ostia72 Inserito: 17 gennaio 2015 Segnala Inserito: 17 gennaio 2015 Ciao a tutti complimenti per questo forum così ricco di informazioni e utili consigli. Vi leggo da molto con particolare riferimento a questa sz. Ho praticamente divorato tutte recensioni inerenti alle lavasciuga e come da voi consigliato mi sto soffermandosi su lg e ariston, non smeg per spiacevoli esperienze con, nell'ordine, frigo lavastoviglie e piano cottura (forse solo sfortuna).vengo al dunque come da oggetto ho un bimbo allergico agli acari e per questo problema abbiamo necessità di effettuare frequenti lavaggi a temperature Min. Di 60 gradi (quei simpatici animaletti crepano a temperature superiori ai 55) per cui vi chiedo, avendo letto che le lavasciuga di cui sopra sono quasi automatiche in tutto, ma la temperatura la posso regolare?? Grazie
alesicilia Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 Si nelle lavasciuga si può regolare la temperatura di lavaggio . Ma hai considerato l'acquisto di due macchine separate ?
washingmachine Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 attento però, tu necessiti di cicli che raggiungano realmente i 60°, la hotpoint ad esempio nei cicli cotone non raggiunge mai l'effettiva temperatura scelta, perchè il ciclo cotoni della hotpoint equivale al ciclo normativo!!
ostia72 Inserita: 17 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 Ciao grazie per le prime risposte, macchine separate??? Magari ma non ho spazio.la ariston no e la lg ??
Thomas24 Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 la hotpoint però ha il programma antiallergy che è fatto apposta per la rimozione degli allergeni! (e lava a 60° effettivi)
ostia72 Inserita: 17 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 Ma il programma antiallergy ho letto che effettua un ulteriore risciacquo per eliminare tracce di sapone e non che lava a 60. Sbaglio?Un ulteriore precisazione i lavaggi devono effettivamente essere effettuati ad una temperatura di 60 gradi, diverso sarebbe il discorso se una volta impostati i gradi ad es. 60 la macchina automaticamente e per questioni di classe energetica mi raggiunge temperature minori.
washingmachine Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 io ariston non la sceglierei. trovo ingannevole la mancanza di scelta fra cotoni eco e cotoni normali. tutti utilizzano cicli separati, o sono dotati di opzione eco, ariston invece obbliga a usare il ciclo cotoni eco, dunque per lavare i cotoni alla temperatura realmente impostata bisogna utilizzare altri cicli. non solo; anche il programma 7giorni non rispetta la temperatura reale, come anche i cicli rapido 60° e rapido 30°. e pensare che la stessa lavatrice con l'opzione intensivo su altri cicli (sintetici, cotoni con prelavaggio) non solo raggiunge la temperatura scelta, ma la mantiene costante per tutto il lavaggio. bastava poco per realizzare una lavatrice degna di nota, ma sono caduti in errori banali.
manil Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 (modificato) attento però, tu necessiti di cicli che raggiungano realmente i 60°, la hotpoint ad esempio nei cicli cotone non raggiunge mai l'effettiva temperatura scelta, perchè il ciclo cotoni della hotpoint equivale al ciclo normativo!! perchè non può lavare con il ciclo cotone a 60°? nella mia lavatrice,altra ditta,comunque stesso giochino "lava come 60° consuma pochissimo....ma la temperatura è più bassa!" seleziono programma cotone temp 60° e non inserisco l'opizione risparmio energetico.......sto lavando a 60° ?o mi tengo tutti i mostriciattoli?? che incubo queste A+++++++++++++++++ tanto alla fine più di tanto non si può risparmiare personalmente alzo il livello dell'acqua ed aggiungo dei risciacqui in più io ariston non la sceglierei. trovo ingannevole la mancanza di scelta fra cotoni eco e cotoni normali. capito,quindi posso stare tranquilla Modificato: 17 gennaio 2015 da manil
alesicilia Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 (modificato) Ostia72 dai un'occhiata a questa lavatrice LG F12A8TDA leggiti il libretto d'istruzioni e capirai . Io ho scelto questa perchè devo essere io a decidere su tutto anche sulla durata e con questa lavatrice lo puoi fare . Puoi decidere di allungare il tempo o diminuirlo tramite due funzioni intensivo o risparmio tempo , anche se già la macchina in base al peso del bucato calcola il tempo necessario , poi nel tuo caso c'è il programma Baby Care che è adatto per le allergie , difatti lava ad una temperatura di 60 o 90 gradi al di sotto dei 60 non puoi scendere perché altrimenti il programma non sarebbe più adatto per le allergie o per i bambini . Poi puoi aggiungere fino a 2 extra risciacqui ed anche il risciacquo antiallergico che per eliminare quanto più detersivo possibile esegue l'ultimo risciacquo a 40 gradi . Insomma non so più cosa dirti . Se proprio hai bisogno di una lavasciuga guarda sul sito LG e scaricati il libretto le funzioni sono uguali ad una lavatrice ma in più asciuga . Comunque non so se sai che in una lavasciuga non puoi asciugare a pieno carico ma devi dimezzare il carico . Spero di averti aiutato . Riguardo le hotpoint quella di mio fratello se imposto cotone a 60 gradi rispetta la temperatura ma non vi dico quanto dura !!! I risultati sono eccellenti ma se in un giorno se si riescono a fare 2 lavatrici si è dei geni !! Modificato: 17 gennaio 2015 da alesicilia
manil Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 manil dai un'occhiata a questa lavatrice LG F12A8TDA leggiti il libretto d'istruzioni e capirai . Io ho scelto questa perchè devo essere io a decidere su tutto anche sulla durata e con questa lavatrice lo puoi fare . Puoi decidere di allungare il tempo o diminuirlo tramite due funzioni intensivo o risparmio tempo , anche se già la macchina in base al peso del bucato calcola il tempo necessario , poi nel tuo caso c'è il programma Baby Care che è adatto per le allergie , difatti lava ad una temperatura di 60 o 90 gradi al di sotto dei 60 non puoi scendere perché altrimenti il programma non sarebbe più adatto per le allergie o per i bambini . Poi puoi aggiungere fino a 2 extra risciacqui ed anche il risciacquo antiallergico che per eliminare quanto più detersivo possibile esegue l'ultimo risciacquo a 40 gradi . Insomma non so più cosa dirti . Se proprio hai bisogno di una lavasciuga guarda sul sito LG e scaricati il libretto le funzioni sono uguali ad una lavatrice ma in più asciuga . Comunque non so se sai che in una lavasciuga non puoi asciugare a pieno carico ma devi dimezzare il carico . Spero di averti aiutato . ciao ero intervenuta solo per sapere se lavavo veramente a 60°(ho scritto il post in contemporanea con washingmachine,quindi non avevo letto perchè ariston aveva quel problema) grazie comunque,sei sempre molto gentile
alesicilia Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 ciao ero intervenuta solo per sapere se lavavo veramente a 60°(ho scritto il post in contemporanea con washingmachine,quindi non avevo letto perchè ariston aveva quel problema) grazie comunque,sei sempre molto gentile Grazie mille manil
ostia72 Inserita: 17 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 Ricapitolando l'esigenza e' per una lavasciuga, avendo anche fare con un'allergia agli acari i lavaggi devono essere triplicati, bisogna cercare di eliminare quanti piu'animali possibile, abito vicino al mare e di questi periodi ascigare all'aria significa aspettare ancHe una settima. Purtroppo dai siti dei produttori non riesco a capire se effettivamente le temperature impostate sono effettivamente rispettate quindi spero che voi esperti mi posiate aiutare. Ma di LG nessuna mi aiuta??? Era una delle piu'consigliate.
washingmachine Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 lg è buona come lavasciuga, basta non utilizzare i cicli cotoni eco. scegli il modello da 12kg: ha un volume da 77litri, quindi ci lavi e asciughi 4-5 kg di bucato tranquillamente (scordati di lavare e asciugare 8kg di bucato reale come indicato dalla casa produttrice...)
ostia72 Inserita: 17 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 Non avevo letto buoni pareri sulla lg da 12 kg mi era sembrato di capire che laLG F14a8rd era il top pertanto fatevi sotto. Please
DJ_Gabriele Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 Senti un po', a prescindere da qualsiasi marca (che si leggono di certe stron**te!) se vuoi eliminare gli acari puoi lavare anche in acqua fredda e poi asciugare in lavasciuga: visto che l'asciugatura avviene a 90°C muore tutto... viceversa nelle macchine a pompa di calore, con le temperature più basse la disinfezione la fa solo il lavaggio
ostia72 Inserita: 17 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 Questa si che è una notizia quindi l'asciugatura avviene in tutte a 90?? Se è così allora ho trovato la quadratura del cerchio. Confermi??
washingmachine Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 Senti un po', a prescindere da qualsiasi marca (che si leggono di certe stron**te!) se vuoi eliminare gli acari puoi lavare anche in acqua fredda e poi asciugare in lavasciuga: visto che l'asciugatura avviene a 90°C muore tutto... viceversa nelle macchine a pompa di calore, con le temperature più basse la disinfezione la fa solo il lavaggio giusto, ma a quelle temperature molti capi non li puoi asciugare...
Diomede Corso Inserita: 17 gennaio 2015 Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 I capi si soggetti allergici agli acari, non vanno lavati di frequente, ma arieggiati che è ben diverso! Conosco perfettamente l'allergia agli acari (Bentelan, Prontosoccorso, Ventolin, ecc.)... il segreto è controllare il grado di umidità... dev'essere sempre tutto secco e asciutto indipendentemente dal fatto che sia pulito o sporco. In ogni caso la lavasciuga è decisamente meglio dell'asciugatrice (meno movimento di aria nell'ambiento!) ma occhio alle temperature perchè se si creano zone umide...
ostia72 Inserita: 17 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2015 piu' che di segreto per la lotta agli acari vanno prese delle precauzioni tra le quali anche far prendere aria agli indumenti o meglio sole. Purtroppo abito a piamo terra con esposizione a nord il che rende difficile attuare tali procedure. Sicuramente gli indumenti andranno lavati più frequentemente ed ecco la necessità della lavasciuga per l'umidità no problem ho il giardino. comunque grazie per le risposte a tal proposito Diomede la lg che tu conosci molto bene la temperatura è automatica o la posso impostare??
Diomede Corso Inserita: 18 gennaio 2015 Segnala Inserita: 18 gennaio 2015 La temperatura di asciugatura può essere solo "ridotta" eseguendo il programma a bassa temperatura (che impiegherà inevitabilmente più tempo) nel caso si voglia asciugare biancheria delicata o similiari. Diversamente i programmi automatici hanno una temperatura fissa (credo sia sui 75°C) e regolano il tempo finale di asciugatura a seconda del grado di umidità residua desiderato (extra, armadio, stiro). In ogni caso quella macchina, che io ricordi, esegue una lavaggio e conseguente asciugatura di un carico di circa 5-6Kg in circa 3 ore
DJ_Gabriele Inserita: 18 gennaio 2015 Segnala Inserita: 18 gennaio 2015 Questa si che è una notizia quindi l'asciugatura avviene in tutte a 90?? Le temperature "standard" sono 90°C per il ciclo cotoni e 60°C per il ciclo sintetici, perché come ti è stato fatto notare altrimenti a 90°C roba elasticizzata o di materiali particolari, si rovina
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora