Vai al contenuto
PLC Forum


Curiosità Lavastoviglie Siemens


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, possiedo da qualche mese una lavastoviglie siemens, la mia prima macchina.

le mie curiosità riguardano in pratica il funzionamento dello sportellino detersivo.

leggo nel manuale che viene aperto in automatico in vari momenti a seconda del programma.

come avviene questa apertura? c'è qualche collegamento elettrico che lo fa scattare o tramite qualche altro meccanismo che mi sfugge?

inoltre ho notato una cosa: uso del detersivo liquido, e mi trovo bene. ma c'è un però. in pratica quando chiudo lo sportellino e metto l'alta quasi verticale, come a macchina chiusa per intenderci, il detersivo trafila leggermento dallo scomparto. non è molto, ma comunque esce.

allora mi chiedo: esiste la funzione di partenza ritardata della macchina, se io dovessi farla partire dopo X ore, credo che il detersivo sarebbe uscito tutto dallo sportellino. è normale che ci sia questa perdita?

la macchina è praticamente nuova, quindi escluderei malfunzionamenti.......


Inserita:

Ciao...

l'apertura dello sportellino è azionata da un'elettrocalamita nella controporta (infatti senti un caratteristico TAC).

Se vuoi usare la partenza ritardata, io ti consiglio la polvere o le pastiglie MA con il ciclo normale! (non l'economico, non quello breve!)

Inserita:

grazie diomede.

ma quindi tu consideri normale che ci sia questa perdita di detersivo liquido con lo sportello chiuso?

immagino che col detersivo in polvere ho risolto alla radice il problema, ma vorrei sapere se la perdita è comunque normale......

Inserita:

E' normale per molti dispenser, di molte marche.

Sembra che solo i recentissimi del gruppo Electrolux abbiano una guarnizione che ha tenuta stagna.

Inserita:

Una guarnizione c è comunque.....sento qualcosa di morbido al tatto nello sportellino. Cioè non fa plastica contro plastica ma sembra una go mina. Che non si vede ovviamente per la posizione ma col dito la sento.

Norma davvero? Una macchina teutonica da 1000 euro di listino.....che triste che non tenga il gommino.....

Inserita:

Tutti hanno la gommina, per non far entrare schizzi d'acqua che potrebbero far indurire la polvere durante il ciclo di prelavaggio. ;)

Inserita:

Norma davvero? Una macchina teutonica da 1000 euro di listino.....che triste che non tenga il gommino.....

Beh, che dire... così si ci si castiga a pensare che i prodotti crucchi siano migliori degli altri! Che serva di avviso per il futuro nella scelta di ulteriori oggetti (di qualsivoglia tipo!) ;)

Inserita:

Si sicuramente.....

Dite che se faccio intervenire l assistenza in garanzia con il probabile cambio dello sportellino mi ritrovo come ora?

Un po mi rode sinceramente.....

Inserita:

Se è nuova, è improbabile che sia già guasta... proprio la vaschetta!

Lascia perdere l'assistenza.

Anche sulla lavatrice (specialmente se è a carica dall'alto!) indicano di non utilizzare detersivo liquidi se si imposta la partenza ritardata.

;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...