paolo vidotto Inserito: 30 gennaio 2015 Segnala Inserito: 30 gennaio 2015 Buongiorno Intanto saluto tutti del Forum. Sono un installatore di pannelli fotovoltaici che lavora in Tunisia per il Pompaggio di acqua nei palmeti. Premetto che sono piu strutturista che elettronico,pero qui bisogna arrangiarsi. La mia domanda é,posso eliminare la solita sonda di livello con relativa interfaccia usando un allame del inverter tipo lettura di meno consumo di A,oppure esiste gia un comando del genere. Installazione funziona già,mi mancherebbe questa sicurezza. Ringrazio fin d'ora eventuale aiuto. Buongiorno Paolo Vidotto.
paolo vidotto Inserita: 30 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2015 (modificato) Scusate,ho visto da manuale la protezione SOTTOCARICO,ma non vorrei fare **** **** per favore evitare certe espressioni. Modificato: 30 gennaio 2015 da Livio Orsini
Livio Orsini Inserita: 30 gennaio 2015 Segnala Inserita: 30 gennaio 2015 lcuni inverters, specializzati per pompe, hanno già previsto questo tipo di allarme. Puoi provare a codificare un assorbimento minimo al di sotto del quale arrestare l'inverter e segnalare l'allarme. Però la sonda di livello è la funzione che da maggiori garanzie di affidabilità.
paolo vidotto Inserita: 30 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2015 Grazie poer la risposta. Il mio dubbio principale é se quel sistema funziona anche quando l mattino o sera gira a 25 Hz. In effetti con la sonda non si sbaglia,ma mi tocca creare una piccola alimentazione con piccolo pannello e dc-dc 2-3 A perche uscita inverter 24 Volt e di Max 200 mA e ho gia attaccato un GSM da 50 mA con punte da 1A(speriamo) perche in mezzo al deserto non ho alimentazione e meno roba metto meglio é. Mi scuso per espressione non idonea.
Livio Orsini Inserita: 30 gennaio 2015 Segnala Inserita: 30 gennaio 2015 La corrente è abbastanza proporzionale alla coppia richiesta. Dovresti vedere il diagramma di quella pompa per capire a quanto scende la coppia a 25Hz. Poi c'è il metodo empirico: fai girare la pompa a 25 Hz e leggi la corrente assorbita.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora