Antomaccarello Inserito: 13 febbraio 2015 Segnala Inserito: 13 febbraio 2015 Buonasera, mi sono appena registrato per un problema con la lavatrice LG1443KD. Bella macchina non c'è che dire peccato che l'assistenza faccia schifo. Già riparata un anno fà per problemi al motore (forse sostituito ) in solo 1 mese, ora ha un altro problema. Esegue qualsiasi lavaggio senza problemi e/o rumori fino al momento della centrifuga che, quando si avvia, comincia a battere violentemente, si ferma,tenta di bilanciare il carico e ricomincia con i soliti colpi e così via,come se sbattesse il motore o il cestello contro il telaio. Son quasi certo che sia un ancoraggio/sospensione/ammortizzatore staccato ma non so come accedere ai questi punti. ho tolto la copertura superiore ma da qui non vedo nulla di rilevante; chi può aiutarmi ? Grazie.
Diomede Corso Inserita: 13 febbraio 2015 Segnala Inserita: 13 febbraio 2015 Ciao... Ah... l'assistenza fa schifo!? E qui cosa ti aspetti?? non è un bell'esordio su un forum dove se non fosse proprio per quellle assistenze... Ho scritto già tutto su quella macchina, troppo..... non dico altro.
Antomaccarello Inserita: 14 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2015 (modificato) Mi spiace che l'abbia presa così, mi riferivo all'assistenza che ho IO con la MIA macchina. Il modo di presentarsi ( come il mio , in questo caso ) di rispondere e di NON intervenire, sto senza macchina da 2 settimane o meglio devo lavare e lasciare asciugare i panni per giorni e giorni e giorni. Cercate di capirmi come sto messo. Mi aiutate per cortesia ? grazie. Modificato: 14 febbraio 2015 da Antomaccarello
alesicilia Inserita: 14 febbraio 2015 Segnala Inserita: 14 febbraio 2015 Cerca una discussione del febbraio 2013 li c'è tutto
Antomaccarello Inserita: 14 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2015 Grazie mille, gentilissimo !!!
Antomaccarello Inserita: 14 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2015 non riesco a trovare la discussione in questione, sapreste dirmi la data precisa, per cortesia ? riguardo questa macchina ( Lg1443Kd ) trovo solo no-comment o faccine tristi... ...fa proprio tanto schifo ? ( non parlo dell'assistenza ora ).
Antomaccarello Inserita: 14 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2015 Trovato !!! e forse posso risolverlo se il moderatore non è rimasto troppo offeso dal mio esordio nel forum ;-)) allego copia della discussione che mi interessa: ho provato a fare girare il cesto, si sente qualcosa che rotola, come delle palline all'interno del cesto, piu accentuato quando diminuisce la velocità è quello il problema! Non si deve sentire... Ti mando un MP Anche io sento quel rumore, che devo fà ? attendo fiducioso, grazie.
Diomede Corso Inserita: 14 febbraio 2015 Segnala Inserita: 14 febbraio 2015 (modificato) proprio perchè tutti sanno che so trattare meglio una lavatrice di un essere umano... (e sono burbero che ci posso fare:) ... quindi anche odiata, ma è pur sempre una lavatirce... - sostituzione scheda con codice alternativo per aggiornamento software - sostituzione gruppo sospesioni (molle laterali, molle posteriori e ammortizzatori trasversali) - eventuale sostituzione corona di bilanciamento (quella che fa rumore) ---> fatti conto che devi aprire la macchina come una cozza, staccare la vasca apririla e levare il cestello su cui è avvitata la corona (annzi le corone sono due, una davanti e una dietro)... senza perdere alcuna vite (ce ne sono circa una cinquantina) Tu intanto inizia quel lavoro poi mi dici quanto chiederesti di manodopera per farlo a qualcun'altro..... Modificato: 14 febbraio 2015 da Diomede Corso
Antomaccarello Inserita: 14 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2015 Innanzitutto grazie per la risposta. Non metto in dubbio che il lavoro da fare possa essere impegnativo, assolutamente NO ! Io m'arrabbio, con il centro assistenza perché non interviene finché non gli si accumula più chiamate in zona dal momento che dista circa 50 km. Ho pagato un'estensione di garanzia su questa macchina perché avendo un costo elevato ed ero consapevole che l'avrei dovuta sfruttare molto bene prima di sostituirla, vien da se che più a lungo è garantita meno preoccupazioni DOVREI avere inoltre ha il motore garantito 10 anni con un'estensione di garanzia sto in una botte di ferro ( almeno mi illudevo di ciò). Comunque, nell'attesa di una risposta ho svitato, girato sollevato e... ...ho trovato il bullone della molla sinistra quasi completamente allentato. L'ho stretto ed ho risolto il battito durante la centrifuga. ora funziona !!! purtroppo il rumore di "sassolini" si sente ancora ma al momento non crea problemi.Terrò bene a mente queste tue indicazioni e mi armerò di tanta pazienza all'occorrenza (solo se sarà definitivamente fuori garanzia ) altrimenti non sarò io a dover impazzire ma il tecnico "qualificato" ;-)). Di nuovo grazie.
Diomede Corso Inserita: 14 febbraio 2015 Segnala Inserita: 14 febbraio 2015 Ho pagato un'estensione di garanzia e lo dici adesso!? a quasi dieci post... NON TOCCARLA! Rivolgiti a chi ti ha venduto l'estensione di garanzia, non sempre interviene lo stesso CAT che interviene nei 24 mesi di garanzia inizial/legale. Insisti perchè ti dichiarino l'irreparabilità (costi elevati, ricambi con tempi di approvvigionamento troppo lunghi,ecc.). E poi vai a comprarti una lavatrice normale... La maggior parte delle estensioni di garanzia, in caso di sostituzione emette un voucher ri-spendibile presso lo steso punto vendita. La 11Kg nuova ha un altro codice, è da 12Kg e mi pare sia F1495... io andrei su una normalissima 8-9Kg ... E rinnova l'estensione! Alla fine spendi magari un centinaio di euro tra integrazione al voucher (non sempre copre l'intero costo prodotto)... ma sei a posto per un altro bel po' di tempo
Antomaccarello Inserita: 15 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Veramente già pensavo ad una 15 Kg . Comunque per il momento funziona , il rumore di "sassolini rotolanti" non mi disturba, forse impiega qualche minuto in più per bilanciare il carico e centrifugare ma non è un grosso problema. Riguardo il CAT sembra che ce ne sia soltanto uno per la mia zona ( ho chiesto al 199...) e quello mi becco ma proverò,anche solo per curiosità ad andare dal rivenditore a domandare. Infine ti ringrazio per la pazienza e per il suggerimento , son certo che prima della scadenza dell'estensione ( ottobre 2016 ) qualche colpo je pijia a sta macchina e allora tenterò il "colpaccio" . Buona Domenica. P.S. mi son sfogato anche con le Emoticons stavolta.
Diomede Corso Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Veramente già pensavo ad una 15 Kg F1255FD che è comunque migliore perchè meccanicamente è un altra cosa! forse impiega qualche minuto in più per bilanciare 45minuti per l'esattezza, dopo compare l'errore semmai... qualche colpo je pijia a sta macchina sbatterà comunque... si strapperà la guarnizione del fondello... perderà acqua e ti verrà fuori l'errore di perdita O peggio ti scapperanno calzini, tovaglioli o intere tovaglie dal davanti del cestello sotto nello scarico... e puf
del_user_193193 Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 Diomede so che ami le LG, ma per criticarla così tanto la F1443KD deve essere davvero uno schifo
Diomede Corso Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 i disegni allegati ai brevetti depositati per un sistema a vasca fissa con cestello sospeso non sono affatto una novità, già la Salamini nei primi anni 60 con la Comet K45 faceva una lavatrice così (video dell'istituto LUCE) ma in entrambi i casi si tratta di lavatrici A CARICA DALL'ALTO. Nella F1443KD si è voluto forzatamente frontalizzare il tutto e per di più ad asse inclinato (e in questo modello più inclinato che in altri).... Il risultato era evidente ancor prima che tutto ciò diventasse un fallimento totale! Il merito va comunque al fatto che il modello successivo ha completamente risolti i più gravi problmi di quella che non è stata una lavatrice ma un incubo... e lo è tuttora
Antomaccarello Inserita: 17 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Ora si che sono pronto al peggio, è solo questione di tempo dunque. O si rompe da sola oppure ci penso io prima che scada la garanzia. Grazie mille !!!
Antomaccarello Inserita: 17 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Nel frattempo ho chiesto... Non possiamo assolutamente dichiarare l'irreparabilità, è stata la risposta. Il centro assistenza dice che non è vero; questi problemi non esistono. Qualche problema s'è avuto ma non con questo modello, lo dimostra anche il fatto che non sono manifestati finora ( poco più di 4 anni ), quindi devo ritenermi soddisfatto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora