Vai al contenuto
PLC Forum


Miele W828 Spia Risciacquo Lampeggia


Messaggi consigliati

Inserita:

I 120 (se non trovi i 115) dovrebbero andare bene ugualmente. La boccola da 8 credo sia lo standard per quelle serie. Però se posso darti un consiglio,se vai da un ricambista generico (senza perdere tempo su internet) potrebbe darti i suspa per le bosh che sono identici. Portane uno come campione mi raccomando, perché oltre la boccola è importante la lunghezza dell'ammortizzatore tutto chiuso (e soprattutto non spendi un capitale di ricambi originali).PS per curiosità che modello di motore monta?

 


Inserita:

...inoltre... sto cercando di verificare l'usura delle spazzole. sul lato frontale del motore (lato opposto alla cinghia, per intenderci) ho smontato una protezione di plastica dove speravo di trovarle. Purtroppo ho trovato solo questo (vedi foto). Sono sulla buona strada oppure le trovo sul lato opposto?image.png.17b897b2f8e036a096e31a28c4084348.png

Inserita:

Per il modello del motore, non ho trovato (o perlomeno visto) nessuna etichetta... se ti può essere d'aiuto, ti invio la foto dello schema che ho trovato nascosto dentro la lavatrice...

IMG_0692.jpg

Inserita:

A vista sembra simile al mio che è un mrt 37 ma sembra che non abbia le spazzole. Hai trovato 4 viti da togliere per sbloccare la calotta bianca? Se sì allora devi tirarla verso di te.

Inserita:
17 minuti fa, gnonix scrisse:

...inoltre... sto cercando di verificare l'usura delle spazzole. sul lato frontale del motore (lato opposto alla cinghia, per intenderci) ho smontato una protezione di plastica dove speravo di trovarle. Purtroppo ho trovato solo questo (vedi foto). Sono sulla buona strada oppure le trovo sul lato opposto?image.png.17b897b2f8e036a096e31a28c4084348.png

 

Le spazzole le trovi togliendo il pezzo in plastica bianca.. visto che hai già tolto il primo pezzo di copertura (che aveva le viti) ora quello restante se non ricordo male e solo incastrato 

Inserita:

Io direi che potrebbero andare...se sono più lunghe di 2,5 cm

Inserita:

Siamo a circa 18mm

Considerando che l'indotto è piuttosto grosso, secondo me sono a circa mezza vita...

Inserita:

Anche secondo me. Piccolo suggerimento,scriviti a matita sullo schema la data di oggi e che hai controllato le spazzole. Ti farà da promemoria quando dovrai cambiarle.

Inserita:

Grazie mille!!! Ti farò sapere come andrà a finire il restyling...

Direi che quando le spazzole saranno finite, visto che fino ad oggi ha lavorato per ben 17 anni, me ne potrò permettere una nuova...😂😂😂

Domani acquisto il relè e lo sostituirò mercoledì... vedo anche degli ammortizzatori nuovi.

Nel weekend rimonterò il tutto.

Nel frattempo mi farò fare il bucato da qualcuno.....😁

Grazie ancora per l'assistenza!!!

Inserita:

😀 prego, è stato un piacere. Vedrai che se la sistemi ti durerà ancora tanti anni.

Inserita:

Riassemblato il tutto con ammortizzatori nuovi, pulizia generale e rimontaggio totale: la spia risciacquo lampeggia...

Nel dettaglio, faccio partire un programma "freddo", la lavatrice carica l'acqua, temporeggia, qualche lampeggio randomico della spia risciacquo, qualche relè scatta, temporeggia, inizia a lampeggiare la spia e scarica l'acqua....

😪😪😪

  • 1 month later...
Inserita:

Ciao, nuovo del forum ho trovato parecchie informazioni per un guasto alla mia (era della suocera) W800 del '97.

Voglio aggiungere alla discussione la soluzione del mio problema: il motore girava ma senza controllo e il led del risciacquo continuava a lampeggiare. Poi la centrifuga era inesistente e dopo qualche lento giro del cestello il lampeggio diveniva costante.

 

Chiamato il tecnico per avere un check ed un preventivo il tipo mi dice che è sicuramente la scheda di potenza, dal costo di 330 euro! Che ci potrebbe anche stare, dopo 21 anni di servizio senza problemi. Tuttavia aggiunge alla sua diagnosi che probabilmente la scheda non invia la lettura della tachimetrica alla scheda di controllo.

Pago l'uscita pari a euro 50.- e mi accingo all'acquisto di una scheda usata su ebay, dal costo oscillante fra 40 e 80 euro, tipicamente dalla Germania.

 

E qui entra in gioco il forum (non ho preso nota del titolo esatto della discussione, che ho faticato a ritrovare...), dove si parlava di verificare la resistenza dell'avvolgimento per la misura della velocità del motore: deve essere di circa 300 ohm.  Vado al motore a misurare ed il valore è perfetto. Misuro ai morsetti in ingresso alla scheda di potenza: resistenza infinita!!

Per farla breve si era verificata l'interruzione di uno dei due fili blu di collegamento fra il motore e la scheda, per l'esattezza in un punto di bloccaggio con fascetta e passante in gomma. Chi l'avrebbe mai detto!! Però dopo tutti questi anni direi che è perfettamente plausibile.

 

Per concludere, forse riesco a farmi restituire la somma sborsata all'assistenza (che non ha individuato il guasto) e con una semplice sostituzione di un filo ho risolto il problema. E la vegliarda prosegue il suo cammino, il tecnico gli ha pure fatto i complimenti per le buone condizioni (ma la moglie ora vuole, anche giustamente, l'oblò più grande...)!!!

 

N.B. Ho dimenticato di premettere che il guasto è iniziato dopo un forte sballottamento del cestello dovuto all'esaurimento dei pistoni; questo forse può in effetti avere provocato una forte vibrazione che ha avuto l'effetto di spezzare un cavetto, forse già indebolito dall'età.

Raccomandazione per tutti: in un elettrodomestico di una certa età non sottovalutare mai l'usura dei cavi e dei contatti (oltre a tutto il resto)!!

Saluti a tutti i tecnici e aspiranti tali

Inserita:

A me è capitato con la Panasonic,ad un certo punto il sensore 3d anti sbilanciamento mi dava errore ed in effetti analizzando la continuità con la scheda era un filo interrotto. Fatto un ponte e via....tutto ha ripreso a funzionare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...