Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Electrolux Programmi Sballati


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao sono alle prese con una lavatrice Electrolux EW715s, mi ha chiamato un amico perchè non gira motore, controllato i carboncini sono buonissimi, all'accensione carica l'acqua poi si ferma, i timer gira in modo discontinuo ma il motore è fermo poi ogni tanto fa un giro poi si ferma e così per un pò: Ha un programmatore meccanico vecchio tipo e una scheda elettronica, se lo metto sullo scarico, scarica l'acqua poi sembra non avanza il programmatore. Non ci capisco niente potete darmi un aiuto. :toobad::toobad:


Inserita:

Ciao, questo guasto è solitamente causato dalla scheda scheda ma in pochissimi casi mi è capitato che fosse il motore. Per il product number 914744000-00 la scheda non esiste più mentre per i product number con finale 01 o 02 c'è ancora e supera i 100 euro.

Inserita:

Ciao ti ringrazio della risposta, senz?altro il motore non è perchè ogni tanto gira ora chiederò all'amico se intende ripararla o buttarla.poi non mi prendo la responsabilità di comperare la scheda.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

La scheda alimenta solo il motore ?

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ciao...

se si tratta di uno di quei timer ibridi con scheda integrata... potrebbe esser euno dei relè che comandano il motore... ;)

Inserita:

Il timer ha uno stampato saldato sopra dove ci sono infilati degli innesti multipli, visto così non vedo dei relè, i fili che vanno al motore partono dal timer e dalla scheda dove è montato oltre che agli integrati un scr di potenza raffreddato.

Del_User_149266
Inserita:

Si ho capito sono le vecchie schede che utilizzavano il timer come contatti di potenza il motorino timer viene richiamato dalla scheda, tipo VA 20-30J I V60-80J ecc però da soltanto il nome della macchina non ci arrivo, intanto prova a vedere se arriva la 220V al timer anche qui però viene azionato in vari modi, qualche timer ha le camme veloci e allora la scheda gli manda la 220V in secondi altri timer anno soltanto le camme lente e il motorino viene alimentato dalla scheda in minuti perche il ritmo del motore gli arriva direttamente dalla scheda comandando i relè di inversione, non sono macchine semplici anche se sono di 20 fà.....me le ricordo molto bene.

Inserita:

Come ho già detto io imposto il programma, faccio partire la macchina, carica acqua fino al livello poi si ferma e non si muove più ma ogni tanto gira il timer, quando il timer si ferma non arriva 220 sul motorino del timer, poi riprende, il motorino del timer riceve corrente dalla scheda non come quelli vecchi che girava sempre, anche il timer non sembra molto regolare.Ma il programma di lavaggio è dato dal timer o dalla scheda?Ne ho viste molte di lavatrici ma questa non la capisco. Non si riesce a trovare uno schema ?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Il timer può funzionare così potrebbe avere solo le camme lente per cui la scheda lo alimenta solo quando lo scatto ha finito il tempo per farlo avanzare al passo successivo il difetto potrebbe essere altrove, se riesco ad individuare che funzionalità ha ce lo i la piattaforma e lo schema, ci vorrebbe qualche foto perchè dal nome della macchina e dal product number non ci arrivo. Ad esempio:

LAVATRICI
CON TIMER CROUZET
124.62040..,124.83350..
E
SCHEDE ELETTRONICHE
124.62071.., 124.62072..
Oppure : Cod. timer 124 920 00 x 124 920 00 x
Cod. scheda elettronica 124 920 11 x 124 920 10 x
Cod. ricambi scheda elettronica +
contenitore 1249283100 1249283001
Modificato: da cesarini
Inserita:

Per il pnc 914744000-01: timer VA10 codice 1247051004 scheda 1247052317

Per il pnc 914744000-02: idem tutti e due

Per il pnc 914744000-00: timer idem scheda non esiste più

SCHEDA ELETTRONICA DI CONTROLLO
l controllo elettronico esegue le seguenti funzioni:
- gestisce i programmi di lavaggio e le relative opzioni
- alimenta il motorino del timer
- alimenta e controlla il motore rotazione cesto
- controlla la temperatura del bagno di lavaggio
- controlla il livello dell' acqua in vasca
Per la gestione dei programmi di lavaggio, la scheda riceve
dal timer una serie di informazioni codificate tramite le quali
riconosce la posizione del timer ed il tipo di programma
impostato.
La scheda alimenta quindi il motorino per far avanzare il
timer nelle diverse posizioni e per ruotare il pacco camme
che comanda il senso di rotazione del motore.
In caso di mancanza della tensione di rete, rimane
memorizzata la fase del programma in corso e, quando
viene ridata l' alimentazione il programma di lavaggio
riprende dalla fase in cui era stato interrotto.

TIMER
Le funzioni effettuate dal timer sono:
- Selezionare il senso di rotazione del motore (tempi e ritmi di
rotazione sono determinati dalla scheda elettronica)
- Alimentare gli altri carichi (elettrovalvole, pompa scarico e ricircolo,
ritardatore porta, resistenze di riscaldamento)
- Comunicare alla scheda elettronica, tramite la chiusura dei contatti
C4-C10, la posizione che assume durante il ciclo di lavaggio ed il tipo

di programma impostato

Inserita:

Grazie molte sei come un enciclopedia ora proverò a riguardare bene e farò altre misure. probabilmente è la scheda perchè spesso si ferma sullo scarico e non si muove più.

Inserita:

Ciao mi scuso con voi per il disturbo ma ha chiamato l'assistenza e gli ha cambiato le spazzole, a me sembra strano perchè era prima cosa che avevo guardato , anzi avevo messo il motore sul tavolo avevo smontato le spazzole ed erano lunghissime anzi avevo fatto fatica a rimontarle per la pressione della molla e poi a volte rimaneva su un programma e non avanzava. Avevo già cambiato spazzole veramente consumate che però davano problemi solo in centrifuga. Grazie ancora :toobad::toobad:

Inserita:

Cambiare le spazzole ad un motore... sembra facile -_- ... io infatti a tal proposito avevo scritto una guida sul forum tempo fa

Comunque l'importante è che abbia risolto :)

Inserita:

Si lo so ma mi dispiace di aver fatto la figura del cioccolataio con un amico.

  • 1 month later...
Inserita:

L'amico ha speso 90 euro ma mi ha detto che a volte fa la matta, io sono sempre convinto che non erano le spazzole, comunque se dà ancora problemi la cambia. Ringrazio dell'aiuto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...