Vai al contenuto
PLC Forum


Ghisa Per Motori Cancelli Scorrevoli


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera amici. Stasera, sfogliando un catalogo per automazioni di cancelli, mi è andato l' occhio sulle specifiche di alcuni motori.

Tra queste mi ha colpito quella che diceva che gli ingranaggi sono fatti con acciaio e ghisa ricavati dal pieno.

Siccome non mi era mai capitato di soffermarmi su questo particolare, ho dato un' occhiata in rete se altri produttori hanno a catalogo motori con caratteristiche simili,ma, non è specificato niente.

Ora chiedo a voi, in base alla vostra esperienza, che ne pensate dei motori con parti ingranaggi in ghisa?

O.T.

Ma oggi sono in corso cambiamenti sull' aspetto del forum??


Inserita:

Penso siano motori di grosse dimensioni per avere parti in ghisa, altrimenti sono tutti in lega ultimamente, bye

Inserita: (modificato)

Pochi produttori specificano come e con cosa costruiscono i componenti di motori e motoriduttori.

Gli ingranaggi metallici possono essere torniti/macchinati dal pieno o colati in stampo ma poi vengono pur sempre rifiniti a macchina. Differenze ? Non particolari per i nostri scopi.. quelli macchinati dal pieno è più facile che abbiano meno problemi meccanici poichè è meno probabile che abbiano difetti interni (bolle createsi in fase di fusione/colata, fragilità dovute a difetti nella struttura cristallina).. Se tutto è fatto come si deve.. per un motoriduttore di un cancello non dovrebbe cambiare molto.. salvo quelli per ante/pesi eccezionali.

I materiali usati per creare gli ingranaggi sono i più disparati: ghisa, acciaio, bronzo, plastiche.

Forse sei portato a pensare che la ghisa sia un pessimo materiale perchè è usata per i tombini e altre costruzioni poco di precisione. In realtà c'è ghisa e ghisa.. quella usata per i tombini non è la stessa che si usava/ usa per il basamento dei motori ( e c'è un perchè se si usa/usava la ghisa.. non perchè costi meno dell'alluminio ma perchè la sua struttura molecolare consente di smorzare le vibrazioni, un materiale con proprietà simili è il magnesio ma è enormemente più costoso e difficilmente lavorabile) che è diversa da quella usata per le stufe che non è la stessa di quella usata per gli ingranaggi. Le proprietà meccaniche (e non solo) variano molto a seconda della percentuale di carbonio utilizzato come alligante per produrre la ghisa (così come per gli acciai).

Gli ingranaggi in ghisa sono comunemente utilizzati perchè hanno buone proprietà di durezza e resistenza allo sfregamento che invece per molti acciai sono caratteristiche che vengono ottenute tramite appositi trattamenti termici. Li trovi impiegati in tutti i campi, non solo i motoriduttori per cancelli.

Fai bene a prestare attenzione ai tipi di materiali utilizzati ma occhio a non farti ingannare (in positivo o in negativo). Chiediti sempre perchè hanno usato quel tipo di materiale invece che un altro.

Quel produttore sicuramente merita attenzione. Bisogna riconoscere che cerca di informare bene i propri clienti.

P.s. Ci sono fabbri che sono convinti che i loro cancelli in ferro battuto non siano in acciaio ! Il ferro battuto è un particolare tipo di acciaio !

Modificato: da Nanotek
Inserita:

Grazie ad entrambi delle risposte.

Effettivamente, leggendo in rete, ho scoperto che la ghisa ha le carettiristiche che ha detto sopra Nanotek, tipo resistenza allo sfregamento e durezza.

Pensavo fosse meno "importante" come materiale.

Quindi non c'è rischio di facili rotture, almeno se è montato tutto alla regola d' arte.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...