davide2000 Inserito: 9 febbraio 2015 Segnala Inserito: 9 febbraio 2015 buongiorno,ho una vaporella forever inteligent che esce vapore soltanto appena inserisci la spina. la smonto tutta controllo il tubo del ferro ed è libero. alimento con la 220 v la valvola sulla caldaia e apre ed è libera. provo la pompa e funziona . collego tutto metto l'acqua nel serbatoio e con il coperchio aperto vedo cosa succede. appena riscalda non arriva il comando dal ferro. controllo la centyralina di gestione e cè un contatto bruciato ripristino tutto esembra che funziona ma non sento la pompa entrare in funzione al finire dell'acqua. rimonto tutto e mia moglie dice che è di nuovo come prima,riapro di nuovo e stavolta l'elettrovalvoa apre e chiude. la pompa al prima accensione parte quindi non è guasta che problema ci potrebbe essere?la caldaia è stata aperta e pulita da calcare.
davide2000 Inserita: 10 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2015 ieri sera ho visto che nella CALDAIA cera poca acqua,inoltre riscalda poco e quindi non va in pressione. da cosa potrebbe dipendere?cè un resistenza di temperatua e una specie di pressostato
ex-NRGista Inserita: 11 febbraio 2015 Segnala Inserita: 11 febbraio 2015 In genere su questi ferri da stiro c' è un termostato, in genere normalmente aperto, che innesca la pompa, non so sulla tua. Devi cercare di capire se è sempre la schedina a controllarla.
davide2000 Inserita: 11 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2015 si cè un termostato superiore a un contatto e uno inferiore con due fili bianchi. entrambi controllati dalla scheda
davide2000 Inserita: 13 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 ieri sera ho provato a sostituire la resistenza superiore ma con zero risultati. ho notato che per far funzionare la pompa devo girare la caldaia in modo tale non cè acqua su questi sensori e parte la pompa e poi esce vapore per un po ' e poi finisce ecco i due sensori che non so a cosa servono
davide2000 Inserita: 19 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 ecco facendo delle indagini ho trovato,la prima foto è astina livello acqua.il secondo in basso sensore (cosa non lo trovato)sicuramente temperatura. come possono non far funzionare il riempimento della caldaia? l'astina livello acqua come si regola?quanta acqua deve entrare nella caldaia?
davide2000 Inserita: 19 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 in attesa di riparargli questo ferro ,mia moglie gli avevano dato un modello polti forever 800 che staccava il salvavita e il difetto era IL SENSORE PRESSIONE che usciva acqua e andava in corto.quello è tuttto manuale e funziona. questo ferro elettronico per sapere la pressione sarà questo sensore montato in basso con due fili bianchi e gli darà anche la temperatura? il termostato sotto serve anche per dargli la temperatura o solo di sicurezza per staccare la resistenza della caldaia?
cicciolatina Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 Scusami ma all'inizio il vapore lo fà?
davide20000 Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 inizialmente lo faceva soltanto la prima volta ,poi non più. ora non lo fa più.la caldaia è calda,poi uno inclina la caldaia si aziona la pompa fa il vapore appena finisce non si aziona più la pompa
davide2000 Inserita: 20 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 stasera dopo varie prove.ho scoperto che il relè sulla centralina elettronica chiude il comando della resistenza solo una volta appena riscalda non funziona più.domani se trovo il relè lo cambio. nel frattempo mi avevano prestato il sensore quello con due fili ma non è lui.
cicciolatina Inserita: 20 febbraio 2015 Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 Pompe...relè...schede... e così i ferri da stiro dopo 2 anni vanno a finire nei secchioni!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 febbraio 2015 Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 2 anni e 10 giorni....dalla data dello scontrino
cicciolatina Inserita: 20 febbraio 2015 Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 Purtroppo è la triste realtà, però bisogna dire che per quei pochi ferri da stiro che si producono in italia è tutta un altra storia..certo sicuramente non partono da € 39.99..
davide2000 Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 (modificato) aspettavo la conferma di mia moglie per dire che questo ferro funziona,lo ha provato per mezza giornata . la scheda costava 50 euri io ho sostituito il relè con euro 4,5. ieri mi ha detto che funzionava pure l'altro che ho riparato(il primo di destra) ,mi manca l'ultimo da far provare quello in mezzo.si era cotto l'interruttore Modificato: 26 febbraio 2015 da davide2000
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora