Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Zoppas Pratica P62000X Rumorosa


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

la nostra lavatrice fa rumore quando gira il cestello (anche a macchina spenta). Potrebbero essere i cuscinetti ?

3 anni fa avevo aperto una discussione x ripararla xche' perdeva acqua (il problema era solo un taglio nella guarnizione):

Tra le varie risposte, mi avevate suggerito di controllare i cuscinetti: avevo postato la foto e sembravano a posto.

Inserisco un breve video in cui si sente il rumore che fa, facendo ruotare il cestello a vuoto:

Suggerimenti ?

In attesa della riparazione, secondo voi possiamo usarla o e' rischioso ? :(

La lavatrice e' vecchia (1989), usatissima (4pp in famiglia) ma robustissima (in tanti anni ho dovuto sostituire la manopola di accensione, il blocco e la gomma dell'oblo').

Grazie

Carlo


Inserita:

Ciao Carlo

La lavatrice e' vecchia (1989)

:thumb_yello: non serve aggiungere altro! RIPARA! I cuscinetti sulle vasche in acciaio inox come quelle si cambiano anche senza svascare....

Inserita:

e anche sospensioni!!!!

Inserita: (modificato)

Cuscinetti del motore, con molta probabilità!

Fai la prova staccando la cinghia... e riparala comunque! ;)

Le sospensioni sono ancora ok perché ha i pattini (non è una Robotline!): i "colleghi" sono rimasti ingannati dal fatto che il gruppo lavante oscilla avanti-indietro, non alto-basso! ;)

Modificato: da Ciccio 27
Inserita:

Grazie a tutti,

ora che ho qualche idea di +, provo a combinare qualcosa :roflmao:

Intanto allego la foto che avevo fatto 2 anni fa, del retro della macchina:

DUBBIO: provo prima a cambiare i cuscinetti della vasca o prima smonto la cinghia x verificare i cuscinetti del motore ? (forse aprendo la macchina posso capire cosa fa rumore, senza smontare la cinghia)

CUSCINETTI: non ho mai smontato/montato i cuscinetti, e' facile ? Dove li trovo dei cuscinetti di un macchina del 1989 ?

CINGHIA: non ho mai smontato la cinghia, e' facile ? E' poi facile ri-posizionarla alla giusta tensione ?

Grazie

Carlo

Inserita:

Facilissimo scalzare la cinghia dalla puleggia! Intervieni da destra tirandola verso di te mentre ruoti la puleggia in senso antiorario.

Logico che si procede per gradi: dopo averla levata, ruoti a mano la puleggia del cestello, e vedi se fa lo stesso rumore. Se no, passa a ruotare più veloce che puoi il motore, oppure avvii la centrifuga (sempre senza cinghia) e la spegni subito, e senti se rallentando fa il rumore da smerigliatrice.

Inserita:

Ciao. I cuscinetti sono di diametro universale, quindi li puoi anche comprare in una ferramenta ben fornita a patto che le misure siano le stesse.

Inserita:

I cuscinetti sono di diametro universale, quindi li puoi anche comprare in una ferramenta ben fornita a patto che le misure siano le stesse

:blink: cuscinetti universali!? No, appunto... hanno delle misure ben precise :thumb_yello:

Inserita:

Ciao,

ho aperto il retro della lavatrice ed effettivamente la cinghia e' usurata:

Smontandola, questi sono i vari rumori

Rumore Cestello senza chinghia
Rumore motore senza chinghia
Rumore centrifuga senza chinghia

Devo presumere che siano i cuscinetti del motore: confermate ?

E ora passiamo alla parte complicata:

E' difficile sostituire i cuscinetti ? Dove trovo i ricambi ?

Se non li cambio quanto durano (riesco a fare ancora qualche lavaggio) ? E' possibile ingrassarli ?

Grazie 1000 per il tempo che mi dedicate :)

Carlo

Inserita:

Sdraia la Zoppas sul fianco dal lato della vaschetta con estrema cura e delicatezza, cercando di non far avvicinare troppo la vasca al coperchio superiore. Da sotto, spolvera per bene il motore e tenta di spruzzare sui due cuscinetti del WD 40.

Ad una Candy Aquamatic 3 intervenni così appena si presentarono i primi sintomi ed ho risolto.

Altrimenti bisogna smontare il motore, dotarsi di estrattore e chiave per smontare i prigionieri e disassemblare il tutto. Non è comunque un'impresa impossibile, ma richiede anche un pennarello, per segnare con una linea prima di smontare la posizione dei due semigusci e dello statore centrale.

Guarda qui, dall'inizio alla fine.... ;)

Inserita:

Scusa, intendevo dire che non esistono cuscinetti SOLO per lavatrici, bensì si possono usare dei normalissimi cuscinetti a patto che le misure siano le stesse

Inserita:

Carissimi,

eccoci al dunque.

Ho cercato la cinghia in un negozio di ricambi di elettrodomestici (STAC, abito a Torino) ma non sanno dove poterla recuperare ......

Ho inclinato la lavatrice x accedere al motore. Ecco qualche foto:

MOTORE

lato sx motore

cuscinetto sx dall'interno

Puleggia lato dx

Non saprei proprio da che parte cominciare x cercare di oliare i cuscinetti.
Oltretutto dove si trova quello di destra (nella puleggia o interno al motore) ?

Non penso di essere in grado di cambiare i cuscinetti: suggerimenti ?

Inoltre nel caso della puleggia di destra, fa uno strano rumore. Ecco il video:

http://youtu.be/X2S-AD5I55Q

Grazie

Carlo

Inserita:

Pensavo di vedere un motore coi quattro prigionieri a vista, e invece no...

Vabbè, se vuoi provare col WD 40, dopo una abbondante soffiata per levare tutta la polvere, puoi spruzzarlo dall'esterno del motore per quanto riguarda il "sinistro" (quello anteriore, più vicino alla pompa di scarico). Specularmente, tra puleggia e corpo del motore puoi spruzzare il WD 40 verso l'albero (in realtà non proprio al centro, perché devi cercare di bagnare il fianco del cuscinetto) per raggiungere quello "destro", che è sempre all'interno del corpo motore.


Se comunque fai caso, mi sembra che il motore sia tenuto assieme dalle pieghe della lamiera che forma il cilindro centrale, ripiegate appunto sui due "dischi" laterali.

Inserita:

Cinghia recuperata: nel negozio di cinghie di fianco a STAC :smile:

Domanda: e provare a smontare il motore dalla lavatrice x tentare di "spruzzare" meglio i cuscinetti ?

Grazie

Carlo

Inserita:

Perché no? Se non ti scomoda faresti un lavoro più preciso! ;)

Inserita:
Grazie Ciccio27 (e a tutti) x le dritte, ma forse, per le mie capacita', smontare il motore non e' cosi' semplice e oltretutto lo spruzzo rischia di non essere risolutivo ........
Questa volta il problema mi sembra + ostico del solito e penso che sia meglio far cambiare i cuscinetti del motore per risolvere il problema alla radice: che costi devo prevedere ? che tipo di officina devo cercare ?
Grazie ancora per i vostri suggerimenti
Carlo
Inserita:

Credo che un semplice meccanico che ripara ciclomotori sia più che capace.

Di per sé i cuscinetti costano pochi euro, credo che il lavoro si faccia anche in meno di un'ora.

Inserita:

meccanico di ciclomotori ?

Come ho scritto, non penso di essere in grado di smontare il motore: dove posso portare la lavatrice x far cambiare i cuscinetti-motore ? Oppure, quanto puo' costare far venire qualcuno a casa a cambiarli ?

Grazie

Carlo

Inserita:

Carlo, ti ha già risposto Ciccio.....

Il cambio cuscinetti dipende da un sacco di fattori.... può costare 70 euro (magari!!) come 130 o 250 o 400 euro...

supertecnico87
Inserita:

Ciao,

per la sostituzione dei cuscinetti ti consiglio di smontare il motore dai suoi supporti e recarti in un meccanico come ti hanno consigliato sopra oppure prova a fare un salto alla stac di corso maroncelli sono sempre gentili e disponibili.....sappi che il il difficile li è estrarre la puleggia che ti consiglio di sostituire assieme alla cinghia se hai un buon estrattore puoi fare da te ;)

Inserita:

Ciao a tutti,

come suggerito da Ciccio27, dopo aver oliato i cuscinetti del motore con WD40 (utilizzando una siringa x spingere meglio l'olio all'interno dei cuscinetti), posso annunciare che la lavatrice e' di nuovo FUNZIONANTE :thumb_yello:

Ora vedro' quanto durano i cuscinetti con questa "spinta", ma intanto :lol::lol::lol:

GRAZIE (in particolare a Ciccio27)

Carlo

P.S. Ho guardato bene come eventualmente smontare il motore: uno dei 4 dadi "tiene" anche il mollone della puleggia mobile. Nel caso in futuro dovessi smontarlo, c'e' qualche accorgimento a riguardo ?

Inserita:

Prima di tutto: :clap:

Per il quarto dado, non so. Ma mi viene da pensare che ci sia una molla a torsione. Occhio allo smontaggio se ti parte come fosse una frusta (e al rimontaggio richiede di essere caricato come se fosse un orologio a molla)... :senzasperanza:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...