Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Acquisto Lavasciuga - Samsung, Lg O Aeg?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti,

mia madre voleva comprare una lavasciuga per sostituire una vecchia lavatrice che abbiamo che dopo anni è quasi morente...

Lei vuole una lavasciuga perchè vuole avere una asciugatrice in casi come dice lei di "emergenza", quindi da utilizzare solo d'inverno quando piove o quando le temperature esterne non permettono una asciugatura regolare all'esterno...

Non ne capisco molto, ma la mia idea era quella di prendere una samsung perchè credo che faccia un buon prodotto, con una buona tecnologia e abbia una garanzia e assistenza clienti molto valida. Almeno questo è il personale parere, però vorrei ricevere i vostri consigli.

I modelli sui quali si effettua la scelta sono questi:

1) Samsung wd906p4sawq http://www.samsung.com/it/consumer/home-appliances/washing-machines/dryer-ecowash/WD906P4SAWQ/ET

2) AEG L87695WD http://www.aeg-electrolux.it/Products/Lavabiancheria_e_Asciugabiancheria/Lavasciuga/Libero_posizionamento/L87695WD

3) Candy EVOW 41074L-S - http://www.candy.it/multilanguages/scheda_prodotto_pdf.asp?lingua=1&id=70547&linea=13

4) LG f14a8rd - http://www.lg.com/it/lavasciuga/lg-F14A8RD

5) Electrolux RWW1686HDW - http://www.electrolux-rex.it/Prodotti/Lavabiancheria_e_Asciugabiancheria/Lavasciuga/Lavasciuga/RWW1686HDW/

6) Bosch WVH28320IT - http://www.bosch-home.com/it/prodotti/lavatrici-asciugatrici-e-lavasciuga/lavasciuga/lavasciuga/WVH28320IT.html

Che ne pensate poi delle varie Hoover, Zoppas, Smeg, etc?

Grazie ancora a coloro mi risponderanno e mi aiuteranno nella scelta...

Modificato: da 24mandrake

Inserita: (modificato)

Ciao 24mandrake io ti consiglio di prendere 2 macchine separate lavatrice + asciugatrice sempre se hai spazio cosi se si rompe solo la lavasciuga e un problema non puoi usare nessuno delle 2.Io ti consiglio aeg ha il motore inverter trifase ad induzione tecnologia optisense tempo di lavaggio in base al carico lg invece ha il motore direct drive e sistema di condensazione penso anche in molti consigliano la lg in questo forum ma quella aeg e la migliore lavasciuga penso di esserti stato utile pure rex e un ottima scelta.Volevo dirti che aeg electrolux rex zanussi zoppas fanno parte del gruppo electrolux.

Modificato: da Kaim Justin
Inserita:

@kaim

Per quelle che sono le esigenze di questo ragazzo non hanno senso 2 macchine separate, dispendio di denaro e di spazio inutili se si tratta di farla funzionare sporadicamente.

@24mandrake

Tutte le lavasciuga che hai indicato nella lista consumano acqua anche durante l'asciugatura (e ad essere precisi ne consumano pure di più che per lavare) perchè adottano la tradizionale

tecnologia di condensazione ad acqua, l'unica che fa eccezione perchè anzichè consumare acqua usa l'aria dell'ambiente (che viene leggermente riscaldato per converso) è l'ultima della lista la Bosch Wvh28320IT che ha anche una gemella marcata Siemens con un'elettronica più raffinata e più funzioni. Il modello marcato Siemens è la WD14H540IT http://www.siemens-home.com/it/prodotti/lavatrici-e-lavasciuga/lavatrici-e-lavasciuga/lavatrici-e-lavasciuga/WD14H540IT.htmlio cel'ho ormai da più di un anno è silenziosissima zero problemi e lava molto bene ma comunque la Bosch costa di meno, al 90% è identica alla Siemens e adotta la stessa tecnologia ad aria.

Se vuoi spendere qualcosa di più c'è la AEG L99695HWD (che non c'entra nulla con quella nella tua lista) che anch'essa non consuma acqua per asciugare ma rispetto alle Bosch/Siemens è più delicata con i capi e consuma ancora meno energia elettrica.

Riassumendo se vuoi rimanere su una della tua lista prendi la Bosch vai sul sicuro, senò la AEG che ti ho indicato io ma costa parecchio di più.

spero di essere stato utile, ciao.

PS tieni conto che una lavasciuga non è un telefonino che al massimo dopo 5 anni lo cambi, è un elettrodomestico durevole e le complicazioni tecnologiche aggiungono solo affidabilità con l'aggravante che i marchi orientali come LG, Samsung ecc ecc spsso hanno problemi di reperibilità dei ricambi nel medio periodo, mentre sia delle Italiane (ariston indesit ecc.. ) sia delle tedesche (bosch siemens miele...) i ricambi si trovano per molto più tempo a seguire.

Inserita:

La lavasciuga è un'invenzione magnifica una macchina che saputa usare rende tanto ma purtroppo se il ciclo di asciugatura non viene fatto regolarmente ( almeno una volta a settimana ) il meccanismo si blocca dando rogne . Secondo me l'acquisto di due macchine separate non è del tutto inopportuno anche perché quando tua madre asciugherà gli asciugamani dentro un'asciugatrice se ne innamorerà e quindi andrà ad usarla spesso . Io la mia asciugatrice la tengo in un ripostiglio il secondo quello meno utilizzato è lontano dalla lavatrice ( chi lo dice che l'asciugatrice deve stare attaccata alla lavatrice) , io la utilizzo poco anzi pochissimo circa 2-3 mesi l'anno . Quindi considera l'acquisto separato se la utili rizzereste poco potreste prenderne una a classe energetica B con 300 euro la puoi anche trovare . Riguardo la lavatrice attuale che lavatrice è ?

Magari con qualche piccola accortezza si può rimettere in sesto senza bisogno di andare a spendere 700 euro .

Fil26 dice bene la bosh/siemens è quella che risparmia più acqua difatti vorrei mettere a confronto un risciaquo della mia lavatrice contro il suo. Riguardo ai ricambi bhe è vero o no che LG ha smesso di produrre i ricambi per le lavatrici vecchie ma chi lo dice che lo farà anche per le nuove ?

Forse non sa che la bosh/siemens non è più tedesca ma ahimè è orientale anche lei .

Comunque valuta bene quel che ti ho scritto altrimenti il mio consiglio ricade sul LG sia come lavasciuga che ( se hai intenzione di non riparare e/o acquistare due macchine separate ) lavatrice . Buona notte

Inserita:

Grazie a tutti delle risposte... Mi avete convito :-D.

Alla fine abbiamo deciso di prendere due macchine diverse.

Al momento acquistiamo la lavatrice. Abbiamo un budget di spesa di max 500 euro. Che prodotto mi consigliate? Siamo tre persone in casa quindi credo max 7-8kg di carico.

Grazie

Inserita:

La lg F12A8TDA e questa.

Esatto :) la puoi trovare a 500 o anche qualcosina in più ma che sono bene spesi
Inserita: (modificato)

[at]alesicilia dici cose incomplete inesatte e fuorvianti

il26 dice bene la bosh/siemens è quella che risparmia più acqua difatti vorrei mettere a confronto un risciaquo della mia lavatrice contro il suo.

Innanzitutto la mia è una lavasciuga e non una lavatrice e in secondo luogo cosa piffero c'entrano i risciacqui ???!!!

Come avevo esattamente scritto è solo una questione di di tecnologia di asciugatura, ovvero condensazione ad acqua, che consuma acqua PER ASCIUGARE (rafforzo il concetto) contro condensazione ad aria, che utilizza appunto aria (ancora gratuita) per condensare l'umidità del bucato. E' veramente seccante dovermi autocitare

Tutte le lavasciuga che hai indicato nella lista consumano acqua anche durante l'asciugatura (e ad essere precisi ne consumano pure di più che per lavare) perchè adottano la tradizionale

tecnologia di condensazione ad acqua, l'unica che fa eccezione perchè anzichè consumare acqua usa l'aria dell'ambiente (che viene leggermente riscaldato per converso) è l'ultima della lista la Bosch Wvh28320IT che ha anche una gemella marcata Siemens

Inoltre questa cosa che hai scritto

se il ciclo di asciugatura non viene fatto regolarmente ( almeno una volta a settimana ) il meccanismo si blocca dando rogne

è vera soltanto limitatamente alle lavasciuga che utilizzano (ulteriore svantaggio) la vecchia tecnologia di condensazione ad acqua nelle quali il calcare può ostruire i fori di nebulizzazione nel condensatore, questo ovviamente non può succedere con le bosch/siemens ad aria, con la AEG a pompa di calore o in parte con la LG F1695RDH7con tecnologia di asciugatura ecoHybrid che ha in sè entrambi i meccanismi, aria ed acqua.

Modificato: da fil26t
Inserita:

Quotami tutto ciò che è inesatto !

I risciacqui c'entrano perché se una macchina non sa lavare e risciacquare non vedo perché si debba premiare solo perché non utilizza acqua nel ciclo di asciugatura ! Aspetto le tue quote

Inserita:

Ti ho già scritto quello che per me non andava. Una macchina non va premiata SOLO perchè non usa acqua per asciugare? Ma ti rendi conto della rivoluzione?

Le lavasciuga da 30 anni a questa parte hanno sempre sprecato (e continuano a sprecare quelle di vecchia concezione) più acqua per condensare che non per lavare e questo è un dato certo e per me semplicemente ASSURDO!!! Da me l'acqua in bolletta costa 5 centesimi al litro, e un carico nel classico ciclo omologato cotone 60 gradi che per essere asciugato

I risciacqui sulla mia non sono mai stati un problema, se mai mi sono accorto di aver messo troppo detersivo o che dopo il primo risciacquo permaneva qualche bolla di schiuma ne ho aggiunti degli altri, e se ne possono impostare fino a 3 aggiuntivi oltre a quelli del programma di lavaggio, fino a 5 o 6 in totale a seconda del programma.

Inserita:

Fil è di certo una cosa buona anzi ottima la tua lavasciuga di certo dovrei provarla ma non avendola mai provata non posso consigliarla altrimenti sarei ipocrita e sarei uno di quelli che consiglia senza avere mai veramente provato la tua lavasciuga quindi non posso far altro che provare macchine che ho già provato anche a metà . Tutto qui .

Inserita: (modificato)

Scusa mi è partito un pezzo, stavo scrivendo che UNA asciugatura con una lavasciuga classica a condensazione ad acqua a me in bolletta verrebbe a costare in bolletta idrica fra gli 1.75 e i 5 euro , cui vanno sommati i costi di energia elettrica. Capisco il punto di vista, io la AEG a pompa di calore non l'ho provata, ma riconosco che al momento è il top sul mercato, anche se sul lungo periodo mi desta molti più pensieri quella (come diceva Henry Ford, tutto quello che non c'è non può rompersi!) che non la mia Siemens il cui sistema d'asciugatura è fatto da 1 resistenze e 2 ventole.

Modificato: da fil26t
Inserita:

Su questo ti do ragione . È per questo che a me viene sempre da consigliare in primis due macchine separate poi se proprio non c'è posto allora è il caso di pensare ad una lavasciuga . Dovrò trovare il modo di provare le lavasciuga siemens cosicché potrò dire la mia su un esperienza diretta .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...