Vai al contenuto
PLC Forum


Modificare Un Sistema Su Una Macchina Acquistata In Cina: Chiedo Un Consiglio


cam salvatore

Messaggi consigliati

cam salvatore

Buongiorno, vi chiedo un consiglio tecnico e non solo, perchè mi trovo in grande difficoltà con un cliente, la storia è questa;

Modificare un sistema su una macchina acquistata in Cina, una macchina riepitrice di capsule, è dotata di dosatori volumetrici, che in pratica non funzionano per niente, di primo impatto non voglio fare nessun intervento, perchè non esistono schemi elettrici ne esiste nessun tipo di protezione di nessun livello.

Ma il cliente mi è stato presentato da un amico e mi sembra al quanto disperato, faccio un preventivo basso, decido di aiutarlo.

Applico un sistema con motore passo passo, azionamento, alimentatore, plc, amplificatore per celle di carico, e celle di carico.

Proviamo il sistema al banco, tutto bene, arriviamo a montarlo sulla macchina, ma si bruciano le celle di carico ed il modulo amplificatore.

Imputiamo il tutto ad un filo messo male, cambiamo i pezzi bruciati, tutto funziona

Ma dopo dieci minuti, si ribruciano le celle di carico, cominciamo quindi a fare delle verifiche e ci accorgiamo che sul cavo di terra abbiamo una tensione di 75 Vac

Ecco svelato il mistero, ma la tensione arriva dal'impianto....quindi schermature e celle sono in tensione...

Il cliente minaccia azioni legali perchè siamo in ritardo ed ha la macchina ferma, si rifiuta di adeguare l'impianto di terra e intanto soluzioni tecniche non ne trovo..

Ho bisogno di una mano, vorrei capire come uscirne

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


certo che prendere un macchinario in cina.... magari replica di uno anni 80 comprato da noi all'inizio della loro rivoluzione industriale...

sei sicuro che il problema sia la terra? hai provato a viaggiare senza e funziona?

Link al commento
Condividi su altri siti

cam salvatore

Si senza terra funziona appena attacco il cavo le celle perdono la loro sensibilità, anche il pc collegato per la programmazione va in tilt.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se il problema è quello cosa vuole?

Fai la prova con presente il suo elettricista.. se non la vuole capire e minaccia azioni ricordagli che adesso le azioni legali pretestuose vengono punite!

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Orsini
Fai la prova con presente il suo elettricista.. se non la vuole capire e minaccia azioni ricordagli che adesso le azioni legali pretestuose vengono punite!

C'è un reato previsto da sempre che si dice "lite temeraria", ovvero quando qualcuno inizia un'azione legale nei confronti di un altro senza i presupposti necessari.

Comunque un'azione legale, ed anche piuttosto legale, potrebbe scatenarla l'ASL per la pericolosità dell'impianto elettrico non a norma.

Se sei sicuro delle misure fatte sulla linea di terra minaccia una denuncia all'ASL; potresti addiruttura chidere i danni per un eventuale scarica elettrica che hacausato danni alle cose e, forse, anche alle persone. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

ottimo acquisto :toobad::thumbdown:

ci sono già passato (no contenti per ben 2 volte) la soluzione è stata il rifacimento totale dell'impianto elettrico e delle sicurezze per rimarcarla a norma.

La macchina non era secondo le normative vigenti in Italia , oltre a non funzionare correttamente.

Alla fine è costata di più di una italiana.

Link al commento
Condividi su altri siti

cam salvatore

Per aiutare un disperato mi trovo a gestire una situazione assurda...mai più

Certo per uscirne l'unica via è una denuncia alle autorità

Link al commento
Condividi su altri siti

Consiglio spassionato,

Con la scusa di andare a fare un'ultima prova sulla macchina, vai a fare una verifica con tester e apparecchiature (non cinesi) della pericolosità dell'impianto elettrico della macchina, e registri tutto in un video. Poi fai una raccomandata a.r. al cliente semplicemente facendo presente la situazione, e per conoscenza all'ASL, indicando che hai a disposizione in video dimostrativo.

Secondo me questo ti protegge di eventuali denuncie sul tuo lavoro, e se necessario ti serve come prova per una eventuale denuncia tua verso il cliente, in un secondo momento.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

cam salvatore

Ho chiesto intanto la presenza di un suo tecnico di fiducia, per una valutazione del caso, credo che il discorso di investire l' asl sia la cosa più giusta da fare, credo che bloccheranno la macchina e mi tutelo per eventuali richieste di danni, mi conviene anticipare la denuncia e iniziare comunque un contenzioso.

Purtroppo le persone più sono disperate e più bisogna prendere le distanza.

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

problema noto sui motori 240v/400v fatti costruire da ditte italiane ai cinesi/in cina

marca piuttosto nota .............

disperdono in modo assurdo

rame e isolante di pessima qualita

se ai la terra buona forse te la cavi su macchinari semplici

se vi e' elettronica plc encoder analogiche ecc. e' un disastro

costano molto poco arrivano certificati.....a suon di container

dite di farlo presente ASL...?

ma chi fa i controlli dei materiali in arrivo dall'estero..?

il controllo e' paghi la dogana ...e tutto ok

Link al commento
Condividi su altri siti

cam salvatore

Il punto è questo io avendo fatto offerta e ricevuto acconto posso rinunciare a finire il lavoro restituendo quello che ho avuto in acconto? Io in trent'anni di lavoro non mi è mai successo, e non lo so se è possibile.

Vi è mai successo?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

comunque la responsabilità finale è di chi ha acquistato la macchina che non è a norme.

qualsiasi cosa succede (non modificando la macchina in alcun modo) ne risponde il datore di lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non vi è un differenziale in quell'azienda? Dovrebbe scattare subito!

La prima verifica che andrebbe fatta prima di accendere una macchina è il buon funzionamento dell'impianto di terra, se non è a posto puoi rifiutarti di fare qualsiasi intervento (il problema è che tu hai accettato di farlo).

E in ogni caso non capisco come si può pensare di mettere in produzione una macchina che la 61439 e la 60204 non le ha viste neanche di striscio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Orsini
E in ogni caso non capisco come si può pensare di mettere in produzione una macchina che la 61439 e la 60204 non le ha viste neanche di striscio...

L'ho già scritto in altre discussioni.

L'unico federalismo che funziona in Italia è quello delle ASL e degli ispettorati.

In alcune province ti fanno nero se solo mancano i puntini sulle "i" dei documenti.

In altre se vengono le ispezioni sono preannunciate con mesi di anticipo, ma le fanno sempre e solo alle aziende che sono quasi in regola. :angry::toobad:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...