Vai al contenuto
PLC Forum


Come Funziona Tecnicamente Tasto Mezzo Carico Sulla Lavatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

vorrei sapere come funziona tecnicamente il tasto 'mezzo carico' presente sulla mia lavatrice Indesit wi 40.

Come fa a far caricare meno acqua ? Agisce in qualche modo sui contatti del pressostato ?

Grazie per la collaborazione.


Inserita:

Su quello specifico modello, semplicemente non carica a tempo per 30 secondi altra acqua nei due risciacqui centrali dei quattro del ciclo resistenti. Tutto qui.

Inserita:

Ciao Ciccio 27

il tasto mezzo carico sulla lavatrice fa in modo che quest'ultima carichi acqua 'a tempo' anziche' rilevando il livello dalla commutazione del pressostato ?

Se cosi la quantita di acqua puo essere variabile in funzione della pressione di esercizio.

Grazie per la tua eventuale precisazione.....

Inserita:

Ciao Ciccio 27

il tasto mezzo carico sulla lavatrice fa in modo che quest'ultima carichi acqua 'a tempo' anziche' rilevando il livello dalla commutazione del pressostato ?

Se cosi la quantita di acqua puo essere variabile in funzione della pressione di esercizio.

Grazie per la tua eventuale precisazione.....

No è completamente il contrario

Inserita:

Perdonatemi non ho capito come fa il tasto mezzo carico a gestire il livello di acqua nel cestello.

Usa o non usa il pressostato?

Grazie

Inserita:

Il pressostato, su quel modello, ha un livello unico.

Nei risciacqui esclude il supplemento di carico dell'acqua a tempo, che diventerebbe un inutile spreco idrico.

Inserita:

Perdonatemi non ho capito come fa il tasto mezzo carico a gestire il livello di acqua nel cestello.

Usa o non usa il pressostato?

Come ti ha detto ciccio, in quella macchina il tasto Mezzo Carico esclude semplicemente le carica di acqua A TEMPO durante i risciacqui.

Se cosi la quantita di acqua puo essere variabile in funzione della pressione di esercizio.

Esattamente :)

Diciamo che si tratta di un sistema economico MOLTO economico (quasi primitivo) di ridurre i consumi, ma... effettivamente, in 30 secondi di carica a tempo, a seconda della portata della rete idrica, non posso determinare con esattezza quanta acqua vado a caricare.

Maggiore è la portata della rete idrica, e maggiore è la quantità di acqua che, in 30 secondi, entrerà... viceversa, se la rete idria ha una portata di una pistolina ad acqua, in 30 secondi di caria supplementare entrerà meno di un litro di acqua.

Alcune lavatrici, col tasto mezzo carico, vanno a comandare effettivamente un secondo pressostato (o un pressostato bilivello), quindi indipendentemente dalla portata idrica, la lavatrice caricherà esattamente il livello di acqua stabilito dal pressostato in un arco di tempo variabile, che effettivamente non mi serve conoscere ;)

Inserita:

Grazie Ciccio27 ,effettivamente il mezzo carico è un po semplice,io credevo fosse piu evoluto tecnicamente,ma è giusto cosi considerando che questa e' una lavatrice meccanica.

Inserita:

... e inarrestabile per la sua semplicità... ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...