sfoligno Inserito: 26 febbraio 2015 Segnala Inserito: 26 febbraio 2015 Ultimamente, a seguito del grippaggio del cuscinetto della pompa di lavaggio, ho sostituito sia il cuscinetto stesso, che la tenuta ceramica sulla girante, e visto che anche questultima non era più una rosa, ho sostituito pure lei. rimontato il tutto la macchina esegue tutto il lavaggio correttamente, è anche più silenziosa di prima (cuscinetto nuovo), ma sembra mancarle quella potenza necessaria, sopratutto all'elica superiore, per effettuare un lavaggio "serio". durante i primi minuti di lavaggio fa persino fatica a "spurgarsi", non capisco cosa posso aver combinato! ho controllato tutte le tubazioni, sono pulite, come nuove.. un grazie di cuore a chi saprà darmi suggerimenti.. ps; i ricambi sono naturalmente originali e identici ai vecchi, girante compresa
Ciccio 27 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Condensatore motore spompato?
sfoligno Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 grazie mille della tempestiva risposta! provvederò quanto prima a sostituirlo, e ti farò sapere, grazie ancora..
Diomede Corso Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 O ha invertito i cavetti di fase l amotopompa di lavaggio gira al contrario
Ciccio 27 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Ma quelli non hanno la morsettiera ad allaccio obbligato? Diomè, non è una K 563!
sfoligno Inserita: 4 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2015 oggi ho provveduto alla sostituzione del condensatore, ma aimè,..le cose non sono migliorate,.. ho ricontrollato tutto, rismontato le tubazioni sulla pompa,..controllato i cablaggi (anche se sono impossibili da sbagliare),.. non mi resta che ipotizzare che il lungo periodo trascorso a testa sotto, mentre aspettavo la tenuta e il cuscinetto, non abbiano fatto seccare un qualche detrito o le resine dell'addolcitore, e che adesso ci sia una qualche ostruzione da qualche parte,...quando avrò un pò più di tempo e voglia, controllerò tutti i passaggi e il percorso dell'acqua...
sfoligno Inserita: 8 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2015 ragazzi sono propio uno scemo! non avevo invertito i cablaggi, ho fatto di peggio!! avevo capovolto lo statore!! dopo aver cambiato cuscinetto sull'albero del rotore, al momento di montare statore e rotore all'interno dei gusci che li contengono, ho inavvertitamente capovolto lo statore, visivamente è simmetrico (una qualche scusa devo pur trovarla!), e così, una volta rimontato il tutto la pompa girava "alla reversa". va bhè, sbagliando si impara!
Ciccio 27 Inserita: 8 marzo 2015 Segnala Inserita: 8 marzo 2015 Pari pari a quello che è successo proprio proprio alla K 563 che ho citato prima, e che era passata sotto le mie mani!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora