Ren 63 Inserito: 24 febbraio 2015 Segnala Inserito: 24 febbraio 2015 scusate ma non riesco ad inserire il post! Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-B5330
Livio Migliaresi Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Scusa, ma, come hai scritto quanto sopra così potevi scrivere la tua discussione
Graziano12345 Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 (modificato) a genius CIT:Renzi PS:comuque se metti la fase sul neutro hai un corto Modificato: 24 febbraio 2015 da Graziano12345
Cabina-Enel Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Credo si tratti di una fornitura trifase con neutro invertito boh cosi sembrerebbe ma è vivo ancora?
Graziano12345 Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 il suo cellulare è andato in corto
Ren 63 Inserita: 24 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Scusate ma ho problemi con l'inserimento del testo attraverso il cellulare. La mia domanda è la seguente ed il caso è reale (spero di essere comprensibile): qualcuno saprebbe spiegarmi perchè su un impianto elettrico di una centrale termica alimentato in ingresso al quadro con 380V trifase e neutro, se viene a mancare per allentamento morsettiera od altro, il neutro all'ingresso del quadro, una fase si presenta sullo stesso nell'impianto provocando la presenza di fase/fase 380V con conseguenti danni su ciò che era alimentato a 220V mediante il prelievo di una fase ed il neutro? Grazie a tutti dell'aiuto.
eliop Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Se in un impianto trifase +neutro,questo viene a mancare in ingresso ,tutti i carichi monofase .distribuiti tra le varie fasi ed il neutro dell'impianto si troveranno ad essere collegati in serie tra loro,in questo caso quelli che ne faranno le spese saranno i carichi a basso assorbimento (a più alta impedenza),che in casi limite potrebbero essere alimentati alla tensione fase-fase (concatenata) di 400V. Se usi la funzione "Ceca" sul forum troverai altre discussioni in merito con maggiori dettagli.
Mirko Ceronti Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Se Ti leggi il messaggio N°# 5 di questa discussione trovi un esempio molto pragmatico dell'utente Asmo, di ciò che accade quando il neutro subisce un sezionamento fuori programma. Invece nel messaggio N°# 28 di quest'altra discussione sempre quella canaglia di Asmo presenta un disegno con dei valori che confermano le parole dell'amico Eliop, riguardo al discorso in questo caso quelli che ne faranno le spese saranno i carichi a basso assorbimento (a più alta impedenza) Se dopo Ti rimangono ancora dei dubbi, beh.....sai dove trovarci... Saluti Mirko
maxpala2003 Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Se prendi un foglio e disegni un piccolo schema composto da un motore trifase e due in monofase e li colleghi sotto la stessa alimentazione ti renderai conto da solo che cosa succede se a monte dello schema manca il neutro a bilanciare il potenziale dei carichi monofase. Tra l'altro, se ti interessa, ci sono varie soluzioni per prevenire questo tipo di guasto.
Maurizio Colombi Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 sempre quella canaglia di Asmo Porca miseria quell'Asmo....ne sà una più del diavolo !
Ren 63 Inserita: 25 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Ora mi è tutto chiaro! Grazie e complimenti a tutti ragazzi, siete stati veramente preziosi! Alla prossima....
Mirko Ceronti Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Porca miseria quell'Asmo....ne sà una più del diavolo ! Saluti Asmo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora