Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Prodotto Con Fulcro Esterno Al Pilastro


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

il cancello che devo automatizzare ha il fulcro leggermente (3 cm) al di fuori del pilastro, verso l'interno della casa, come si vede da questa foto:

https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/public.davidebettio.com/IMG_20140502_112110.jpg

sapreste consigliarmi un prodotto adatto? Le ante sono da 1,60 m.

In tutte le schede tecniche dei prodotti che ho visto non si descrive una situazione simile.

Ultimamente avevo visto il Came Stylo ME (che dovrei far lavorare senza blocco se voglio utilizzare l'elettroserratura), ma dalle schede tecniche non riesco a capire se questa particolare disposizione del fulcro potrebbe crearmi problemi.

Grazie mille a chi mi aiuterà


Inserita:

Curiosa scelta tecnica/estetica del cancello.

Se vuoi andare su came perchè non dei bei came frog interrati ?

P.s. Ti hanno messo una canalina di scolo davanti al cancello ? Altrimenti a vedere la strada.. quando pioverà molto.. tanti auguri ;)

Inserita:

Volevo evitare gli interrati per far meno lavori possibili, ci sono gia giu tutti gli autobloccanti....

dalla foto non si vede ma davanti al cancello ce una canalina di scolo molto grande, anche quest'inverno (piu piovoso da 50 anni a varese) non ho avuto nessun problema...

Inserita:

Quanto a resa estetica gli interrati sarebbero il massimo. Conta che è una lavoro che fai oggi e poi non fai più..

Per quanto riguarda gli stylo ce la possono fare, devi solo trovare le misure delle quote di installazione sperimentando sul campo. Forse ti vanno bene anche nella versione BD perchè il perno di rotazione degli stylo è a circa 4 cm dal pilastrino. Così magari chi è alto (quanto è alto il cancello ?) ed entra dal pedonale quando il cancello carraio è aperto non rischia di prendere in faccia ( o in testa) il braccio dell'automazione.

P.s. Quanto è largo il pilastrino ? Se è un 10x10 dal lato del pedonale potresti avere problemi perchè c'è la battuta del pedonale da togliere / ridurre.

Inserita:

P.s. Quanto è largo il pilastrino ? Se è un 10x10 dal lato del pedonale potresti avere problemi perchè c'è la battuta del pedonale da togliere / ridurre.

Infatti, il pedonale condivide lo stesso pilastro del carrabile e a occhio mi sembra stretto. Facci sapere la misura dei pilastrini.

In ogni caso ti hanno già consigliato il meglio, i motori interrati se gli installi a dovere ti durano una vita, oggi spenderai di più ma ti trovarai bene nel tempo.

Un'altra soluzione un pò estrema può essere quella di trasformare il cancello in un monoanta, cosiderando che le ante attuali sono abbastanza piccole, con poche modifiche lo trsformi in un cancello da 3,2 metri e installi un solo motore a sinistra.

Inserita:

Gli interrati secondo me sono sprecati su due antine così, molto meglio la soluzione di maxpala di trasformare in un monoanta, visto che a sinistra hai un discreto spazio per vari tipi o marche di motori esterni, poi c'è anche un notevole risparmio in soldi oltre a un buon guadagno di spazio a cancello aperto che non è da sottovalutare, bye

Inserita: (modificato)

Un'altra soluzione un pò estrema può essere quella di trasformare il cancello in un monoanta, cosiderando che le ante attuali sono abbastanza piccole, con poche modifiche lo trsformi in un cancello da 3,2 metri e installi un solo motore a sinistra.

Buona idea ! In questo caso non mi era venuta in mente. Però non so voi ma non mi sento mai sicuro quando non so come sono stati posati i pilastrini, se c'è un'adeguata fondazione..

Poi a volte c'è il discorso spazio.. magari poi non riescono a parcheggiare la seconda/terza macchina sul vialetto.

Sicuramente un'idea da valutare!

Gli interrati secondo me sono sprecati su due antine così

Dalle mie parti per le villette costruite in serie vanno di moda! Ci sono molti costruttori che per cancelli standard larghi 3,5 metri hanno previsto gli interrati già in fase di posa dei cancelli.

Io li consiglio anche per gusto estetico. Lo so che non va bene.. ma anche l'occhio vuole la sua parte!

P.s. Per gusto estetico provo sempre anche a proporre i dissuasori a scomparsa invece delle sbarre... certo.. poi mi rifiutano sempre la proposta perchè i dissuasori costano un botto ( e non mi spiego ancora il perchè).. però sono molto più belli di una sbarra!

Modificato: da Nanotek
Inserita:

Grazie a tutti per i preziosi consigli!

Il palo del cancello e' 15x15 e in corrispondenza delle battute rimane uno spazio di 11cm, qui un dettaglio:

https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/public.davidebettio.com/IMG_20150224_182936.jpg

il cancello è alto 2,10 m e il braccetto dello stylo non dovrebbe creare problemi in apertura del cancelletto.

L'interrato purtroppo mi sa che lo devo proprio escludere, oltre agli autobloccanti gia posati sotto il cancello passa un plinto di cemento che e' poi il contenimento del canale per il raccoglimento delle acque (che in foto non si vede).

Anche il monoanta mi sa che devo escluderlo perche l'aiuola che si vede sulla sinistra non consentirebe l'apertura completa, dalla foto sembra quasi allineata al palo ma in realta sporge di un po.

Mi sa che lo Stylo e' sempre piu la mia soluzione, cosi facendo non dovrei neanche saldare niente, il tettuccio dei due pali e' rimovibile quindi installando lo stylo in alto potrei avvitarlo su una contro piastra che metterei all'interno del palo.

Che dite?

Inserita:

Mah ! io insisterei per il monoanta, visto che un fabbro deve saldarlo per unirlo sarà una sciocchezza saldare/spostare le cerniere di qualche centimetro più alto da terra quel tanto che scavalchi l'aiuola di sinistra, ma ora decidi te. bye

Inserita: (modificato)

Se sei deciso per lo stylo prova a studiare se può andare bene la versione BD. Almeno non avresti il braccio articolato che va davanti al pedonale. Vedendo bene l'altezza dei due cancelli, c'è il rischio (secondo me, concreto) che il braccio articolato, a cancello aperto, vada a interferire con la traiettoria dell'anta del cancelletto pedonale. Il che escluderebbe l'uso dello stylo ME BS.

Modificato: da Nanotek
Inserita:

Credo avesse escluso dall'inizio l'uso di pistoni elettromeccanici per la poco estetica barra di fissaggio motore sporgente dal pilastrino che dovrebbe essere più lunga del normale per compensare le quote

Inserita:

io ancora non mi spiego il perchè dei cardini fuori pilastro, sembra quasi che sia un accorgimento fatto durante l'installazione per compensare la distanza tra i pilastri troppo scarsa rispetto alle dimensioni del cancello(lo penso guardando le saldature in foto), io richiamerei il fabbro per far sistemare le cerniere così potrei mettere qualsiasi automazione senza orrori estetici dovuti a dimensioni fuori standard degli attacchi al pilastro

Inserita:

Quel sistema di fulcro fuori pilastro non serve li dove è stato montato ma probabilmente proviene da un'altra parte per avere un apertura di 180° mentre li più di 90 ° non si va, bye

Inserita:

In realtà credo sia una scelta estetica/costruttiva del fabbro o del costruttore. Fateci caso.. anche la casa che si vede al di là del cancello del nostro amico, di fresca costruzione, ha lo stesso tipo di cancello.

Sicuramente il fabbro che ha fatto una scelta del genere doveva essere più sveglio e consigliare da subito al costruttore di predisporre per motori interrati.

Che le saldature facciano esteticamente schifo e non siano neanche state smerigliate l'avevo notato anche io dal dettaglio... ormai lavorano sempre peggio pur di guadagnare tempo.

Inserita:

credo sia una scelta estetica/costruttiva del fabbro o del costruttore.

estetica? a me sinceramente fa schifo sia come estetica che come criterio costruttivo....ma giusto per curiosità, non si potrebbe contattare il fabbro e chiedere a lui il perchè e cosa si potrebbe fare?

Inserita: (modificato)

Francamente non ci vedo nessuna difficoltà nel montare due attuatori esterni, fermo restando la necessità di ottenere le giuste quote di lavoro A+B=130mm+130mm da centro cardine, quindi dovrai eventualmente allungare la staffa verso l'interno abitazione, mentre lateralmente non vedo problemi in quanto il pilastro fa 150mm.

Vai dal fabbro che ti ha fatto la castronata :P e ti fai saldare ad Hoc un prolungamento della staffa in dotazione.

Modificato: da jimmy63

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...