Vai al contenuto
PLC Forum


Progetto Programmi Lavatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti volevo sapere oltre i cicli cotone sintetici delicati lana che altri programmi mi consigliate di fare per il software grazie.


Inserita:

programma per i cuscini lavabili in lavatrice ad una temperatura fino a 90gradi, e il programma peluche... sai gli acari....molti ne sono allergici


oppure scarpe lavabili in lavatrice.. i deodoranti fanno male...


visto che tu puoi creare un programma apposito fanne uno di nuovo ed originale!!! vai con la fantasia!!!


e magari puoi ottenere un brevetto!!! :whistling:


ah me ne viene in mente uno proprio speciale!!

un programma antipiega a fine ciclo che gira sempre e che inietta aria fredda in modo tale da asciugare leggermente i panni in lavatrice in modo tale da distenderli bene fino a che non si scarica la lavatrice!!!


fammi sapere eh!! mi raccomando!!!

Inserita:

Amici...

che sia il clima sul forum disteso e senza pieghe :) ...

di programmi per il lavaggio se ne sono visti un infinità in questi ultimi cinquant'anni di bucato... un tempo erano per biancheria molto sporca oggi invece si va sempre più di cicli refresh...

Le vecchie Zoppas anni 80, manopola timer e termostato eravano veramente le lavatirci più versatili mai viste, e come quelle anche tutte le altre simili in epoche differenti...

Ognuno poi ha il suo di programma di riferimento e varia a seconda delle esigenze:)


scrivo a nome del moderatore che è momentaneamente in rigenero/riparazione spirituale :lol:

Inserita: (modificato)

Le vecchie Zoppas anni 80, manopola timer e termostato eravano veramente le lavatirci più versatili mai viste, e come quelle anche tutte le altre simili in epoche differenti...

Bravo Ciccio, concordo pienamente con te, le vecchie lavatrici che avevano solo 2 cicli base (il programma lungo/robusto e quello più breve/delicato) erano più versatili di quella miriade di programmi di oggi . . . sovrabbondanti e inutili! Bastava un clic in più o in meno al timer e il gioco era fatto! :thumb_yello:

Ma quella bella Zerowatt che avevi lì in giro non la fai funzionare più? :P Una toccatina al pressostato e diventano tutte classe A . . . o quasi!

Modificato: da zw5015
Inserita:

Grazie delle risposte i programmi antipiega cuscini peluche e scarpe non sono male.Ma che linguaggio si usa per farli?

Inserita:

Kaim se non hai le conoscenze non ti mettere in cose difficili .. Anche se qui sul forum ti vogliono dare una mano il linguaggio è complesso ed articolato .

Inserita:

Lo so che e complicato ma io lo sto iniziando a studiare quasi.Non fare il sapientone!

Inserita:

Da questo momento in poi qualsiasi sia la tua risposta non risponderò mai più a te !

Inserita:

il software su cosa lo stai scrivendo che piattaforma usi?

Inserita:

Come mai alesicilia?lo l ho detto per scherzo.Userò c c# c++ o java poi se c e qualcuno che mi consiglia meglio buono.

Inserita: (modificato)

Se il tuo obbiettivo è di usare un PLC sappi che quei linguaggi non vengono accettati in quanto non sono propri della programmazione PLC, da quanto ne so io

Modificato: da E685X
Inserita:

Il plc usa l ascii penso.No programmazione normale devo usare.

Inserita:

a scuola il nostro professore ci disse che per programmare i microcontrollori si usa il linguaggio macchina assembler(quando il nostro professore ci spiego assembler nessuno capì niente è un linguaggio difficile dove devi capire come operare,registri,code segment,data segment)

Inserita:

Ma secondo me a me serve il c c++ o java.

Inserita:

è come ti interfacci con che software sul plc sono curioso :smile:

Inserita:

Io uso la programmazione normale non il plc voglio fare il software in modo normale no plc.

Inserita:

#include <iostream.h>

main()

{cin>> buon lavoro

}

Inserita:

Allora tu usi la programmazione?E un esempio quello grazie.

Inserita:

certo ho fatto itis sezione informatica madonna quanti scleri quando facevamo questi programmi

Inserita:

Eh si grazie allora domani ti mando un esempio che ho iniziato.Perche quanti scleri?

Inserita:

Allora che ne pensate dei tempi di lavaggio della hotpoint futura?Si possono risolvere?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...