case99 Inserito: 27 gennaio 2015 Segnala Inserito: 27 gennaio 2015 Ciao a tutti, da qualche mese la lavatrice in oggetto presenta qualche anomalia nella partenza del programma di lavaggio.. La problematica e` la seguente: dopo aver selezionato il programma di lavaggio e premuto il tasto Avvio, va in PAUSA dopo circa 10secondi e non sento lo scatto della chiusura dell'oblo`. Ripremendo il pulsante di avvio subito dopo, si sente lo scatto di chiusura dell'oblo` e il programma procede senza problemi. Qualcuno mi potrebbe aiutare in merito alla problematica descritta? Grazie anticipatamente Case99
klsrc Inserita: 27 gennaio 2015 Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 Ciao, probabilmente è solo un problema di bloccaporta... Prova a simulare "all'infinito" una simile situazione di guasto, avviando un programma qualsiasi con l'oblò aperto; se ricevi sempre lo stesso errore, ovvero, dopo 10 secondi dall'avvio del programma (ad oblò aperto), vedi la lavatrice mettersi sempre in pausa, si confermerà il guasto. In tal caso, basterà sostituire il bloccaporta.
case99 Inserita: 27 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 Ciao klsrc, Grazie mille per la risposta, ho gia provato ad effettuare tale prova, .... oblo` aperto, selezione programma, .... e poi premo il tasto avvio. Effettivamente si comporta allo stesso modo. Qualsiasi programma va in pausa dopo circa 10 secondi con oblo` aperto. Il mio dubbio era legato al fatto che forse non arrivata in tempo dalla scheda comando l'impulso di blocco porta. Mi sai dire se e` possibile verificare che l'impulso parta correttamente dalla scheda al blocco porta? Grazie mille case99
klsrc Inserita: 27 gennaio 2015 Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 Il mio dubbio era legato al fatto che forse non arrivata in tempo dalla scheda comando l'impulso di blocco porta. Stesso dubbio! Possibilmente il bloccaporta si sta per danneggiare, ci mette qualche secondo in più a scattare e l'elettronica interpreta questo ritardo come "oblò aperto". Se vuoi risparmiare, puoi aspettare ancora un po' prima di procedere alla sostituzione del pezzo (sempre che non ti dia eccessiva noia il dover avviare e riavviare il programma, fino a quando sua maestà bloccaporta si decida di funzionare ) Altrimenti, procedi a sostituire il pezzo.
case99 Inserita: 27 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 Grazie mille. Ti ringrazio. Provero` a sostituire il pezzo. vediamo che succede. ;-) Ciao case99
alesicilia Inserita: 27 gennaio 2015 Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 Non può essere che la cerniera dell'oblò ha ceduto è l'occhiello non chiude bene nella serratura? Nella mia samsung il problema era questo .
case99 Inserita: 27 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 ciao alesicilia, confermo anche quanto hai descritto. Effettivamente la cerniera ha ceduto e per riuscire a chiudere l'oblo` devo alzarlo. Pero` quello che non mi torna e` che la elettroserratura non tenta nemmeno di chiudere (almeno non sento alcun rumore). Secondo voi, con un tester si riuscirebbe a vedere se appena premuto il tasto avvio, la centralina invia l'impulso di chiusura all'elettroserratura? Grazie case99
Del_User_149266 Inserita: 27 gennaio 2015 Segnala Inserita: 27 gennaio 2015 E lo vedi si...... metti il tester sulla ptc del blocco porta è quella che chiude il contatto della porta, che dice alla scheda che l'oblò è chiuso e può cominciare il ciclo.
case99 Inserita: 28 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 (modificato) Ciao Cesarini, che differenza c'e` tra PTC Lock e Bloccoporta. Le indicazioni del manuale riportano che le misurazioni vanno eseguite a lavatrice spenta.... Come faccio a verificare con il tester se parte l'impulso dalla scheda? Ciao case99 Modificato: 28 gennaio 2015 da case99
Del_User_149266 Inserita: 28 gennaio 2015 Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 Il blocco porta è il complesso lock è la dicitura in Inglese, e la ptc è una resistenza variabile a coefficiente positivo, in sintesi l'opposto della ntc. Devi individuare la Ptc sul blocco porta di solito ce scritto sopra o ce un disegno dove ce scritto ( C ) quando ce scritto non devi collegarci il tester lo devi collegare agli altri due ( perchè quella macchina dovrebbe avere il blocco porta a 3 contatti ) quando lo ai collegato premi il pulsante avvio ci deve essere 220V.
case99 Inserita: 28 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 ho trovato questo schema.... http://i951.photobucket.com/albums/ad360/caseelectra/sgxx7087_zpsnpkicppc_1.png
Del_User_149266 Inserita: 28 gennaio 2015 Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 (modificato) Non ti serve a niente quello schema perchè è per persone del mestiere che capiscono quale è il terzo filo del blocco porta dallo schema. Comunque se non sai come funziona il blocco porta a tre contatti che è la base, ( in particolare se non ti senti sicuro ) fatti aiutare da qualcuno più esperto altrimenti rischi di danneggiare la scheda. Modificato: 28 gennaio 2015 da cesarini
klsrc Inserita: 28 gennaio 2015 Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 Non ti serve a niente quello schema perchè è per persone del mestiere che capiscono quale è il terzo filo del blocco porta dallo schema. Comunque se non sai come funziona il blocco porta a tre contatti che è la base, ( in particolare se non ti senti sicuro ) fatti aiutare da qualcuno più esperto altrimenti rischi di danneggiare la scheda. Cesarini ha ragione, quello schema serve, di fatti, a controllare che la scheda non abbia problemi; ovvero, stacchi tutti i vari connettori e col tester vai a controllare che tutti i valori corrispondano a quelli riportati sullo schema. Di fatti, a te non serve a nulla, possibilmente il tuo bloccaporta ha un semplice problema meccanico. Lo hai mai smontato uno? È piuttosto banale, in sostanza un dentino di plastica (azionato da un meccanismo termico) blocca una placchetta metallica scorrevole, che a sua volta blocca il gancio dell'oblò... tutto qui! SOLO quando il dentino riesce a bloccare la placchetta metallica, contemporaneamente chiude un contatto (come un interruttore). Sul bloccaporta vedi tre connettori, in corrispondenza di questi trovi scritto L, N e C. Quando avvii un programma di lavaggio, la scheda elettronica alimenta L e N, ed in un margine di tempo (nel tuo caso, solo 10 secondi) si aspetta una risposta. Alimentati L e N del bloccaporta, si aziona il meccanismo termico interno, che ha il compito di far fuoriuscire il dentino di blocco; questo dentino riesce a fuoriuscire SOLO se la placchetta si trova in una ben precisa posizione (posizione che si ottiene quando chiudi l'oblò ). Una volta che il dentino è fuoriuscito (quindi placchetta bloccata, quindi oblò bloccato), contemporaneamente il contatto L del bloccaporta chiude su C. La scheda, felice e contenta di ricevere risposta dal contatto C, procede col ciclo di lavaggio. Terminato il ciclo di lavaggio, la scheda interrompe SOLO N, ma continua ad inviare una piccola corrente a L, ancora chiuso su C (giusto per capire quando il bloccaporta si è sbloccato, e per farti lampeggiare il led ) Scollegato il contatto N, il meccanismo termico inizia a raffreddarsi, e dopo 1-2 minuti riesce a far rientrare il dentino, quindi la placchetta si sblocca (quindi anche l'oblò), ed il contatto L C si apre, comunicando alla scheda che l'oblò è magicamente sbloccato Nel tuo caso, è possibile che il meccanismo termico del bloccaporta "stia perdendo colpi", ovvero, ha semplicemente bisogno di qualche secondo in più per far fuoriuscire quel maledetto dentino. Sinceramente, per una sciocchezza simile (non escludo la pigrizia ), io neanche mi ci metterei a perdere tempo a smontare e rimontare... quando arriva il giorno che il bloccaporta non funziona più neanche a pugni (e calci al gatto che gira intorno sempre nei momenti meno opportuni), si cambia!
case99 Inserita: 28 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 Ciao Klsrc, Grazie mille per la spiegazione tecnica. Si impara sempre qualcosa di nuovo quando trovi persone disponibili. Penso che provvedero` a sostituirlo prima che mia moglie vada a comperare una lavatrice nuova ;-) Ciao case99
Diomede Corso Inserita: 28 gennaio 2015 Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 Penso che provvedero` a sostituirlo prima che mia moglie vada a comperare una lavatrice nuova ;-) e vorrei vedere... per un bloccaporta?! Sostituisci quel componente e vedrai che risolvi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora