Vai al contenuto
PLC Forum


Acquisto Lavatrice O Lavasciuga - Consigli


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao

sulla esperienza di lavatrici e asciugatrici scadenti per rottura e roba addosso mal risciacquata vorrei ora comperare una lavatrice molto buona.

se possibile anche una lavasciuga ma per sentito dire è meglio avere due apparati separati.

avete qualche marca e modello da suggerire ?

i vincoli sono

- vorrei stare bene con i vestiti addosso, buon risciacquo

- affidabile

- spazi massimi 60 larghezza 60profondità

- capacità 5 o 6 kg. per 7kg credo che si superino le dimensioni.

i venditori suggeriscono Miele e Smasung ma non so se è marketing o sostanza.

mi affido alla vostra preziosa esperienza.

grazie davvero nicola


Inserita:

Hotpoint o Indesit: le "italiane" lavano e sciacquano bene, con poco detersivo! ;)

Inserita:

su due piedi così ti direi LG ma adesso voglio rivoluzionarmi . Grazie ad un post ho pensato siamo italiani? Cerchiamo prodotti italiani? Perché non considerare It wash ?

Inserita:

i venditori suggeriscono Miele e Smasung ma non so se è marketing o sostanza.

Tutto marketing per quel che riguarda Samsung non ne vorrei una neppure regalata, Miele offre decisamente più sostanza ma se non aumenti il risciacquo e usi quello standard sono terrificanti... poi la serie W1 e asciugatrice abbinata mi pare abbiano perso tantissimo di qualità...

Dovendo comprare un prodotto "molto buono" io considererei Gorenje o una macchina semiprofessionale, dipende da quanto si intende spendere... e ovviamente due apparecchi separati.

ItWash mi sono sembrate interessanti ma visto il costo non so che cosa dire come qualità (se non che ne vendono molte in Salento!) e affidabilità non avendo avuto mai nessuna esperienza.

del_user_193193
Inserita:

ItWash mi sono sembrate interessanti ma visto il costo non so che cosa dire come qualità (se non che ne vendono molte in Salento!) e affidabilità non avendo avuto mai nessuna esperienza.

Infatti si va da € 180 per la 5 kg 800 giri fino a €295 per la 10 kg 1200 giri !!!

Aggiungendo il fatto della scheda elettronica garantita 5 anni, la cosa si rivela un affare... Sempre se non si consumano prima i cuscinetti :lol:

Inserita:

scheda elettronica garantita 5 anni

:huh: oilàlà! C'è da ripensarci allora...

Inserita:

Dov'è scritto della scheda a 5 anni di garanzia?

del_user_193193
Inserita:

La IT Wash produce 3 gamme di lavatrici: RR, Evolution 3 e la Ibrida. La garanzia di 5 anni sulla scheda elettronica è presente soltanto su tutti i modella della gamma Evolution 3.

Infatti lo stemma della supergaranzia è presente solo su tutte le schede tecniche delle lavatrici E3, che si trovano a questo indirizzo (lo stemma è in fondo alla pagina).

Un'altra fuzione esclusiva delle Evolution è il "Child Safe", funzione assente nelle RR... Non mi dite che le RR non hanno il bloccaporta :ninja:

...Perché, che io sappia, non esiste una combinazione di tasti che spiegherebbe la funzione di sicurezza.

Inserita:

La IT Wash produce 3 gamme di lavatrici: RR, Evolution 3 e la Ibrida. La garanzia di 5 anni sulla scheda elettronica è presente soltanto su tutti i modella della gamma Evolution 3.

Infatti lo stemma della supergaranzia è presente solo su tutte le schede tecniche delle lavatrici E3, che si trovano a questo indirizzo (lo stemma è in fondo alla pagina).

Un'altra fuzione esclusiva delle Evolution è il "Child Safe", funzione assente nelle RR... Non mi dite che le RR non hanno il bloccaporta :ninja:

...Perché, che io sappia, non esiste una combinazione di tasti che spiegherebbe la funzione di sicurezza.

Child safe è il blocco del pannello

Inserita:

impossibile una lavatrice moderna senza blocco porta è legge ;-)

Ecco... io veramente sta legge non l'ho mai trovata da nessuna parte, nemmeno norme tecniche di riferimento!

Il bloccoporta per come è pensato, progettato e costruito e per come funziona è un dispositivo facile&economico per mettere al sicuro l'utente da organi meccanici in movimento... che poi uno si inventi altri stratagemmi è pure perfettamente e plausibilmente possibile!Costi a parte... ;)

Inserita:

Quindi non c'è legge riguardo al blocco porta ? Farò delle ricerche

Inserita:

Ecco... io veramente sta legge non l'ho mai trovata da nessuna parte, nemmeno norme tecniche di riferimento!

è obbligatoria, esistono un paio di norme in merito IEC 60335-2-7 e IEC 60456, più una per la sicurezza di cui non mi sovviene il nome, quindi NON diciamo falsità

Inserita:

quindi NON diciamo falsità

A me sembra che Diomede non abbia esplicitamente e categoricamente negato l'esistenza di questa legge, ma solo che lui non l'ha trovata (ancora) scritta da nessuna parte: non ha detto "non esiste questa legge"!

Quindi NON mettiamo in bocca d'altri cose non dette! ;)

Inserita:

Comunque...

ecco qua l'altra norma che mi sfuggiva: IEC 60730-2-12:2005, Automatic electrical controls for household and similar use – Part 2: Particular requirements for electrically operated door locks.

Inserita:

PS: esiste una fondamentale differenza tra norma tecnica e legge ;)

La legge specifica (ad esempio in questo caso) che un determinato apparecchio debba seguire le regole dello "stato dell'arte" della tecnica per quel che riguarda prestazioni e sicurezza, ecc... in cui viene prodotto e la norma specifica il come questo stato debba essere realizzato, quindi non rispettare una norma non è direttamente punibile se non quando ne consegue una violazione della legge.

Ad esempio, ragionando per assurdo, potrei fare una lavatrice senza bloccoporta ma abbinarla ad un inserviene presente 24 ore su 24 che se ti avvicini all'apparecchio in funzione di caccia via con la scopa ;) hahahahah

Inserita:

Partendo dal presupposto che solo chi lavora negli istituti di ricerca-sperimentazione-controllo-qualità-ecc. ha accesso e consultazione a queste norme che altrimenti sono a pagamento, appunto come dice Ciccio... io non le conoscevo, mica detto che non esisteono e poi, tu confermi la mia ipotesi. non è obbligatorio il dispositivo bloccoporta ma obbligatorio impedire l'accesso diretto ad organi meccanici in movimento (=il tizio con la scopa)... altrimenti tutti i imacchinare industriali avrebbero questo tipo di dispotivio ma dal momento che vengono (che io sappia) per legge istruite persone specificatamente delegate al loro utilizzo ci sono altri dispositivi di sicurezza.

Dimmi poi che una lavatrice industiale (non professionale) ha un bloccoporta come quello domestico!?

Inserita:

Dimmi poi che una lavatrice industiale (non professionale) ha un bloccoporta come quello domestico!?

Certo che no, di solito hanno un pistone pneumatico che blocca l'accesso o un dispositivo a sgancio diretto con un solenoide ma di certo fanno in modo che non si possa accedere al cesto mentre è in movimento! ;)

Inserita:

Questa cosa della scheda garantita 5 anni per me è molto interessante perchè siamo al punto che ci garantiscono 10 anni i motori ma le schede crepano 2 giorni dopo la scadenza della garanzia....

Inserita:

Poi magari ti garantiscono la scheda per 5 anni, ma dopo due anni e due giorni crepa il motore... :superlol:

Inserita:

Hahahhaha ma no, speriamo di no! :P

Comunque sarebbe interessante sapere come vanno ste benedette lavatrici ITWash, ne ho viste tantissime in vendita ma mai usata una!

Però le fanno anche colorate e sono esteticamente gradevoli!

Inserita:

Ho imparato per esperienza che più lunga è la garanzia e più la roba in quel periodo si guasta!

Ho una lavatrice che fu acquistata con la garanzia di 18 mesi... lava da 52 anni! Ho visto buttare frigoriferi garantiti 10 anni dopo 24 mesi per guasto al capillare... ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...