procedere. Ciao
Tragicomico Inserita: 12 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 (modificato) [at]mikesavoia ho visto la tua discussione, l'ho letta, ma non volevo interferire nella tua discussione, anche perchè ora mi sembra che tu abbia un problema differente del mio. [at]Nik-nak hai perfettamente ragione, visto che oggi ho chiamato l'assistenza e mi hanno sparato 190euro per la riparazione (sostituzione scheda!), quando io la lavatrice l'ho pagata 239euro !! Quindi ora mi sto armando di santa pazienza e sto provando a smontare la scheda per vedere se c'è qualcuno in zona che può ripararmela, oppure dovrò mandarla ad un tizio di Ebay che ho visto che effettua le riparazioni a 39euro più le s.s. andata e ritorno. La lavatrice è ancora nuova, non ha nemmeno 4 anni e per me ha un valore affettivo, ma se devo spenderne 190euro me ne compro un'altra. Quindi, in sostanza, nel smontare devo seguire delle accortezze? Oltre a fare una foto al cablaggio, prima di smontare, devo fare altro? Vediamo come andrà quest'esperienza! Modificato: 12 gennaio 2015 da Tragicomico
Diomede Corso Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 (modificato) lavatrice è ancora nuova, non ha nemmeno 4 anni e per me ha un valore affettivo, ma se devo spenderne 190euro me ne compro un'altra in nick nickem... E' proprio tragicomico pensare di buttare una lavatrice nuova perchè ripararla costa più-o-quasi che ricomprarla... ma il problema è che quella roba lì NON E' UNA LAVATRICE, io li chiamo lavatoi motorizzati... c'è più plastica che in un pile!! Vuoi uscire da questo circolo vizioso!? Una lavatrice (decente!) si paga almeno 5-600 euro e si fa sempre e comunque l'estensione di garanzia al momento dell'acquisto. Così per tutto il ciclo di vita del prodotto che è intorno agli 8 anni non hai problemi ma almeno godi dei vantaggi di usare una lavatrice e non una meta-lavatrice:) Modificato: 12 gennaio 2015 da Diomede Corso
Tragicomico Inserita: 12 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 @Diomede Corso Lei sicuramente ha ragione, ma le assicuro che l'acquisto di una lavatrice di quel genere va progettato anche in base al reale utilizzo. Noi in casa siamo solo in due persone, io e mia moglie, e considerando che i delicati li laviamo a mano, la lavatrice la usiamo 3-4 volte a settimana, quindi un 200 lavaggi annuali. Per questo anche un "giocattolo" va più che bene, e si può anche rompere, per carità, anche dopo soli 4 anni ... ma il fatto che sostituire un pezzo costi quanto l'intera lavatrice o quasi, è fuori da ogni logica, se non quella che questi pezzi sono già progettati per rompersi dopo un tot di tempo e/o utilizzo. Le ripeto, se non fosse per una questione affettiva e se non ci fosse la possibilità di riparare la scheda (cosa da appurare ancora!), sicuramente ne comprerei una nuova, un nuovo giocattolo dai 240euro in giù (ho visto delle Beko proprio carine a 199euro !) e ... quanto dura dura!! Quando si rompe, via, un'altra lavatrice di quella fascia di prezzo! Poi è chiaro, se una famiglia ha esigenze particolari e richiede determinate caratteristiche di lavaggio, allora il suo discorso è sicuramente appropriato. In ogni caso vi terrò aggiornati !!
mikesavoia Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Quando ho messo le mani sulla lavatrice mi sono reso conto del perchè ne è valsa la pena ripararla, e non considerare per buttati i soldi della riparazione. Una lavatrice Beko nuova può anche durare 8 anni, ma si può anche rompere dopo pochi lavaggi, proprio perchè il "bello fuori" non corrisponde ad una componentistica fatta per durare. P.S. le discussioni NON hanno un proprietario
Diomede Corso Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 dare seguito ad una comportamento, economicamente e ambientalmente lesivo per la collettività è assurdo a prescindere! A questo punto lavate a mano anche il resto o comprata una lavatrice usata magari non proprio recente, spendete meno di quelle porcherie che inquinano l'ambiente e il mercato (e poi piangiamo crisi, ma cantiamo spreco!) ma vi dura immensamente di più e sicuramente contribuisce all'economia nazionale e alla salvaguardia ambientale. La classe A non esiste!
Tragicomico Inserita: 20 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2015 Aggiornamento: Eccomi di nuovo qui, come vi avevo detto ho smontato la scheda e l'ho inviata ad un tizio trovato su Ebay che ripara tali schede della Whirlpool. L'ha riparata e me l'ha rispedita dicendomi la scheda presentava 3 componenti bruciati: un integrato lnk304 una induttanza ed un fusibile. Tutti sostituiti. Costo dell'operazione 35,00 euro, più circa 15,00euro per le spese di spedizione A/R. In conclusione ora la lavatrice è tornata a funzionare come prima e sinceramente posso ritenrmi soddisfatto, avendo risparmiato ben 140,00 euro, visto che il tecnico voleva 190,00 per sostituirla.
ex-NRGista Inserita: 20 gennaio 2015 Segnala Inserita: 20 gennaio 2015 Che t' avevo detto? Comunque ... WHIRLPOOL **S!!! Te lo dice uno che a casa ha una DLC6010 e la cui mamma rimpiange una vecchia Castor!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora