Davide95 Inserito: 15 febbraio 2015 Segnala Inserito: 15 febbraio 2015 Salve a tutti, avrei il piacere di sapere se: In un motore (4 kW) 2 poli a 2850 giri/min, se a mezzo inverter riduciamo la velocità a 1450 giri/minuto. La coppia rimane costante e pertanto il motore eroga la stessa potenza dei dati di targa (4 kW)? Saluti Davide
Mirko Ceronti Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Buongiorno Davide95 e benvenuto sul nostro Forum La caratteristica dei vettoriali, è proprio quella di mantenere la coppia costante al variare (diminuzione) dei giri, quindi senz'altro per una riduzione di circa il 50%, sei ancora abbondantemente nelle caratteristiche che vantano questo tipo di prestazione nel vettoriale, e quindi sì....la risposta è affermativa, la coppia rimane quella. La coppia rimane costante e pertanto il motore eroga la stessa potenza dei dati di targa (4 kW) Questo no, poichè la potenza, è (in fisica) uguale al prodotto della forza per la velocità, e quindi se la velocità cala, anche se la coppia rimane invariata, la potenza cala pure lei. Se vuoi che la potenza rimanga costante al calare dei giri, devi usare (ad esempio) una riduzione ad ingranaggi, dove calano i giri, però come sai aumenta la forza (coppia) e quindi la potenza Ti rimane quella. Sennò, superando con l'inverter i 50 HZ, si entra nel pilotaggio a potenza costante (proprio come accade anche con la moltiplicazione ad ingranaggi) cioè la velocità aumenta, ma la coppia causa al deflussaggio non la si riesce a mantenere più costante, ma cala. Quindi ? Quindi crescono i giri, ma cala la coppia, per cui potenza = costante. Saluti Mirko
Davide95 Inserita: 15 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Ciao Mirko, probabilmente non ho esposto a fondo la mia domanda e pertanto ti preciso quanto segue: Il motore a 2 poli (2850 Giri/min) sta attualmente funzionando con una pompa che eroga 100 Litri al minuto , per opportunità di mercato sostituirò la pompa con un'altra che eroga sempre 100 litri al minuto, ma a 1450 giri/minuto. Pertanto il motore dovrà effettuare lo stesso lavoro di quando lavorava a 2850 Giri/minuto. Sulla Base di quanto esposto ti riformulo la domanda: Dal momento che la coppia rimane costante, nonostante si è ridotta la frequenza a 25 Hz , la potenza erogata dal motore sarà uguale a quella che erogava a 50 Hz con la vecchia pompa. Mi dai conferma?
Livio Orsini Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Se la coppia erogata è costante la potenza erogata è dimezzata perchè si dimezza la velocità, visto che come ha specificato Mirkp la potenza è data dal prodotto forza per velocità. Nota a margine. Se non devi regolare la portata della pompa agendo sulla velocità, perchè usare un inverter? Basta una riduzione 2:1.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora