albgnn Inserito: 13 gennaio 2015 Segnala Inserito: 13 gennaio 2015 (modificato) ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo forum e mi trovo nella Errore E8, la valvola alternata ha motorino che gira (provata su banco) ; lo switch pare che funzioni (contatto di 4-5 ohm quando e' chiuso); la continuita' dei cavetti blu fino alla scheda elettronica sono ok (tra l'altro nella mia ST145 un blu diventa rosso). devo pensare che con la valvola a carico magari il motorino e' diventato pigro...stenta a girare e la scheda rileva errore? oppure nutro dubbi sull'effettiva chiusura dello switch che magari fa rimbalzi o capricci che non piacciono alla scheda elettronica? Aggiungo che quando la LVS e' fredda per un po' funziona correttamente poi alla fine magari del programma ammollo scarica l'acqua e ritorna l'errore andando in blocco E8; nel dubbio ho sostituito anche condensatore da 6 uf della motopompa..con un capacimetro il vecchio misurava 2 uf mentre il nuovo da' 6 uf corretti nominali. Mi date gentilemente ragguagli? sostituire la scheda per 160-200 euro non me la sento... come e' stato poi risolto il guasto dall amico Denis Moretti? grazie davvero alberto Ps.[...] aiuta gli impavidi tecnici che non fanno il mestiere di riparatori elettrodomestici e non rubano il mestiere a nessuno cercando solo di risparmiare qualche soldino visti i tempoi che corrono. Modificato: 13 gennaio 2015 da Diomede Corso eliminata e-mail non consentita
Livio Migliaresi Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 Separato il tuo messaggio dalla vecchia discussione in cui era stato inserito: non è consentito dal regolamento accodarsi!!
Diomede Corso Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 Ciao... dai, fai un ponte tra il triac che gestisce la pompa di lavaggio e quello che gestisce la valvola(motorino)... a me funziò così
albgnn Inserita: 14 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2015 Okkk! Grazie ci proverò alberto
albgnn Inserita: 16 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 ciao, volevo chiudere il guasto con sostituzione della Valvola diverter, non mi fidavo della mia revisionata; mentre c'ero ho fatto tagliando e sostituito la chiocciola della motopompa (faceva una goccina d'acqua dopo 10 anni di servizio), due manicotti ! LVS ora pare nuova! grazie a tutti alberto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora