dnmeza Inserita: 7 marzo 2015 Segnala Inserita: 7 marzo 2015 poi, non si capisce perchè ti serva un secondo ricevitore e cosa vada ad azionare
massimo ardito Inserita: 7 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2015 (modificato) Ti spiego volentier;,tralasciando alcuni punti.Secondo le normative(questo ci è stato comunicato da poco tempo),i cancelli non possono venire aperti dall'interno degli appartamenti,siccome ci sono state delle diatribe riguardo il da farsi ,spese ,tecnici e quant'altro,ho deciso di mettere a mie spese un altro ricevtore (non rolling code)per dotare i miei familiari di radiocomandi ad un prezzo piu' accessbile,un rolling code costa intorno alle 30€e per altre ragioni che evito di dscrivere,tutto .Una piccola precisazione,fra tecnici e continue manutenzioni di inquilini che si improvvisano tali,abbiamo speso nell'arco di pochi mesi quasi 1300€,quasi dimenticavo serve ad aprire il cancello gia fornito di ricevitore rolling code Modificato: 7 marzo 2015 da massimo ardito
dnmeza Inserita: 7 marzo 2015 Segnala Inserita: 7 marzo 2015 (modificato) Quindi il condominio Ti ha permesso di aggiungere un secondo ricevitore (personale) che vada ad azionare il cancello, ma se acquistavi altri telecomandi della stessa marca o compatibili ? o forse il vecchio ricevitore non funziona ? Modificato: 7 marzo 2015 da dnmeza
massimo ardito Inserita: 7 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2015 (modificato) A questo punto la risposta diventa troppo articolata riguardo permessi e condominio,il vecchio ricevitore,ribadisco funzionante, aziona perfettamente il cancello ma i radiocomanti rolling code costano molto,e non ci sono telecomandi compatibili che costino poco (quelli comprati da me in kit col ricevitore sono a codice fisso) e costano molto meno Modificato: 7 marzo 2015 da massimo ardito
Nanotek Inserita: 7 marzo 2015 Segnala Inserita: 7 marzo 2015 (modificato) abbiamo speso nell'arco di pochi mesi quasi 1300€ Con 1300 euro (per un normale cancello ad ante battenti) cambiavate l'automazione intera ! Modificato: 7 marzo 2015 da Nanotek
dnmeza Inserita: 7 marzo 2015 Segnala Inserita: 7 marzo 2015 metti la foto del ricevitore, dopo che avrai accertato che funziona su una distanza di 20 mt, così nel caso vediamo come portare esternamente l'antenna del ricevitore
minore Inserita: 7 marzo 2015 Segnala Inserita: 7 marzo 2015 ma per caso hai comprato uno di quei radioricevitori che vendono su ebay a meno di 20 € (ricevente + 2 telecomandi)? ne ho montati un paio ad amici e sebbene funzionino (con alti e bassi), li ritengo delle ciofeche assolute, ma del resto con 19 euro che cosa pretendi?
massimo ardito Inserita: 19 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2015 Tutto risolto,il problema era dovuto alla irrisoria potenza che l'alimentatore già esistente erogava (forniva di suo; la scheda madre del cancello+ la coppia di fotocellule+il ricevitore rolling code).Ho collegato un alimentatore dedicato e tutto funziona alla perfezione.Grazie a tutti per la disponibilità ed il tempo dedicato per rispondermi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora