chiarlun Inserito: 28 gennaio 2015 Segnala Inserito: 28 gennaio 2015 Buonasera a tutti e complimenti per questo utilissimo forum Prima di scrivere il mio problema ho spulciato i vari topic che mi hanno aiutato intanto a pulirla per bene, e poi a fare i necessari controlli del caso. Dunque, la lavastoviglie in questione è ferma da alcuni mesi proprio perché non eseguiva più alcun programma, qui l'abbiamo lasciata "a dormire" nel suo incasso, fino a che un giorno (oggi) mi è venuta la fissa di resuscitarla se possibile. Il problema è che se la accendo e premo uno dei programmi, sento il timer che gira (sembra un criceto) e fa alcuni scatti, ogni tot parte la pompa (quella vicina al motore grande, credo sia dello scarico?), la resistenza scalda ma di acqua neanche una goccia. L'ho pulita tutta dentro (spozzettata? ), i tubetti blu e quello nero, ho smontato il coperchio della girante e pulito, l'ho messa sul fianco e ho pulito i due tubi grandi di cui uno a "U" e sembrano nuovi, il tubetto rosso (ahi ahi) non era per niente sporco e totalmente asciutto. Ho smontato l'elettrovalvola di carico (ai minimi termini) e pulita, ho staccato il tubetto del pressostato (che è quel disco nero con 3 fili sul fondo della macchina) ci ho soffiato dentro e ha fatto "clic" (ma non so se è una prova attendibile, come avete già scritto). Quindi l'ultima prova che ho fatto è impostare un programma e tenere i puntali del tester sui terminali della bobina di carico ad ogni "clic" del timer, ma la tensione è sempre 0 . Ho testato la resistenza della bobina: 4.87Kohm quindi non è né aperta né in corto. Ho smontato il timer e gli ho dato una generosa spruzzata di spray per contatti ma nessun effetto. Ovviamente in tutti i programmi la resistenza scalda quindi funziona. Cosa posso fare? A me -posso sembrare blasfemo- sembra che non carichi perché non arriva l'impulso alla bobina perché il termostato ciocca. Grazie mille a tutti!
Diomede Corso Inserita: 28 gennaio 2015 Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 Ciao.... facilissimo! (?) pressostato bloccato su pieno! La resistenza è sempre attiva e l'elettrovalvola mai alimentata
chiarlun Inserita: 28 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 (modificato) Grande !!! In effetti volevo dire "pressostato ciocca" mannaggia....c'ero quasi arrivato! Scherzi a parte grazie infinite per la dritta, domani vado subito a cercarlo e sostituisco. Farò sapere come è andata a cosa fatta. Grazie ancora Modificato: 28 gennaio 2015 da chiarlun
chiarlun Inserita: 9 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2015 Ho cambiato adesso il pressostato ma non succede nulla di nuovo...sob... : schiaccio i due tasti del programma breve, il timer inizia a girare, scatta ma non parte nulla... devo mica "resettarla" in qualche modo?
chiarlun Inserita: 9 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2015 Aggiungo che se schiaccio: - il primo e secondo tasto (da sinistra) seleziono lavaggio intensivo parte, fra "gronnnnn....groonnnnn" per un po', l'acqua non circola ma la resistenza si scalda - il primo e il terzo sento che parte qualcosa da sotto ma idem come sopra - primo e ultimo (ammollo) sento solo il timer che gira e niente altro
Diomede Corso Inserita: 9 febbraio 2015 Segnala Inserita: 9 febbraio 2015 Allora, per resettare il timer, accendi e poi premi insieme AMMOLLO+BREVE (ultimi due tasti a destra), poi mi sa tanto che siamo in aria di timer da rigenerare
chiarlun Inserita: 10 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 Appena torno a casa ci provo e ti faccio sapere, ad ogni modo che vuol dire "timer da rigenerare"? Grazie
chiarlun Inserita: 10 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 Se faccio reset come mi hai detto, rosicchia 5 minuti poi suona il campanello e si accende la spia "Fine"
Diomede Corso Inserita: 10 febbraio 2015 Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 E fino qui ci siamo! ora reimposta un programma e vedi che fa:)
chiarlun Inserita: 10 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 Ho impostato il programma intensivo, i primi due tasti da sinistra: - Inizia a girare il timer (il "rosicchio") e ogni circa 10 secondi sento un "clic" più forte, e dopo circa un minuto inizia a partire suppongo la pompa in basso perché sento un "gggrouuuunnn..grouuuunnnngrouunnnnnnnn" come appunto un pompa che gira, però non esce una goccia d'acqua all'interno. Dopo circa un minuto apro e sembra un forno, quindi spengo perché la resistenza è viola E' morto il criceto che pompa l'acqua? Mi sembra quasi che le manchi proprio l'acqua..."deduzione geniale" dirai ma non saprei che cosa è bloccato... Grazie per la tua disponibilità
Diomede Corso Inserita: 11 febbraio 2015 Segnala Inserita: 11 febbraio 2015 E' morto il criceto che pompa l'acqua? e chiamalo criceto Intanto motopompe di lavaggio così non ne fanno più (dico di così potenti), e poi quella è una lavastoviglie che lavora con acqua in abbondanza senza lesinare.. Credo ci sia da spozzettare e comunque da sostituire la girante di lavaggio (trovi in commercio il kit)
chiarlun Inserita: 11 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2015 (modificato) Per "spozzettare" intendi togliere la griglia interna e pulire tutto ciò che sta sotto/intorno? perché se è quello l'ho già fatto, come ho tolto pure il carter di plastica che copre una girante che sta al centro della lavatrice (non so se è questa alla quale tu ti riferisci)? Ho pure pulito il tubetti "a becco di cigno" , il tubo a "u" e tutto quello che è a portata di mano sotto la lavastoviglie ps: se provo a farla partire quando è rovesciata su un fianco c'è qualcosa che la protegge? perché vorrei vedere se sotto si muove qualcosa... ps2: tanto per provarla da staccata, l'elettrovalvola del carico acqua è a 12V o 220V? Modificato: 11 febbraio 2015 da chiarlun
ex-NRGista Inserita: 11 febbraio 2015 Segnala Inserita: 11 febbraio 2015 E' a 220 volt come la maggioranza delle elettrovalvole montate sugli elettrodomestici.
Diomede Corso Inserita: 12 febbraio 2015 Segnala Inserita: 12 febbraio 2015 spozzettare non vuol dire gogliere il filtro... ma staccare proprio il pozzetto che c'è sotto il filtro...dalla lavastoviglie, da sotto! Se guardi sotto non si muove nulla a parte la ventolina di scarico (credo) E' proprio quella girante sotto il carte da cambiare! ma per farlo devi levare la motopompa da fuori... da dietro...
chiarlun Inserita: 25 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Aggiornamento: Lavorando a "cuore aperto" sulla mia 560 ho notato che: - La pompa di scarico (quella col carter verde di protezione) gira su comando del timer, ma ad ogni buon conto l'ho smontata tutta e pulita. - Il motore più grosso che le è a 3 centimetri (la motopompa ?) l'ho mezza smontata e ho visto che ad ogni inizio programma gira bene (motore da sotto fa aria e dentro la girante celeste gira come un turbina) Ovviamente in tutta la lavastoviglie manco una goccia d'acqua a morire... Tenuta accesa per un tempo ragionevole (dopo un po' diventa un forno) non c'è stata tensione ai capi dell'elettrovalvola di carico (di cui ho seguito i due fili grigi: 1 al pressostato nuovo e l'altra sparisce nello sportello anteriore credo vada al timer). Non avrò mica comprato una lavastoviglie a secco? Timer da cambiare?
Diomede Corso Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Il pressostato è un deviatore... prbabilmente al contatto che serve l'elettrovalvola non manda corrente perchè chiude con l'altr...
chiarlun Inserita: 25 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 quindi cosa dovrei controllare? Chi è l'altro?
Ciccio 27 Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Il pressostato, ma l'hai cambiato o abbiamo capito male? Diomede intende dire che chiude l'altro contatto, cioè quello che manda corrente a tutto il resto escluso l'elettrovalvola.
chiarlun Inserita: 25 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Il pressostato l'ho cambiato per primo, nuovo di trinca!
chiarlun Inserita: 7 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2015 Allora... ho "rigenerato" (da profano) il timer facendo ciò: - smontato plastica "ako" e pulito tutti i contatti con carta vetro finissima e spray x contatti, da entrambe la parti - verificato la continuità tra i collegamenti sia su pcb che su filo -> ok - spray lubrificante leggera spruzzatina sulla ruota plastificata blu - carteggiato tutti i faston maschi (ma chi è che si è inventato un coso simile??? ) risultato come prima...solo che...mettendo la macchina su un fianco e (preso dalla disperazione) mentre tentava di avviare un programma, le ho dato qualche pugnetto qua e là (magari si sblocca qualcosa...) e ho notato che la vasca sotto a forma quasi di "8" è piena di acqua così come il tubo lungo che la collega alla parte sotto . quindi qualcosa si è mosso? c'è qualche embolo che gira e blocca il circolo dell'acqua? che faccio la uso come portarobe da cucina? sto perdendo le speranze... Grazie ovviamente e buon we
Diomede Corso Inserita: 7 marzo 2015 Segnala Inserita: 7 marzo 2015 Ciao!! Ottimo lavoro, tranne il lubrificante sulle ruote dentate...... che non ci andava. Dovresti ora passare a pulizia becchi di cigno e relative tubazioni sottostanti nonché pressostato. Dopodiche, bisogna che il timer sia a 0 perche riparta, altrimenti esegui la procedura di reset (breve+ammollo)
chiarlun Inserita: 26 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2015 Rieccomi, dopo diversi esperimenti... Insomma...smonto tutti i tubi e sono ok, ricontrollo i vari contatti e sono ok... POI, mentre la osservo coricata sul fianco destro e con un programma impostato (volevo vedere che succede lì sotto) faccio una prova: stacco il tubetto chiaro trasparente collegato al pozzetto (è vicino ad un tubetto identico rosso) che, seguendolo, mi sembra vada assieme ad un altro tubetto alla trappola dell'aria, quindi ci soffio dentro -> il pressostato fa clic e inizia ad irrorarsi di acqua come se avesse preso immediatamente vita , l'acqua arriva anche nella vasca interna!!! tolgo il tubetto dalla bocca e stop, si spegne tutto. Che vuol dire? Perché a parte cambiare il timer non so più veramente che fare... Graaaaaazie come sempre
Diomede Corso Inserita: 26 marzo 2015 Segnala Inserita: 26 marzo 2015 EUREKA! Non hai che da cambiare il pressostato...
chiarlun Inserita: 26 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2015 Ma è la prima cosa che ho cambiato, è nuovo di zecca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora