alexcanadair Inserito: 21 febbraio 2015 Segnala Inserito: 21 febbraio 2015 (modificato) salve a tutti, in laboratorio ho un tv LCD videocon modello VU326LD con pannello bruciato, vorrei evitare di buttarlo o farlo per ricambi, mi e venuto in mente una bella idea ovvero, realizzare una lampada da soffitto per il mio laboratorio dato che fa una bella luce e non consuma molto proprio come questa che ho realizzato con un LCD a led samsung ma in quel caso è stato sufficiente togliere il tutto e lasciare l'alimentatore e inserendo la presa si illumina subito con questo tv, a differenza del led ha una retroilluminazione a neon con inverter e dunque la procedura è diversa del LED vorrei togliere tutto e lasciare solo l'alimentatore e l'inverter questo tv ha l'alimentatore siglato: MP688TL e poi come inverter un SSI320_4UA01 l'unico problema e fare il bypass dell'alimentatore e dell'inverter per farlo accendere semplicemente inserendo la spina, ho fatto varie misure e mi sono accorto che l'alimentatore si accende solo in presenza di tensione di 4,33v nel pin PSON provando a mettere i 5v costanti dell'alimentatore su PSON non si accende. Cosa devo ponticellare per farlo rimanere sempre acceso? poi un altra cosa anche se riesco a mettere i 24V per l'inverter mi sono accorto che anche li credo si deve fare un altro bypass nell'inverter perchè vedo altri 3 fili che partono dalla scheda madre all'inverter e sono segnati: ON/OFF, ADJ, GND presumo sia l'accensione-spegnimento della scheda e la regolazione della luminosità che ovviamente la vorrei lasciare al massimo, questo piccolo progetto è molto utile per noi tecnici che vorrebbero avere più luce nei nostri banchi da lavoro riciclando un tv inutilizzabile, grazie in anticipo per l'aiuto. Modificato: 21 febbraio 2015 da alexcanadair
3kek1 Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Devi mettere almeno una resist. da 2,2k circa tra 5v e ps-on e on-off inverter credo, io ci ho messo una batteria da 3v per prova.
Luigi Di Donato Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Trasformare una lampada in retroilluminazione per TV guasto ci pensiamo tutti i giorni, ma retroilluminazione in lampada mai capitato. Secondo me non vale la pena, e' come comprare benzina per fare corrente, cioe' alla fine consumi piu' di quello che ti da ( a parte il circuito di alimentazione molto complesso). Cmq. dove c'e' gusto non c'e' perdenza.
3kek1 Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Io volevo dirlo alla "Tre tre": "A me... ma pare na strun..." perche' deve comunque perdere del tempo per realizzare dei tiranti da avvitare al bordo del pannello, ma poi quando si guastera' una lampada e' antieconomico andarla a sostituire... puo' essere che si guasta dopo poco.. se invece smonti le lampade e le rivendi forse hai la speranza di ricavarci dei soldi per farti una lampada seria..
Luigi Di Donato Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 (modificato) In certi casi ho addirittura preso il solo pannello lcd ( solo il vetro con elettronica) e installato su un cassonetto con retroilluminazione funzionante e ho recuperato qualche TV. L settimana scorsa un tradizionale LCD con retroilluminazione neon , l'ho trasformato a LED , con un vassoio ( per capirci ) retroilluminato a led originale. In effetti avevo il TV con 2 inverter rotti, ho tolto il pannello e l'ho fissato su un 32 a led che avevo come ricambi. Modificato: 25 febbraio 2015 da Luigi Di Donato
3kek1 Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 matrici lcd su telai di pannelli diversi? Pensavo che le misure non fossero precise come dimensione dichiarata (es: 32"), quindi non combaciassero, invece con la scheda del pannello come viene fissata?
alexcanadair Inserita: 25 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 male non è come idea, calcolando un eventuale guasto e riparandola a tempo perso con altri pezzi recuperati senza spenderci nulla
alexcanadair Inserita: 25 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 (modificato) comunque questa sera ho fatto la modifica PSON sui 5v con restistenza da 2,2kohm, e pin ON/OFF sempre nei 5v ma con resistenza da da 470ohm e funziona alla perfezione i neon si accendo subito e in continuo come volevo, grazie tante davp e a tutti voi comunque pensateci quanti lcd avete con pannelli rotti ma con retroilluminazione e alimentazione funzionanti che stanno li a prendere polvere, ecco come dare nuova vita alle tv realizzando una cosa davvero originale Modificato: 26 febbraio 2015 da alexcanadair
3kek1 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Io sono per l'uso dei pezzi funzionanti per riparare altri tv ma non e' detto che succeda...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora